Prima le news per gli esclusi a SQcuola di Blog

Stiamo per pubblicare i nomi dei primi 30 alunni di Classe V che inizieranno le lezioni del primo Master in Italia su Social Media Marketing, lunedì 17 giugno 2013. Il primo pensiero va agli esclusi. E’ un momento importante per noi, e ci piange il cuore per coloro che non ce l’hanno fatta ad entrare

#SMMdayIT Social Media Marketing Day 27-6-2013

Social Media Marketing Day 2013 il 27 Giugno 2013 evento a Milano in cui capire che i Social si integrano con i temi online , saper decidere cosa fare per sfruttarli al meglio, comprendere cosa è utile per te e per la tua azienda. Intraprendere consapevoli scelte di progetti online e di Social Media Marketing, è quella di comprendere come e cosa usare per raggiungere i target aziendali, e come misurare i risultati

Google, lo Spirito del tempo e il Bel Paese. L’Italia vista attraverso le parole più cercate del 2012 – Parte seconda

Breve riassunto della puntata precedente Zeitgeist, oltre ad essere una bellissima parola, è il nome di un servizio di Google che, attraverso l’analisi delle ricerche effettuate dagli utenti ogni anno sul web, permette di conoscere le parole più cercate sul più famoso motore di ricerca durante l’anno solare. Aggregando tutte le ricerche provenienti da una […]

SQcuadre e Brief di Progetti SQcuola di Blog

SQcuola di Blog è un master professionalizzante in Social Media Marketing, che unisce alla parte didattica teorica il doversi misurare con progetti ed aziende veri. Dopo i primi mesi spesi ad ascoltare lezioni e seminari, compiti in classe ed esercitazioni toste, eccoci qui pronti per voi alunni della Classe III con 14 aziende vere e 14 progetti veri. Ecco i dettagli…

Google, lo Spirito del tempo e il Bel Paese. L’Italia vista attraverso le parole più cercate del 2012 – Parte prima

Premessa “Zeitgeist” è senza dubbio la mia parola tedesca preferita. E questo non solo perché conosco non più di 30 parole in tedesco (se ve lo steste chiedendo la mia seconda parola tedesca preferita è Sehnsucht, la terza Wahnfried) o perché ha un bel suono, ma essenzialmente a causa del suo significato. “Zeitgeist”, che si […]

SQcuola di Blog – Chi valuta i valutatori?

Ogni edizione abbiamo riservato dei posti per categorie “meritevoli”. Anche quest’anno abbiamo deciso di farlo. Abbiamo però deciso che non saranno “categorie” ad esser premiate ma persone a cui regaleremo delle “wild-card”. All’ultimo webinar di Classe III abbiamo deciso di creare un “panel” capitanato da Andreas e Davide, formato da alcuni studenti. A loro è stato dato il compito di eleggere, in aggiunta ai 30 selezionati meritocraticamente da graduatoria, altri alunni che pur non entrando in graduatoria hanno dimostrato di meritare un posto tra i banchi di Classe IV

SQcuola di Blog per Aziende – Acquista una Borsa di Studio

Abbiamo preparato un documento esplicativo che entra nel merito del meccanismo “borsa di studio” per SQcuola di Blog (oltre ad averne parlato su questo blog). Dategli un’occhiata, scaricatelo, stampatelo e divulgatelo a manager aziendali che pensate possano “comprendere” il reale valore di adottare uno dei nostri blogger.

Potenza di Fuoco #2 – Esercitazione #1fioccoinazienda

Da lunedì 10 sino a Martedì 11 Dicembre 2012 tutta la Classe III si muoverà insieme su di un unico progetto SQcuola di Blog per Manageritalia chiamato “Un Fiocco in Azienda“. Incorporeremo, se possibile, anche il webinar in questa attività, in modo da lavorare veramente insieme, fianco a fianco. Il progetto “Un fiocco In Azienda” merita grande diffusione e porta valore ed utilità in un ambito importante.

Cercasi Blogger – Bando aperto a Classe I e Classe II

Parlo per esperienza: in questa fase scrivere su un blog, condividere, scambiare e disseminare valore in rete è fondamentale. Ogni articolo di blog che scriverete dovrà essere la prova tangibile della vostra professionalità, che dovrà essere misurata con la vostra capacità di “creare valore, ispirare ed aggiornare chi vi legge”. Ecco cosa vi offre #SQcuola di Blog…

Come ti chiudo un Master coi Fiocchi #SQDB

Concludiamo il percorso formativo di Classe II con un ultimo compito. Per ogni Project Work siamo alle battute finali e ci aspettiamo uno Status Report “conclusivo” coi fiocchi. Pensate a questa come la vostra occasione per lasciare una traccia tangibile del lavoro che avete svolto, che serva a referenziarvi con futuri clienti, che serva a dimostrare la vostra professionalità. Il report conclusivo infatti sarà sotto forma di Story-Telling, un articolo di Blog