Ci sono scelte che sono molto difficili. Ci sono scelte che non si vorrebbero dover fare, ma sono lì che ci aspettano ed è nostro dovere dire sì o no.
Negli ultimi due giorni io e Serena in quanto Vicepresidi di Classe V siamo state messe alla guida di un gruppo di compagni con il compito di scegliere le wild card per la nuova classe di SQcuola di Blog.
Come è usanza da queste parti prima pensiamo agli esclusi dando alcuni consigli per le future selezioni (ritentate! non mollate!):
- la lettera motivazionale deve spiegare perché volete entrare alla SQcuola e cosa pensate di poter dare come valore aggiunto e quindi andare oltre il riepilogo del CV
- per quanto qui ci siano regole da rispettare, una candidatura perde di attrattiva se inizia con “Spett.le responsabile delle selezioni” (e simili) perché la domanda che viene spontanea al selezionatore è: “Ma questo/a è mai passato nel gruppo Academy? Ha mai cercato informazioni sulla SQcuola fuori dalla prima pagina del sito?” con tanto di occhio pallato per lo sgomento
- vedi sopra anche per chi conclude con “Cordiali saluti“
- incentrare tutto sulla propria storia personale rende quasi impossibile il lavoro del selezionatore che non riesce a sapere nulla della vostra professionalità e soprattutto, per favore, puntate sulla vostra positività piuttosto che sui problemi avuti perché è la vostra capacità di rialzarvi, la vostra voglia di fare che segna il confine fra un sì o un no
- se volete fare il social media manager evitate i profili social blindati perché in questo modo non dimostrate voglia di condividere e soprattutto non permettete al selezionatore di valutarvi al di là di quello che avete scritto
- siate creativi in qualunque modo vi sia congeniale, perché anche una vera e propria lettera può essere piena di creatività se ben scritta.
Siamo certi che gli esclusi sapranno fare buon uso di questi consigli e speriamo di rivedere tanti di voi alle selezioni per Classe VII.
Ma ora veniamo al vero motivo di questo post, a quello che tutti state aspettando (e lo so che a questo punto qualcuno si sta sparando la camomilla direttamente in vena!): l’elenco delle wild card che sono in tutto 7.
Rullo di tamburi… eccovi i nomi:
- Alice Colombi (ex alunna entrata per merito in Classe V costretta a lasciare per un incarico di lavoro che le ha reso impossibile proseguire la frequenza)
- Filippo Tenaglia
- Natascia Foglia
- Tiziana D’Andrea
- Irene Perino
- Ettore Russo
- Ilaria Cuzzolin.
Siate fieri di essere in classe, ricordatevi che vi è data una grande responsabilità perché siete le scelte dirette di un gruppo di vostri colleghi che hanno deciso di puntare su di voi.
Avete precedenti illustri da emulare: due vicepresidi (Serena ed Elena) e Marcello Cavalli, che sarà il vostro meraviglioso docente di scrittura creativa sono i primi nomi che mi vengono in mente di una lunga e gloriosa lista di prescelti.
E siccome a SQcuola di Blog ci si mette sempre la faccia ecco i nomi e i profili LinkedIn di chi ha portato avanti questa selezione:
Terminiamo qualche consiglio per tutti i nuovi ragazzi di Classe VI.
Per prima cosa ricordate che una certa Laura Galoppo è un passo dietro di voi pronta a prendersi il posto del primo che crollerà o che non si dimostrerà all’altezza. Matteo Billi era al suo posto lo scorso giugno e ora è qui a valutare voi. Rifletteteci.
Allo stesso modo Morgan Bovo (uno dei selezionatori delle lettere motivazionali) era il primo escluso di Classe I, è entrato per abbandono e da allora è la coscienza saggia di SQcuola di Blog.
Ricordate bene altri due nomi: Michele Papaleo e Matteo Lobina.
Michele è come voi una wild card, ma prima di tutto è un blogger, un community manager, in pratica è il social media coso che spero di diventare. Michele ha 19 anni e nel 2014 prenderà due diplomi: quello del master di SQcuola di Blog e quello di maturità.
Da lui dovete imparare che tutti hanno qualcosa da insegnarvi qui dentro, anche quelli che pensate non possano saperne più di voi.
Matteo è arrivato qui come il più a-social dei SMM (parole sue!) e silenziosamente, un giorno dopo l’altro, è diventato un pilastro della SQcuola tanto da gestire, insieme all’altrettanto brava Michela Zamuner, il canale twitter del nostro progetto di punta: #VerdiMuseum.
Da lui dovete imparare che umiltà e lavoro duro sono la chiave per arrivare alla fine di questi sei mesi con successo.
Lunedì si comincia. Alle 19 tutti schierati davanti a e-works per iniziare quelli che saranno sei mesi incredibili, sei mesi che vi chiederanno molto ma che vi daranno altrettanto.
Benvenuta Classe VI!
la Classe è completa. Lunedì si comincia! In bocca a lupo a me e a tutti i miei compagni di Classe VI!
Come concludere un percorso di selezione? Dando innanzi tutto spunti e consigli agli esclusi, e motivazioni ai prescelti. Bravi Sara Salvarani, Serena Sabella, Sara Verardo, Eleonora Gargiulo, Matteo Billi, Ugo Lopez e grazie a tutti da SQcuola di Blog
Siamo pronti a ricominciare!
Grazie Preside.
Abbiamo, ancora una volta, imparato tanto.
Un benvenuto a tutti i nuovi (e semi-nuovi) entrati in Classe VI: che la Forza sia con voi, perché lo Sforzo incombe sul vostro capo (giusto Marcello Cavalli?)!
Scherzi a parte, gli esclusi facciano PREZIOSISSIMO tesoro delle raccomandazioni di Sara in merito alla lettera motivazionale: chi è fuori per qualche decimo (o addirittura centesimo!) di punto si rende conto che scrivere una buona lettera fa la sua differenza.
Aggiungo solo un altro suggerimento: non fate un trattato dei massimi sistemi socialmediatici, e se proprio volete citare McLuhan o Watzlawick o altri, fatelo con sobrietà, quasi “en passant”; loro li conosciamo: a noi interessa capire voi!
Buon Anno SQcuolastico a tutti!
Che dire: grazie grazie grazie grazie grazie…..
Non vi deluderò (almeno spero)!!!!!
Avanti tutta!!
GRAZIEEEEEEEEEE!
a domani 🙂