Finalità e obiettivi della Seconda Edizione della SQcuola di Blog
L’obiettivo del progetto è triplice. Come si evince dai titoli siamo di fronte ad un percorso di crescita e un progetto laboratoriale che risponde a 3 esigenze.
La prima è quella di un percorso formativo destinato a collaboratori e professionisti indicati dall’Azienda Partner aderente al progetto finalizzato ad imparare e a specializzarsi sul Social Media Marketing.
La seconda, contemporanea alla prima, e il finanziamento di una borsa di studio che permetta ad un partecipante di prendere parte al Master FAD Edotto in Social Media Marketing “SQcuola di Blog”.
Infine la terza mette nelle condizione l’Azienda Partner e un blogger coordinati da tutor e consulenti di sviluppare una consulenza denominata project work per l’Azienda stessa.
Il progetto che è alla sua seconda edizione è a diffusione nazionale e vuole mantenere i valori originari con la novità di un coinvolgimento di un numero chiuso di Aziende Partner che permettono 3 risultati:
1- Far partecipare al Master FAD Edotto per Aziende un proprio collaboratore a scelta con la finalità di formare una professionalità all’interno dell’azienda sulle tematiche oggetto del Master;
2- Mettere in relazione la propria Azienda con altre realtà che hanno pariteticamente aderito al progetto iscrivendo un partecipante e contemporaneamente mettersi in rete con i blogger ai cui per uno di essi la Borsa di Studio dal valore di 5.000,00 € è stata offerta dall’Azienda Partner.
3- All’interno del percorso formativo e delle attività di community allargata sono presenti 2 momenti di ritorno importante per le Aziende Partner consistenti in uno o più seminari on line che permetteranno all’azienda di presentare se stessa alla community e un seminario che servirà ad individuare il project work di interesse con la finalità di ottenere una consulenza gratuita anch’essa dal valore di alcune migliaia di Euro.
A seguire i numeri, le logiche, il programma del Master e le modalità di adesione.
NB: non è un progetto aperto con la finalità commerciale ma un progetto sperimentale di formazione a distanza e servizi evoluti nell’ambito del Social Media Marketing.
Credo che sia una opportunità per le aziende quanto per i dipendenti.
Chi lavora già in azienda spesso non ha modo di accedere ad una formazione su argomenti molto attuali, in termini di presenza come di impegno per seguire le lezioni.
In questo modo si ovvia automaticamente ad entrambi i problemi.
cercherò di lavorare un po’ tra il circuito di PMI nel settore alimentare che conosco.
già da tempo ho manifestato loro la necessità di dotarsi di uno strumento di social marketing. è difficile far capire certe cose a ditte piccole, ma la loro unione potrebbe fare la loro forza
Sono pienamente d’accordo con Prou, è un’opportunità reale per le aziende, i loro dipendenti e i blogger; un modo per unire interessi e obiettivi comuni e non delle parti. Un modo intelligente di fare formazione “utile”, riscontrando dei risultati concreti.
Il SM Management da noi è ancora ai suoi primi, incerti, passi e lo testimoniano i clamorosi sbagli fatti anche da grandi realtà.
Approcciare i mercati correttamente con questi nuovi strumenti è una delle possibili soluzioni che le nostre PMI possono adottare per uscire dalla vischiosità di questo immobilismo economico.
Se si aggiunge il vantaggio dei costi ridotti (se non quasi zero, in molti casi) è proprio il caso ed il momento di pensarci: come tutte le innovazioni valide, i risultati si vedono sul medio-lungo periodo.
Fondamentale è che chi cura questi strumenti sia a diretto contatto con i Decision Maker aziendali e che padroneggi le tecnologie: nonostante la storia sia costellata di bagni di sangue legati ad “esperti” nati dalla sera alla mattina, ancora oggi, sotto la spinta del “ci dobbiamo essere!”, e quindi una spinta dettata dalla “moda” del momento, si vedono soluzioni orrende dal punto di vista tecnico, di immagine e di risultato commerciale.
Oggi alle aziende serve un mix di competenze che sono ancora veramente in pochi ad avere: mi dispiace per le migliaia di Blogger e di Web Master che credono di saper gestir bene le strategie digitali utili per l’Azienda Cliente…
mi sembra che venga data un ottima opportunita’ sia a chi ha voglia di riqualificarsi che a coloro che si affacciano solo ora nel mondo del lavoro. Credo che il piu’ fortunato non sia solo quello che otterrà la borsa di studio ma tutti quelli che riusciranno a fare tesoro degli insegnamenti della scuola! in bocca al lupo..