Dopo il successo dell’Evento di Modena, ecco alcuni strani personaggi che parlano di questo folle Progetto:

Giovanna Coppini spiega:

Due sono state le leve che mi hanno spinta ad aderire al master : i suoi valori fondanti (Meritocrazia, Condivisione, Fruibilità) che noi di Persone sposiamo in pieno e  il carattere gratuito dell’iniziativa, ovvero il dedicare del tempo per trasferire le nostre competenze agli altri. Il web ha ricoperto e  ricopre un ruolo molto importante per la mia formazione: ho scoperto e conosciuto tantissime persone, contenuti e idee e credo che adesso sia arrivato il momento di restituire queste conoscenze agli altri!…

L’obiettivo di SQcuola di blog è quello di fornire alle persone delle competenze pratiche per diventare un tramite tra le aziende e i gli utenti, i futuri clienti (si spera)!
In questo particolare momento economico c’è bisogno di professionisti che sappiano guidare le aziende nella scelta dei giusti canali comunicativi e relazionali e che sappiano ascoltare, monitorare e percepire le sollecitazioni che il mercato offre, anche attraverso la rete. Come ci ricorda il Clue Train Manifesto, che lo si voglia o meno (che lo si sappia o meno) gli utenti parlano di noi, e sempre più spesso lo fanno in rete, diffondendo la loro opinione sui social media!

[“Le persone nei mercati in rete sono riuscite a capire che possono ottenere informazioni e sostegno più tra di loro, che da chi vende. Lo stesso vale per la retorica aziendale circa il valore aggiunto ai loro prodotti di base.” (tesi 11)

“Le aziende possono ora comunicare direttamente con i loro mercati. Se non lo capiscono, potrebbe essere la loro ultima occasione” (tesi 19) ]

Sarebbe quindi opportuno che le aziende si attivassero, non solo per monitorare i flussi di comunicazione ma anche per iniziare un dialogo con le persone!

Felice D’Alelio rincara la dose parlando di “Insegnamento innovativo”

Idea innovativa? Probabilmente sì visto che in Italia non ha precedenti. Raccogliamo dunque una sfida impegnativa proponendoci l’obiettivo di formare persone motivate sul “luogo virtuale della blogosfera” offrendo loro la possibilità di esplorare più a fondo un mondo che può essere alla portata di tutti. Il luogo di incontro sarà proprio una scuola virtuale ricreata a partire dal modello concreto della scuola reale: personaggi comuni quali studenti, docenti e bidelli interagiranno tra loro dando vita a relazioni trasversali volte allo sviluppo del gruppo come unità portante dell’intero progetto. Crescere come individui per crescere come gruppo, la società del futuro è a portata di mouse!

Il Geom Alfieri ancora parla di “Formazione Oceano Blu”

Nel suo piccolo anche la SQcuola di Blog cerca di ridefinire un approccio formativo, sposando valori e dinamiche che stanno emergendo: bottom up, divertimento, collaborazione, accessibilità real time, partecipazione, mobilità, merito e reputazione. Inoltre si allontana da altre dinamiche vecchie come le sponsorizzazioni, la pubblicità invasiva (spam) ed il concetto che devi far pagare per “robe gratuite” tanto care a consulenti incravattati senza scrupoli.

Dopo Giovanna, anche Paolo Vallicelli parla della natura “Crowdsourcing” ed aperta di un progetto simile.

…ecco l’elenco completo del corpo docente della Sqcuola di Blog. E’ quasi un Crowdsourcing che vede la partecipazione di professionisti anche esterni al Gruppo LenOsvaldo, Giovanna, Marco e Felice si sono aggiunti a noi…

Infine Anna Perna nel suo Blog parla del progetto come un Rinascimento delle Persone e l’opportunità per tornare a comunicare:

…non esiste strategia digitale che non abbia come presupposto relazioni continuative che creano opinioni, attraverso la fiducia che riusciamo ad instaurare con il nostro network. Allora diventa necessario tornare ad una delle abilità dell’essere umano, l’abilità di entrare in empatia e mettersi nei panni dell’altro…

Non male come commenti eh!!

One thought on “Cosa dicono le storie online sulla SQcuola di Blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *