Se mi piace te lo dico con un “cuoricino” ♥ ! Una scarica improvvisa di news lo ha portato alla ribalta trascinandolo via da un anonimato a tratti autoinflitto. Biografia del fondatore docet. C’è chi lo chiama in modo affettuoso “Giovane Sorella di Pinterest”, e chi si è sbizzarrito in appellativi meno prosaici; da “Fratellastro […]
Comunicare in modo efficace sui Social
Prima della nascita del web, e soprattutto del web 2.0, le aziende comunicavano in modo unidirezionale. Il periodo d’oro del boom pubblicitario vedeva marchi e aziende parlare dall’alto verso il basso: si trattava di un testimonial, di uno stile di vita, di un assunto che raccontava la “verità”; quello che il consumatore poteva fare era […]
Comunicazione e ascolto: binomio perfetto
Comunicazione efficace: ascoltare prima di parlare La comunicazione sui social media spesso rivela quanto questi siano contenitori di opinioni, stati d’animo e riflessioni in cui vige la regola non scritta della popolarità, che alla fine si traduce nel numero di like o di condivisioni che il nostro post produce. Alla base di ciò non risiede […]
Addio al social media editor?
La comunicazione 2.0 è essenziale ma il social media editor sta scomparendo: cosa cambia per l’Italia? Dallo scorso maggio si fa un gran parlare della fine del ruolo del social media editor oltreoceano. Tutto inizia da un articolo di Rob Fishman su BuzzFeed dal titolo “The Social Media Editor is Dead”. Tre eventi portano l’editor […]
Comunicare l’eliminazione di una Fanpage
Se la fanpage di Facebook si rivela non adatta per la vostra campagna di marketing, chiuderla è la soluzione migliore e la comunicazione di questo delicato cambiamento dev’essere gestita al meglio. Ecco allora alcuni suggerimenti.
Spieghiamo “Cosa dovete sapere” sulla #SQcuoladiblog
Eccoci quindi a darvi le prime pillole di come procederemo, per farvi capire meglio di cosa si tratta, se avete trovato il Master giusto per voi. Partiamo quindi da una presentazione in Power Point, caricata nel nostro canale slideshare (il posto dove si caricano le presentazioni in Power Point!).
Partiamo dall’estratto del primo modulo del Piano Didattico che ogni studente dovrà “sopportare”. E’ il Geom Alfieri ad aprire le danze, fortunatamente in questo caso senza il suo bel faccione “blaterante”. Sentitevi liberi di commentare e fare domande…