La palla di Lisa

Come spiegarvi la mia esperienza a SQcuola Di Blog e agli SdB Awards…vediamo un po. Ah, ok. Ci sono. Tempo fa, un mio ex fidanzato, mi disse una cosa che non mi scorderò mai: “Lisa, tu hai la capacità di far diventare il mondo una palla di gomma e di modellarla come vuoi tu”. Quella […]

L’Italia ed il suo Digital Divide

  Ormai non abbiamo più il timore di essere giudicati troppo nerd agli occhi di tutti quando si parla di nuove tecnologie, web semantico o di realtà aumentata. Tutti non vediamo l’ora di poter passeggiare per le vie del centro con i nostri Google Glass, e come tanti piccoli Robocop, strizzare l’occhio per dare uno […]

Lo diresti al tuo postino? Web reputation: perché è importante

Immagina di essere svegliata dalla bella notizia che aspettavi da tempo. Schizzi in cucina ancora stralunata, ma con un sorriso a 32 denti stampato sulla faccia. Prima di poter bere il tuo caffè mattutino, un suono irrompe: dlin dlon. Il postino suona alla porta (due volte, perché i postini fanno così) per consegnarti una raccomandata. […]

Vita reale VS vita virtuale, due mondi diversi ma non così lontani e differenti tra loro!

“Non si può non comunicare”, primo assioma della comunicazione di Paul Watzlawick datata 1973, è conosciuto da ogni professionista della comunicazione e anche nell’era del web 2.0 è quanto mai attuale.  (Testo completo disponibile qui). Anche in questo periodo storico in cui gran parte dei volumi comunicativi delle aziende sono stati trasferiti on-line o in […]

Comunicare in modo efficace sui Social

Prima della nascita del web, e soprattutto del web 2.0, le aziende comunicavano in modo unidirezionale. Il periodo d’oro del boom pubblicitario vedeva marchi e aziende parlare dall’alto verso il basso: si trattava di un testimonial, di uno stile di vita, di un assunto che raccontava la “verità”; quello che il consumatore poteva fare era […]

Comunicazione e ascolto: binomio perfetto

Comunicazione efficace: ascoltare prima di parlare La comunicazione sui social media spesso rivela quanto questi siano contenitori di opinioni, stati d’animo e riflessioni in cui vige la regola non scritta della popolarità, che alla fine si traduce nel numero di like o di condivisioni che il nostro post produce. Alla base di ciò non risiede […]