Ideatore della Business Community FiordiRisorse e Docente de La SQcuola di Blog.

“FiordiRisorse – Persone al Centro” è un gruppo trasversale nato sulla piattaforma LinkedIn nel marzo 2008 con l’intento di aggregare i “decision maker” delle realtà aziendali del Centro Italia, allo scopo di promuovere relazioni ed opportunità professionali.

Chi è e di cosa si occupa?
Osvaldo Danzi è l’ideatore del progetto FiordiRisorse che riunisce quadri e dirigenti dell’area Toscana, Marche, Emilia ed Umbria con lo scopo di favorire opportunità e relazioni e trattenere i manager sul nostro territorio.
Dopo un’esperienza di sei anni nel settore del turismo, dove ha potuto sperimentare prima di tanti altri colleghi i principali processi di “problem solving” (incendi nei villaggi e overbooking nelle camere), “employer branding” (il nostro hotel è migliore di quello di fronte) e “team building” (squadra animatori contro squadra camerieri), ha mosso i primi passi nella ricerca e selezione di personale, dapprima presso Agenzie di Lavoro Temporaneo, successivamente nel gruppo Michael Page e poi come Responsabile di Struttura in Manpower Professional.

Cosa ne pensa de “La SQcuola di Blog”?
E’ un’idea assolutamente innovativa, unica in Italia, che può iniziare ad avvicinare i giovani alle nuove professionalità che nei prossimi anni saranno sempre più richieste.

Di cosa si occuperà all’interno del Master?
Mi occuperò di raccontare come utilizzare in modo professionale i Social Network e di come inventare una Community che funzioni, prendendo ad esempio il caso di successo di FiordiRisorse.

Ci può raccontare brevemente come è nato “FiordiRisorse – Persone al Centro” e quali sono stati i vantaggi e le potenzialità nell’impiego di un social media quale Linkedin?
FiordiRisorse è nato come Gruppo su LinkedIn, ma oggi è una vera e propria Business Community di manager che si incontrano di persona, si scambiano competenze, collaborazioni e informazioni sulle aziende del nostro Territorio. FdR è oggi uno strumento potentissimo per intessere relazioni e per creare opportunità professionali all’interno della rete di relazioni.

Se le dico Social Media in Italia, cosa le viene in mente?
Un oggetto di cui tutti parlano .. A vanvera.

Cosa manca, secondo lei, al nostro Paese per diventare una nazione digitale al passo con quelle più evolute?
Prima di tutto un’infrastruttura che permetta ad oltre il 50% di questo Paese di avere una connessione internet degna di questo nome per poter lavorare agevolmente, comunicare, creare.

Qual è, secondo lei, il reale valore di questa proposta?
Posso dire quale sarà il mio impegno: dare gli strumenti giusti agli “studenti” per evitare che tutto il Social Media noto si concentri solo su Facebook e dintorni, e creare nelle aziende la consapevolezza che gli strumenti di Social Media Communications oggi sono fondamentali per l’integrazione con il business tradizionale.

Quale sarà il primo post che scriverà sul suo blog “FiordiRisorse – Persone al Centro” dopo questa intervista?
“Nasce Scquola di Blog. Chissà se per una volta “Wired” vorrà dare attenzione a qualcosa di davvero innovativo, e non scontato!”

2 thoughts on “La SQcuola di Blog intervista OSVALDO DANZI

  1. Complimenti Osvaldo,
    seguo Fior di Risorse da un pò di tempo; essendo appassionato di Risorse Umane (non è semplicemente il mio lavoro…) riesco attraverso le discussioni su Linkedin del vostro gruppo a tenermi aggiornato.

    Trovo giustissima la risposta:
    “Se le dico Social Media in Italia, cosa le viene in mente?
    Un oggetto di cui tutti parlano .. A vanvera.”

    In questo momento c’è bisogno di sistematizzare le conoscenze sul web e di emergere come interlocutori validi all’interno di una marea di proposte che può essere molto molto dispersiva.
    Buona SQcuola a tutti !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *