Carissimi studenti,
la SQcuola di Blog ha compiuto le sue prime 5 settimane di vita: il tempo è trascorso velocemente, abbiamo ancora tanto da scoprire, ma su tutto quello che abbiamo già fatto vorremmo soffermarci un attimo e fare il punto della situazione.
Per questa ragione col seminario di lunedì prossimo (13 giugno) vogliamo cedere a VOI la parola, dandovi quindi la possibilità di chiedere cose che non avete capito o vi risultano poco chiare, affrontare temi che vi stanno a cuore, fare proposte o sollevare critiche.
Quindi spremete le meningi e preparate domande: per chi avesse già le idee chiare su cosa chiedere può farci avere fin da ora le sue indicazioni (che tratteremo durante il seminario) commentando sul blog o inviandoci un’e-mail.
Nel corso del webimar ci piacerebbe inoltre parlare di due progetti che sono nati da voi:
• Le mappe mentali degli studenti – proposto da Lucia Rosati
• La realizzazione di un banner/badge della SQcuola di Blog da poter inserire nei vari blog degli studenti – proposto da Mattia Marasco
Si tratta di idee nate dal basso (bottom up) che proporremo come bonus per chi, su base volontaria, vorrà aderire.
Inoltre un paio di comunicazioni di servizio:
• Chi ancora non avesse avuto modo di fare il colloquio conoscitivo via skype col nostro preside, è pregato di prendere contatto scrivendo a valentina.fiorani@gruppolen.it per fissare una data
• Per chi ieri sera non ha potuto seguire il seminario di Internet Marketing del prof Maurizzi, questo è il link per vedere la registrazione http://www.livestream.com/sqcuoladiblog?t=613583
Un saluto a tutti!
Il banner di Mattia lo facciamo Pay-per-Clock, visto che siamo una SQcuola? 😉
A me piacerebbe tanto poter approfondire l’argomento: “Il piano di comunicazione Internet”.
Vorrei tanto curiosare la documentazione, che si presenta al cliente, di un reale piano di comunicazione Internet: come va impostato, come vanno definiti obiettivi, strumenti e tempistica. Mi interesserebbe anche sapere quanto mediamente viene pagato al consulente da una azienda un piano del genere.
Io avrei la stessa curiosità di Emi!