Se mi piace te lo dico con un “cuoricino” ♥ !

Una scarica improvvisa di news lo ha portato alla ribalta trascinandolo via da un anonimato a tratti autoinflitto. Biografia del fondatore docet.

C’è chi lo chiama in modo affettuoso “Giovane Sorella di Pinterest”, e chi si è sbizzarrito in appellativi meno prosaici; da “Fratellastro Povero di Instagram” a “Clone Confettato” passando per “Bomboniera Social”. Trattasi di over 30 e maschietti (ammetto, alcuni nomignoli sono miei). Fatto sta che ‘We Heart It’ è uno dei Top 1000 Online Sites di Alexa.

Prendo un respiro profondo. Facciamo le cose per bene, partiamo dall’inizio.

“We Heart it” è un social network di image-sharing. In poche parole, una piattaforma multimediale che consente di creare profili d’immagini. Facile, vero?

Puoi dire che ‘Ti piace’ un’immagine ‘Cuoricinandola’ o ‘Seguire una persona’ per scoprire gusti e interessi. Cosa non puoi fare? ‘Non puoi commentare’. Tradotto: ‘No comment. No Troll’. Per le aziende, e non solo, una manna dal cielo. Negatività ZERO!

‘The next big thing’ la definizione che ne ha dato Mashable e, a quanto pare, i numeri ci son già tutti. ‘One to watch in 2014’ a detta di svariate pubblicazioni settoriali. ‘One of 10 happiest places on net’, Huffington Post e ‘Google Play’s Best App’.

Ecco la lista della spesa:

La prima volta che sono capitato in “We Cuoricino It” (sorvolo fischiettando sulla parte che mi vede alzare lo sguardo al cielo e chiedermi: «Ma dove caspiterina son andato a finire!?!»), mi sembrava d’essere nella casetta di marzapane di “Hänsel e Gretel”(Ansia e Gretto rendono lo stato emotivo di allora) o in un negozietto di dolciumi, o peggio, nella sezione Profondo Rosa della “Fabbrica di Cioccolato” (e, ahimè, parlo del remake).

Una marea fotografica ti apre mille link in testa. È facile perdersi, lasciarsi trasportare verso mete imprecisate; e in men che non si dica, ti ritrovi a girovagare a casaccio, facendo razzie d’ogni biscotto che trovi in casa e credendoti la reincarnazione d’un allegro hippy in vacanza premio al Luna Park.

Si assimila con piacere ciò che dinanzi allo sguardo si pone e l’immediatezza del tramite visivo lo rende una gita nelle emozioni degl’altri, frugando fra confidenze e quelle che mi piace chiamare carezze sull’animo.

Ce n’è di roba sparsa, bizzarra e strana, e spulciando qua e là noto che le immagini risentono un po’ tutte, generalizzo in becera misura, della Sindrome da Mela Caramellata. Mi guardo alle spalle, è notte. Incollata addosso, percepisco l’irrazionale fobia d’esser invaso da una folta legione di “orsetti gommosi”, d’ogni foggia e gradazione cromatica (per la cronaca, odio quelli bianchi, non sanno di nulla) pronti a vendicarsi dei compagni che ho sbranato, famelico e ghiotto, nel corso degl’anni.

In questo mondo d’ovatta, ti senti affogare in uno zucchero filato, quello color blu puffo. Rasenta l’inferno o sfiora la beatitudine? Morso su morso vendo cara la pelle e m’accorgo di quanta poesia possa esserci in una breve frase abbozzata su fogli di carta stropicciati, in un rimmel che si scioglie, nella paura di dare un bacio.

Mi ricordo di cose perse dentro di me, nascoste in noi, e che a volte l’andirivieni caotico della vita ci porta a dimenticare… Ma son qui per parlare di Social Media Marketing, a che titolo non so, e non devo smarrirmi come al solito nei pensieri che cercano di sopraffarmi, e stridono, e mormorano.

Dopo una overdose di zuccheri e uno shock anafilattico da melassa, ho deciso di addentrarmi fra i cunicoli pastello del sito e di esplorarne le potenzialità da un punto di vista professionale o pseudo tale.

 

Dalla scoperta di un nuovo Social Media a farneticamenti notturni sul come sfruttarlo in ottica Marketing il passo è stato breve (OK, non proprio così breve).

Se il tuo segmento commercial prevede teenager e adulti sotto gli anni 24, We Heart IT potrebbe riservare piacevoli sorprese e rivelarsi più lucrativo di Pinterest & Co.

Una formula che a vedere i risultati raggiunti, si materializza intrisa d’un alone magico. In realtà è sin troppo semplice e fa della spontaneità il proprio successo. Incoraggia a esprimere se stessi con la fotografia; “reali” e “candidi” riguardo a ciò che amiamo, a ciò che siamo.

Sfrutta il potere delle immagini, come altri, come molti. Eppure riesce a esser diverso. Sembra detenere il segreto per attrarre a sé le giovani consumatrici (80% donne), così sfuggenti, in una fase della vita a tratti inquieta, difficile da inquadrare, catalogare o chiudere in schemi preconfezionati.

Tutto sommato, mal che vada, potremmo ottenere tassi di conversione simili a quelli che ci da Pinterest (buttalo via), con una discriminante da non sottovalutare:

il bacino d’utenza.

Quello del ♥ è molto più accurato. Permette di focalizzare l’obiettivo e indirizzare la propria strategia; non un ripiego, una integrazione.

Rispolverando arcane nozioni di Matematica, la mia personale equazione dovrebbe assomigliare, più o meno, a una farneticazione simile:

Ricapitoliamo È un sito per ragazze dove ci sono tutte le cose che alle ragazze piacciono. Del resto, come resistere a…

«Scarica il pulsante più carino mai esistito sul browser».

Canticchiando a voce stridula e con la erre moscia “La Vie en Rose” vado a far scorta di… Orsacchiotti.

Mark Basilico

 

2 thoughts on “We Heart It: La nuova frontiera del Social Media Marketing

  1. E non sottovalutiamo le quasi XX-enni a cui piace far finta di avere ancora 18 anni!
    Tecnicamente parlando, un unico appunto a un post completo e ben scritto: manca il link al sito.
    Mai dare in pasto un nuovo social a un socialmediacoso senza un link diretto: potremmo diventare peggio degli orsetti gommosi desiderosi di vendetta. 😉

  2. Caspita, Sara, al link non ho proprio pensato o forse, ancora peggio, ho dato per scontato che si trovasse da “solo”… Come per magia. OK, smetto di mangiare orsetti, mi sa che hanno un effetto allucinogeno 🙂 P.S.: Se non fossi venuta in mio soccorso starei ancora li a caricare il post! Che Odissea!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *