Ciao a tutti!

Classe VII procede spedita e vi chiediamo un pensiero per i ragazzi che stanno stoicamente affrontando le ultime ore dell’esercitazione di Listening… ah che bei ricordi eh!? Neanche il tempo di respirare e come tradizione si ritroveranno catapultati sui rispettivi Project Work che anche quest’anno regaleranno belle sorprese.

Ma non siamo qui per parlare di loro, mentre tutto questo accade siamo già concentrati sulle iscrizioni per la Classe 8 di SQcuola di Blog, che si chiuderanno tra qualche settimana dando il via alle selezioni.

In questa ottava edizione (l’edizione che inizierà quasi in corrispondenza di EXPO 2015!) abbiamo due sogni, che ci auguriamo diventino due novità rispetto alle precedenti:

Il primo è un sogno che nasce spontaneo, soprattutto ripensando agli eventi in cui ci siamo ritrovati e scambiati doni e leccornie delle terre natie. Ma anche dalle tante collaborazioni nate all’interno delle nostre aule tra studenti, al fatto che dovunque andiamo in Italia sappiamo che c’è un abbraccio ed un aperitivo che ci aspetta. Storicamente ci sono regioni molto rappresentate, altre molto meno. Vogliamo dare la possibilità a tutti di conoscerci e provarci.

La seconda, perché siamo convinti che i principali destinatari del Master dovrebbero essere persone in cerca di nuovi stimoli e opportunità, e abbiamo quindi pensato di coinvolgere attivamente quelle istituzioni che da sempre hanno, nella loro mission, quella di proporre orientamento al lavoro e fornire opportunità.

I Social Media sono quindi un’opportunità? Dati alla mano, crediamo proprio di si: la comunicazione e il marketing stanno cambiando rapidamente, le strategie tradizionali non sono più così efficaci e la Comunità Europea ha stilato un rapporto in cui si prevede che nel corso del 2015 si apriranno in Europa qualcosa come 900 mila posizioni di lavoro in ambito digital.

Dati alla mano però in Italia la disoccupazione giovanile è allucinante e per un ragazzo diventa difficile anche orientarsi e mantenere speranze in questa situazione.

Beh, nel nostro piccolo noi ci siamo, e vorremmo dare il nostro piccolo contributo. Se all’interno di un Informagiovani ci sono persone che vogliono capire meglio la professionalità del Social Media Marketing saremo felici di aiutarli mettendo a disposizione risorse e competenze. Partire dalla base, aiutare coloro che hanno i mezzi per orientare ragazzi italiani ovunque, prima che partano per Londra e Berlino.

Volete darci una mano? Siete disposti ad aiutarci ad arrivare agli Informagiovani Italiani con qualcosa di più di una mail a info@informagiovani che nessuno neanche aprirà? Li stiamo chiamando su Twitter, su Facebook, andiamo negli uffici vicini a noi, ma qualsiasi aiuto potrete darci nel fargli sapere che ci siamo, sarà super gradito. Siamo in tanti e sappiamo che se ci muoviamo insieme siamo difficili da ignorare.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *