D: Che lavoro fai?
R: Sono un Social Media Specialist
D: Quindi stai su Facebook tutto il giorno?
R: … Ehm… Sì esattamente (sconforto non traducibile)
D: E ti pagano per questo?
R: …Ehm… No chiaramente no! Io lavoro gratis, per etica professionale

Conversazione tipo che ogni Social Media Strategist si trova a dover affrontare con i non addetti ai lavori, a volte spiegare davvero cosa facciamo è complicato e finiamo per rinunciare, senza addentrarci in lunghe spiegazioi sul perché lavorare con e sui Social Network richieda capacità e impegno notevoli.

Con i clienti, però, (anche loro spesso non addetti ai lavori) è necessario trovare un linguaggio comune, spiegare l’importanza delle nostre azioni sul web, della differenziano dei vari canali Social, ma soprattutto rendere conto dei risultati concreti in quantità di vendite e aumento dei clienti. Se agli albori del 2.0 la comunicazione Social era ancora una sperimentazione, i cui risultati venivano analizzati passo per passo ed erano sempre una sorpresa, oggi le aziende sono più pratiche: sanno di dover essere presenti sul Web e che hanno bisogno di professionisti per farlo, ma sanno anche di poter pretendere strategie concrete e risultati misurabili, punto centrale di ogni operazione.

Per i Social Media Strategist la sfida è sempre maggiore, noi, al contrario di chi spesso ci assume o richiede la nostra collaborazione, sappiamo bene che non basta pubblicare foto e post per realizzare una vera presenza positiva di un’azienda sul web, ma stiamo imparando anche che per far passare l’importanza, l’attenzione e la professionalità che c’è dietro il nostro lavoro, è fondamentale portare risultati concreti. Ci siamo ritrovati così a misurare quello che fino a poco tempo fa si pensava immisurabile, ad affiancare alla fase creativa e di sperimentazione sul web anche un solido momento di analisi: il ROI, le conversioni, sono parte integrante della fase di progettazione della strategia e della stesura del piano editoriale.

Sono questi gli strumenti che mostrano al mondo la nostra professionalità e che fanno comprendere agli increduli che il nostro lavoro non è creare un evento su Facebook, caricate una foto su Pinterest o inserire un post su Twitter, ma che dietro a tutto ciò, c’è ben altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *