Iniziamo col dire che questa è l’ultima email che scrivo da Preside di SQcuola di Blog.
Era ottobre 2010 quando questo titolo mi si è appiccicĂ² addosso e da allora ho lavorato sodo per guadagnarmelo. Spero di esserci riuscito; fatto stĂ che ora che lo sento veramente mio, è arrivato il momento di cederlo a qualcun altro.
Diamo quindi il benvenuto alla nuova Preside di SQcuola di Blog: Sara Salvarani (Linkedin). Per chi non la conosce ancora (pochi) basta un giro sul suo profilo Linkedin e seguirla in rete per capire che la scelta è piĂ¹ che motivata. SarĂ lei a prendere per mano le future classi, a migliorare il percorso accademico del Master (nuovi moduli, nuovi temi, nuovi webinar). Personalmente sono molto felice di questo passaggio, perchĂ© alle innegabili competenze ed esperienze, Sara unisce un “cuore” ed una passione unici per questo mondo. E’ l’anima di Sara che colpisce, e che servirĂ al meglio la Community di SQcuola di Blog. Lei, ex studente di Classe V, ha vissuto il master da studente, ha svolto selezioni, Listening, progetti. Si è guadagnata la stima di tutti sul campo e sono certo sarĂ in grado di fare molto di piĂ¹ nel suo nuovo ruolo. Entra inoltre ufficialmente nei ranghi di LEN Learning Education Network come docente e formatore per corsi in presenza in ambito Social Media Marketing.
Siamo alle ultime fasi di Classe VI, un percorso lungo, iniziato a febbraio che si concluderĂ a fine mese. E’ stato un bel viaggio; innegabilmente ricco di soddisfazioni, lavoro, progetti e sfide ma soprattutto un gruppo di persone che ha reso questo viaggio speciale. Ognuno merita il nostro ringraziamento e come sempre sarĂ difficilissimo salutarsi.
Ma che fine farĂ² io??? Chi mi conosce è ben consapevole che non è facile liberarsi del Geom Alfieri. Visto che ai titoli io tengo moltissimo, intanto mi appiccico addosso il nuovo titolo di #PresideEmerito (o semplicemente #Emerito). Poi, per il momento, vi basti sapere che stiamo per uscire con qualcosa di nuovo, legato alla Community di SDB; mi occuperĂ² di quello. Ve ne parleremo presto. Senza dimenticare che c’è anche #VerdiMuseum in un momento cruciale. Non mancherĂ² comunque di dare il mio supporto! Anzi, la nuova Preside mi ha giĂ ordinato di registrare nuovi moduli per Classe VII… #despota!!! đŸ™‚
Un’altra iniziativa a cui abbiamo deciso di dare ulteriore spinta è #unaimmagineperFilippo (articolo qui). Un progetto nato per caso, in modo spontaneo, che ha ricevuto una visibilitĂ incredibile. Tra l’altro fino a qualche giorno fa alcune persone chiedevano informazioni sul proseguimento e la cosa ci ha fatto enormemente piacere. Ripartiamo quindi, dopo le luci della ribalta, è giusto che Filippo prosegua la sua missione vera: “creare consapevolezza” ed educare all’accessibilitĂ anche per non vedenti.
Sul personal branding di Filippo (#UnaImmaginePerFilippo, crea il visual brand a blogger non vedente), abbiamo deciso di comune accordo che non fosse giusto avere un unico vincitore. Dozzine di persone hanno inviato immagini e proposte (alcune qui), migliaia hanno diffuso la campagna ed un tale “moto di generositĂ ” non puĂ² avere un solo risultato. E’ stato quindi deciso che Filippo sarĂ il primo #socialmediaCoso con un personal brand mensile, e deciso in “crowd”. A rotazione, ogni immagine ricevuta verrĂ caricata nei suoi profili social, ed ogni immagine avrĂ il profilo twitter del donatore e l’hashtag in evidenza
Ma la vera missione di Filippo va oltre. Filippo ha un suo blog, e continuerĂ la sua battaglia con SDB sempre al suo fianco. ScriverĂ articoli, ci renderĂ partecipi e aiuterĂ a capire il suo lato dello specchio social. Si concentrerĂ inizialmente su concetti tecnici, per poi ampliare la sezione “software accessibili” iniziata con la recensione di Tweetings, per poi continuare su come funzionano i siti che naviga.
E’ opinione diffusa qua dentro che “educare” sia altrettanto importante di continuare a parlarne. Per questo abbiamo infine deciso di spingerci addirittura oltre. Filippo, insieme ad alcuni compagni di classe e professori della SQcuola di Blog, sta organizzando il primo modulo e-learning sull’accessibilitĂ alla rete per non vedenti (ma anche altre categorie). Una volta registrato sarĂ reso disponibile gratuitamente sulla piattaforma di e-learning www.trainingweb.it. Filippo creerĂ un viaggio nel suo mondo, unendo informazioni ad esperienze e fornendoci quindi la possibilitĂ di apprezzare veramente cosa significhi non riuscire ad accedere ad informazioni, pur sapendo che basterebbero piccoli accorgimenti. SQcuola di Blog forma i professionisti di domani, e per questo renderemo la sua lezione obbligatoria per chiunque frequenterĂ il Master di SQcuola di Blog in futuro.
L’ambizione è anche quella di porsi anche degli obiettivi a lungo termine, iniziando con una attivitĂ di coinvolgimento delle associazioni giĂ operanti su questi temi. Iniziative potrebbero essere quella di creare petizioni on-line per migliorare l’accessibilitĂ di singoli siti di grande rilevanza (dai siti di pubblica amministrazione a mainstream media). Inoltre, sempre con l’aiuto delle associazioni, cercare di ampliare il pubblico interessato al mondo del Social Media Marketing, non solo ai non vedenti ma a tutti i disabili. SQcuola di Blog ancora una volta offrirĂ tutto il supporto richiesto.
SQcuola di Blog continua dunque all’insegna della continuitĂ , persone, valori, esperienze e merito. Ne siamo tutti fieri!
Chiudiamo dando giusto qualche altra notizia per il futuro. Classe VII inizierĂ a febbraio 2015; ciĂ² significa che le selezioni inizieranno tra fine novembre e dicembre. C’è ancora un pĂ² di tempo quindi per candidarsi e ringraziamo le centinaia di persone che lo hanno giĂ fatto. Comunicheremo a tutti via mail e con update su questo blog, quindi continuate a seguirci.
Long Live the Preside @MammaChetesta, in bocca al lupo per questa avventura!
Fimato
#Emerito đŸ™‚
Ed io piango. Piango per entrambi.
Per il Preside che si è dimostrato essere una persona, oltre che un professionista impareggiabile.
Per Sara, essere la mia amica prima che socia, per la sua incommensurabile bravura e propensione alla condivisione. Condivisione di tutto, dalle sue competenze alla sua vita personale, perchĂ© quando qualcuno ama ciĂ² che fa questa cosa diventa parte integrante del suo cuore.
Visto cara, prima o poi tutti i nodi vengono al pettine e non sempre fanno male :). In bocca al lupo amica mia <3
Ciao Geom… e grazie per quello fatto sino ad ora :*
AUGURISSIMI SARA!!! IN BOCCA AL LUPO PER QUESTA NUOVA AVVENTURA!
Sono talmente affezionata a te Preside Andrea #emerito Geom. Alfieri che faccio fatica a vedere qualcun altro al tuo posto, fondamentalmente sono un’abitudinaria. La scelta di Sara non è sicuramente casuale. Conosco Sara, è un vulcano, esattamente come te al femminile e so che è preparatissima e farĂ un’ottimo lavoro ma che non ti venga in mente di abbandonarla, avrĂ bisogno del tuo supporto e dei tuoi preziosi consigli. Come si dice ? Morto un Papa se ne fa un altro ? A SQcuola di Blog no, qui si dice “ciu is mei che uan”. Grazie a te #emerito per il lavoro svolto e in bocca al lupo a Sara per la sua nuova avventura, io continuo a seguirvi con tanto affetto. Un bacio ad entrambi.
Quante belle novitĂ . In bocca al lupo ai presidi, in carica ed emeriti!
Complimenti a Sara la piĂ¹ dolce delle presidi! Non vedo l’ora di scoprire i nuovi progetti dell’#emerito preside!!