Pensavate che sarebbero state le “solite” selezioni? Assolutamente no!
Dal momento che ci piace molto giocare con voi, in questa decima edizione di SQcuola di Blog abbiamo pensato a una specie di “sfida”, per capire cosa siete disposti a fare per entrare in Classe… E si, anche per farvi socializzare e interagire un po’ offline, che non fa mai male 🙂
Da quando è nato il progetto, nel lontano 2011, ci siamo resi conto che il tipo di formazione che offrivamo ci forniva una grande opportunità: superare le distanze spaziali e coinvolgere persone geograficamente lontanissime da noi.
Nelle ultime edizioni, per rafforzare questo concetto, abbiamo anche pensato di aggiungere il “bonus regione”, garantendo un posto al miglior candidato di ogni regione d’Italia.
Tutto ciò ci ha portato dove siamo ora: più di 300 studenti diplomati disseminati in quasi tutte le province italiane, da Aosta a Siracusa (girano voci che ce ne siano alcuni persino in quella fantomatica “terra di mezzo” conosciuta con il nome di “Molise”).
Ebbene, in questa decima edizione abbiamo deciso di organizzare un simpatico gioco, fatto apposta per stimolare l’interazione… E anche per far capire agli aspiranti “SQcuolari” come si diventa dopo 6 mesi in nostra compagnia!
Di che si tratta? Semplice (ma non troppo):
- Utilizzate Google e i vari social network per trovare allievi ed ex-allievi di SQcuola di Blog che abitano su tutto il territorio italiano
- Contattateli e convinceteli a incontrarvi e a farsi un selfie insieme a voi (oppure studiate i loro spostamenti e tendete loro un agguato… A voi la scelta!)
- Postate la foto sulla pagina Facebook di SQcuola di Blog, taggando lo SQcuolaro, indicando il luogo esatto in cui vi siete incontrati e aggiungendo l’hashtag #SQcuovato
Chiunque parteciperà inviandoci una foto avrà diritto a (udite udite)… Dai 2 ai 5 punti in più nel punteggio finale!
Per chi non fosse già esperto del nostro sistema di valutazione, ecco un esempio di come questo può influire sulla graduatoria.
Quello che segue è un estratto di una graduatoria fittizia (ma non troppo): come vedete Marco si è posizionato 45° con un punteggio di 71,85.
Ora, andiamo a vedere cosa succederebbe se applicassimo un bonus di +5 punti:
Et voilà, Marco si ritrova in 16° posizione!
Ma abbiamo detto “dai 2 ai 5 punti”, giusto? Vi starete quindi chiedendo in base a quali criteri cambi l’entità del bonus. È presto detto: abbiamo diviso l’Italia in 5 zone e ci siamo basati su due fattori, uno geografico e l’altro, diciamo così, “architettonico”:
- 2 punti a chi scatta la foto nella sua zona di residenza e in luogo neutro
- 3 punti a chi scatta la foto nella sua zona di residenza e davanti a un monumento caratteristico della città in cui si trova
- 4 punti a chi scatta la foto fuori dalla sua zona di residenza e in luogo neutro
- 5 punti a chi scatta la foto fuori dalla sua zona di residenza e di fronte a un monumento caratteristico della città in cui si trova
Nell’immagine sottostante sono indicati i confini delle 5 zone:
Questo meccanismo è stato pensato da un lato per premiare coloro che, abitando in una zona con scarsità di SQcuolari, si devono “sbattere” (leggasi: impegnare) di più per trovarli, e dall’altro… Beh, per soddisfare il nostro senso estetico: vogliamo foto belle e artistiche, non fredde e asettiche! 🙂
NOTA BENE
Dal momento stesso in cui la foto di uno SQcuolaro verrà pubblicata su uno dei nostri canali, quello SQcuolaro sarà considerato “bruciato”, cioè non potrà più essere fotografato da nessun altro per racimolare punti.
Gli SQcuolari non sono cumulabili: una volta postato il primo selfie con uno di loro, il candidato non otterrà altri punti aggiuntivi da eventuali successive foto… Ciò non toglie che se volete rintracciarne altri per fare due chiacchiere o chiedere loro suggerimenti, nulla vi vieta di farlo!
Naturalmente l’uso di Photoshop è proibito e chi ci invierà fotomontaggi sarà SEVERAMENTE penalizzato, con un bel – 5 punti sul punteggio finale.
–> La scadenza per postare la foto e guadagnare i punti bonus è il 6 giugno <–
Ci sono SQcuolari ovunque, sono attorno a voi, nella provincia in cui vivete, probabilmente nella vostra stessa città: andate fuori e #SQcuovateli!