Se un’azienda non comunica, non esiste. Oggi il mezzo d’informazione e diffusione più utilizzato è internet con tutte le sue nuove formule di comunicazione e marketing, e per questo è fondamentale saper essere online.Come comunicare ai clienti onlineLe strategie di marketing e comunicazione delle aziende hanno acquisito una rilevanza mai avuta prima dall’avvento di internet, ma spesso, nonostante le buone intenzioni, la presenza sul web si rivela meno efficace del previsto.

Cosa serve ad un’azienda per creare un’efficace strategia di web marketing?

Strategie di marketing online: l’importanza di comunicare

La pubblicità è una delle forme più elaborate di comunicazione. Già nell’antichità si era intuita l’importanza di presentare efficacemente ai potenziali acquirenti le qualità di un prodotto: gli antichi mercanti erano maestri nell’utilizzare strumenti più o meno leciti per attrarre la curiosità delle persone. L’obiettivo era quello di radunare una folla che parlasse del proprio prodotto: lo scopo del marketing è ancora lo stesso, anche se i destinatari della comunicazione sono diventati più esigenti.

Non bastano più gli effetti speciali della pubblicità tradizionale per tenerli attorno a noi, ma è imprescindibile comunicare con impegno e costanza.

Comunicare, sì, ma come?

Comunicare su internet ai potenziali clienti

Tutti siamo immersi in un vortice di informazioni su molteplici piattaforme: perché dovremmo notare un messaggio in particolare?

Emergere rispetto ai concorrenti per un’azienda è di vitale importanza, ma l’originalità nell’era del web non basta più. Se un tempo bastava dichiararsi “il migliore in x” perché gran parte dei potenziali clienti ci credesse, oggi quegli stessi clienti, al sentire la stessa affermazione, si domandano se sia vero e chiedono delucidazioni. Hanno cioè un ruolo molto più attivo ed hanno trasformato una comunicazione unidirezionale in un’autentica conversazione, che l’azienda deve essere in grado di gestire: un commento fuori posto e le conseguenze potrebbero essere estremamente spiacevoli (qui un celebre esempio).

Partecipare alla conversazione nel modo adeguato significa essere trasparenti, anche e soprattutto quando le cose non vanno per il verso giusto. Nessuno è infallibile, i clienti lo sanno, ma sono anche in grado di individuare chi cerca di nascondere qualche errore: meglio giocare la carta della sincerità riconoscendo lo sbaglio e descrivendo cosa si intende fare per porvi rimedio.

Interessare gli utenti: risolvere i loro problemi

Una volta chiarito il come, cosa bisogna comunicare? La classica promozione infarcita di superlativi e con immagini mirabolanti funziona sempre di meno, specie sul web, dove gli utenti hanno un atteggiamento critico ed hanno ampia possibilità di scelta.

Internet è però amica delle aziende perché offre loro uno strumento formidabile per selezionare gli utenti più interessati: i motori di ricerca. Anche in questo caso, però, le scorciatoie hanno vita breve: inutile acquistare migliaia di euro in annunci PPC o investire in una campagna SEO senza contenuti validi.

Le persone su internet cercano soluzioni: un’azienda che sa individuare interessi, problemi dei propri clienti potenziali e presentare i propri prodotti come soluzioni per essi, starà certamente offrendo una comunicazione aziendale di qualità.

Come sfruttare il web per migliorare l’azienda

Se esiste un prodotto, esiste anche qualcuno che ne parla. Dare spazio a queste persone, stimolarle nel modo giusto, significa per l’azienda poter monitorare le conversazioni che la riguardano, ottenendo informazioni fondamentali che nessun guru del marketing potrebbe mai fornire. Il miglioramento dei propri prodotti in linea con quanto dicono i suoi utilizzatori ne sarà la logica conseguenza.

Conclusioni

Quale che sia il mezzo utilizzato per assicurarsi una presenza sul web, l’azienda deve mettere in conto un impegno duro e costante. Essere su internet è di certo importante, ma non ha senso, nell’era del web 3.0, proporre il classico sito vetrina dei primi anni 2000. Solo facendo diventare il web parte integrante della comunicazione aziendale tale sforzo verrà ampiamente ripagato.

Photo Credit: Ict4Executive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *