Tanti sono gli strumenti che possono migliorare la vita di un Social Media Manager o aiutarlo a portare avanti il proprio lavoro nel migliore dei modi. Siamo sicuri che ognuno avrà i suoi preferiti, quelli con cui si trova meglio per gestire certe necessità piuttosto che altre. In quest’articolo vi parleremo di alcuni Social Media Marketing Tool: 4 per la gestione dei social media, 1 per l’analisi e 1 per il monitoraggio della reputazione.

Social Media Management

Schermata Home Hootsuite

Fra questi, ovviamente, non può mancare Hootsuite, il sistema di gestione di social media per eccellenza e più conosciuto del momento. Creato da Ryan Holmes nel 2008 e inizialmente nato come software per gestire diversi social media all’interno dell’agenzia di servizi digitali Ivoke, oggi ha più di 6 milioni di utenti in tutto il mondo (dato Aprile 2013). L’interfaccia di questo sistema è una sorta di “cruscotto” e supporta diversi social network quali tra i più conosciuti: Twitter, Facebook, LinkedIn, Google+, Foursquare, MySpace, WordPress; sono inoltre disponibili integrazioni per Instagram, MailChimp, Reddit, Storify, Tumblr, Vimeo e YouTube. Per Hootsuite è disponibile sia un account free, base, in grado di gestire massimo 5 profili social e 2 RSS Feed contemporaneamente, sia un account pro, a pagamento, con funzioni e accessibilità ovviamente più avanzate. E’ disponibile anche la versione mobile in grado di permettere la gestione degli account in mobilità.

Tweetdeck

TweetDeck è un altro strumento interessante per la gestione di alcuni social media. Permette di amministrare vari social network da un’unica piattaforma, un po’ come fa Hootsuite, ma, rispetto al precedente, TweetDeck non ha versioni a pagamento. E’ possibile utilizzarlo sia  online, direttamente sul web, sia sul proprio computer e permette di amministrare un numero di account illimitato (ma solo di Twitter e Facebook); TweetDeck non è, però, dotato di statistiche. Recentemente non sono più disponibili le applicazioni mobile per Android e iOS. Il team di TweetDeck ha spiegato, infatti, che “preferisce focalizzarsi sulle future versioni per Mac e Windows per potenziarle e renderle più strategiche”.

BufferAnche Buffer è un ottimo web tool che offre buone soluzioni per la gestione di social media. E’ uno strumento di pianificazione per Facebook, Twitter e LinkedIn che consente di programmare i tempi per la pubblicazione degli aggiornamenti. Dall’interfaccia minimale, Buffer è semplice e facile da usare, probabilmente molto più “fruibile” di Hootsuite. Buffer è disponibile anche come applicazione per iOS o Android.

SocialbroDedicato, invece, unicamente alla gestione di Twitter è SocialBro. E’ davvero un tool interessante perché molto specifico e pensato per lo sviluppo della gestione di Twitter per il Business: individua il target della propria audience, permette di filtrare i propri follower e following per zona oraria, lingua, influenza, quantità di following e follower, relazioni tra utenti, “età” dell’account, numero di tweet e tempi di pubblicazione, aiuta a sviluppare l’engagement, gestisce la presenza su Twitter e fornisce ottimi insight sugli account. Questo tool è a pagamento.  

Social Media Analysis

SocialbackersSocialbackers è il tool più conosciuto per la fornitura di analisi, statistiche e metriche per Facebook, Twitter, Google+, YouTube e LinkedIn. E’ uno strumento a pagamento di analisi molto completo. Oltre a individuare i contenuti più coinvolgenti, consente di confrontare i brand con i competitor e identificare modi per migliorare i tassi di engagement e di popolarità sui social media.

Social Media Reputation Monitoring

TopsyTopsy è un motore di ricerca che permette di monitorare le opinioni online degli utenti su un’azienda, una marca o un account. E’ disponibile free, nella versione base, in grado di scandagliare la rete classificando le ricerche per: tweet, link, foto, video, “experts”, tendenze. Recentemente ha rilasciato una nuova funzionalità a pagamento: Topsy Ana­ly­tics Pro, che permette di realizzare ricerche molto più specifiche.

Dotarsi di strumenti che possono migliorare il lavoro di un Social Media Manager è fondamentale sia per una questione di ottimizzazione sia, anche e soprattutto, per la qualità del servizio da offrire ai propri clienti. Questi sono solo alcuni dei tool a disposizione, voi quali utilizzate? Quali consigliereste di usare?

6 thoughts on “Social Media Marketing Tool: quelli che preferiamo

    1. Ciao Barbara, grazie per la segnalazione molto interessante. Mi piacerebbe testarlo, ora richiedo la demo 🙂

    2. Buongiorno Stefania, ti segnalo anche SocialMeterAnalysis realizzato da Maxfone. Attraverso il sito socialmeteranalysis.it puoi avere un primo riscontro del nostro operato.
      Ciao e Buone Feste!

    1. Ciao Luigi, questo tool non lo conoscevo. Anzi grazie per la segnalazione. Ora me lo studio. Un saluto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *