#sdbawards e #digitalsaleslab, questi gli hashtag piloti dell’evento conclusivo del Master in Social media marketing promosso da Sqcuola di Blog e che si è tenuto a Parma, presso Palazzo del Governatore dal 26 al 28 ottobre 2018. L’evento ci ha riservato una sorpresa dietro l’altra: iniziando dalla mattina di venerdì con una collezione di seminari […]
La bellezza sostenibile, cos’è e come la vede un non vedente.
In questo articolo si spiegherà il concetto di bellezza sostenibile e di come la considero io che sono cieco. Iniziamo col definire separatamente la bellezza e la sostenibilità. La bellezza. Questo concetto esiste da sempre. Sin dall’antica grecia, però, si riconosce che possono essercene due tipi, la bellezza oggettiva (imposta da fattori esterni come il […]
Il B2B e l’opportunità di fare rete con i social media
Non è proprio il momento migliore per l’Italia, la politica a malapena regge in piedi, l’economia non decolla e i grandi simboli del Made In Italy vengono acquisiti da altri Paesi (Sergio Tacchini, Bulgari, Loro Piana, ecc.). Troppo spesso ci dimentichiamo di essere un Paese di piccole e medie imprese: tra cui soprattutto aziende B2B […]
Comunicare in modo efficace sui Social
Prima della nascita del web, e soprattutto del web 2.0, le aziende comunicavano in modo unidirezionale. Il periodo d’oro del boom pubblicitario vedeva marchi e aziende parlare dall’alto verso il basso: si trattava di un testimonial, di uno stile di vita, di un assunto che raccontava la “verità”; quello che il consumatore poteva fare era […]
Addio al social media editor?
La comunicazione 2.0 è essenziale ma il social media editor sta scomparendo: cosa cambia per l’Italia? Dallo scorso maggio si fa un gran parlare della fine del ruolo del social media editor oltreoceano. Tutto inizia da un articolo di Rob Fishman su BuzzFeed dal titolo “The Social Media Editor is Dead”. Tre eventi portano l’editor […]
Facebook Fanpage e PMI: una case history italiana di successo
Su Facebook ormai ci sono davvero tutti. Non solo. Nell’era del mobile tutti sono costantemente connessi e sono estremamente “social”, ce lo conferma anche la relazione annuale dell’AGCOM, secondo la quale gli italiani trascorrono la maggior parte del loro tempo online sui social network, in particolar modo su Facebook (per la relazione completa: AGCOM). Dati […]
#BattleRoyale: ecco le quattro squadre
E’ partito il conto alla rovescia. Manca poco più di un mese alla #BattleRoyale in cui quattro squadre si batteranno a colpi di social media marketing in occasione degli #SDBawards 2013. Ormai il dado è tratto. Dopo settimane sulle spine, i professionisti di #SMM diplomati alla SQcuola di Blog hanno conosciuto i loro agguerritissimi coach: […]
Adotta un Blogger – Le Borse di Studio di SQcuola di Blog
Tre immagini per spiegare velocemente cosa è SQcuola di Blog, il primo Master Italiano in Social Media Marketing (nato nel 2011!) e come funziona il meccanismo di “Adotta un Blogger”. Molto semplicemente, viviamo e continuiamo a migliorare basandoci su due cose “Progetti e risultati”.
L’opzione SQcuola di Blog per le aziende prevede la consegna di un progetto Social Media Marketing vero, in cambio di un investimento su una “borsa di Studio” per uno dei 30 blogger selezionati. Mi paghi gli studi e ti faccio un progetto #Socialmedia coi fiocchi – See more at: http://sqcuoladiblog.it/2012/12/social-media-marketing-per-aziende-irresistibile-buon-senso/
Social Media Strategist: il lavoro in azienda e i risultati
D: Che lavoro fai? R: Sono un Social Media Specialist D: Quindi stai su Facebook tutto il giorno? R: … Ehm… Sì esattamente (sconforto non traducibile) D: E ti pagano per questo? R: …Ehm… No chiaramente no! Io lavoro gratis, per etica professionale Conversazione tipo che ogni Social Media Strategist si trova a dover affrontare […]
Il Marchio non crea il Brand
Spesso i termini marchio e brand vengono utilizzati impropriamente come se fossero sinonimi, ma in realtà indicano elementi diversi: il marchio permette ai consumatori di identificare un’impresa ed è lo strumento giuridico con cui l’imprenditore tutela il proprio prodotto; il brand invece racconta la storia dell’impresa stessa.