Ha superato quota 300 iscritti la quarta edizione del master in Social media marketing gratuito a distanza ideato e promosso dal Gruppo LEN di Parma.
Un numero elevato, che conferma la grande attenzione rivolta verso questo ambito innovativo, in costante crescita.
Il progetto, il primo in Italia di questo genere, offre concreti sbocchi lavorativi nell’ambito della comunicazione 2.0, e rappresenta un vero e proprio antidoto alla crisi. Basti pensare che, mediamente, circa un terzo degli allievi frequentanti le scorse edizioni di SQuola di blog hanno trovato lavoro, occupandosi a livello professionale di social media marketing. Altri invece hanno migliorato, o cambiato, la propria posizione lavorativa, grazie alle nuove competenze acquisite con il master, che ha permesso loro di rimettersi in gioco e di reinventarsi una professione.
Il meccanismo? Le aziende finanziano gli studi di un blogger, con una borsa di studio del valore di 3.000 euro e ricevono in cambio una consulenza attraverso un project work personalizzato. Oltre ad avere la possibilità di far partecipare un proprio collaboratore al master. Il master inoltre è a numero chiuso; i partecipanti vengono scelti tra gli iscritti tramite una accurata selezione.
Dichiarazione del preside, Andrea Alfieri: “Siamo soddisfatti, solo tramite il passaparola online oltre 300 persone da tutta Italia aspirano a professionalizzarsi attraverso il nostro percorso. In un mondo dove la reputazione e gli endorsement dei clienti sono leve chiave, già il fatto di aver raggiunto la quarta edizione e continuare a ricevere richieste ed attestati di stima è segno che il nostro, è un progetto di cui esser orgogliosi”.
Cos’è SQcuola di Blog?
- 6 mesi di formazione in aula su piattaforma FAD Edotto
- 500 ore di cui 2 giornate in presenza fisica e le altre ore interamente via WEB, di cui:
- 200 ore di Project Work;
- 48 ore di seminari on-line in modalità sincrona, per un totale di 12 seminari al lunedì sera;
- 36 ore di studio guidato assistito da tutor tramite l’area “collaboration” Edotto con chat e forum;
- 200 ore di formazione a distanza in modalità asincrona, di cui:
- 80 ore di esercitazioni e studio individuale;
- 100 ore di contributi multimediali audio-video;
- 20 ore di assessment e testing di valutazione.
Le aziende interessate a offrire una borsa di studio possono, invece, proporsi per l’adozione di un blogger entro la fine di febbraio 2013.
Per maggiori informazioni:
www.sqcuoladiblog.it
- Facebook: sqcuoladiblog
- Twitter: @sqcuoladiblog
- YouTube: http://www.youtube.com/user/SQcuoladiBlog
- Chiara Zantelli chiara.zantelli@gruppolen.it
Clicca qui per scaricare il comunicato
