Davines: storia di un progetto social media

Conoscete Davines? E’ un’azienda parmense leader nel settore della cura dei capelli, molto nota per l’utilizzo di ingredienti naturali; ma forse non sapete che è anche una delle aziende che hanno adottato dei blogger della SQcuola di Blog-edizione II in cambio di un progetto di social media marketing. L’azienda che ha già una presenza ben sviluppata sui […]

Aziende che adottano un blogger SQcuola di Blog in cambio di Progetti

Se è vero che a leggere profili e locandine in rete tutti si “spacciano” per fenomeni pur di vendersi al miglior offerente, noi continuiamo ad andare contro-tendenza. Noi non parliamo di noi, ma vogliamo far parlare i progetti. Se qualcuno poi non è interessato ad entrare nel merito di quello che facciamo e del valore concreto che possiamo dare ad aziende sui Social Media, auguriamo le migliori fortune ed andiamo avanti per la nostra strada.

Basta teoria, Project Work e clienti veri e propri alla SQcuola di Blog

Avete mai visto un corso online che non solo vi insegna ma vi mette davanti clienti con progetti veri e propri su cui misurarsi? Benvenuti al futuro della formazione consulenziale: SQcuola di Blog, finalmente un’idea di sostanza. Con gran segretezza sveliamo ai prodi alunni della SQcuola di Blog i 5 Project Work sui quali si dovranno misurare nelle prossime settimane.
Durante l’Evento “Gita di Classe – 2011” a Parma, il 30 Settembre, 1 e 2 Ottobre gli studenti dovranno presentare i loro progetti ai committenti, ed è tutto vero! Infatti i 5 Progetti sono realmente opportunità di lavoro ed i clienti mettono in palio, sulla base del merito delle offerte ricevute, dei veri contratti.
Ecco i dettagli svelati dal Preside Geom Alfieri

La Gita di Classe – Propositi de la SQcuola di Blog

La formazione oggi non può permettersi di essere fine a se stessa, ma deve creare ponti ed opportunità concrete. Tutti vogliono fare formazione ma poi lasciano gli studenti con un pezzo di carta in mano a “smazzarsi” le proprie sfide. Noi valutiamo il ns successo sulle opportunità concrete che riusciremo a dar loro. Per questo ci poniamo veramente come “interlocutori” seri tra chi si sta creando una nuova professionalità e chi quelle professionalità le cerca.