Dopo il Workshop del venerdì in Cassa Padana incentrato sulla promozione e sulla narrazione del territorio, i nostri SQcuolari vengono chiamati “alle armi” per la prova decisiva: la presentazione dei Project Work aziendali su cui hanno duramente lavorato per settimane, mettendo a frutto tutte le strategie e le tecniche apprese nei mesi precedenti.

Si tratta del momento più pratico e “concreto” dell’intero percorso di SQcuola di Blog, non a caso definito “Social business experience“: salire sul palco, impugnare il microfono e, di fronte al referente aziendale (colui che ha commissionato il progetto di comunicazione), esporre la proposta strategica elaborata, giustificandola con i dati emersi durante l’analisi di listening.

Sono ben 15 i progetti presentati in questa edizione, nell’ormai consueta sede del Workout Pasubioin via Palermo 6, a due passi dalla Stazione. Ecco il programma completo:

9.00 – Apertura lavori

  • 9.30 – Gran Suino Italiano – Come combattere la contro-informazione sul web
  • 9.55 – Musica in Castello – Una rassegna per tutti: rinnovare la comunicazione per attrarre un nuovo pubblico
  • 10.20 – Azienda vitivinicola Lamoretti – Consolidare il connubio tra vino, territorio e azienda attraverso una narrazione sociale
  • 10.45 – Food Valley Travel – La strategia social per un incoming perfetto

11.10 – 11.30 Coffee Break

  • 11.30 – Emilio Scuola – Ogni promosso non è debito: il piacere del sapere in digitale
  • 11.55 – Il Ciuccio di Nina – Crescere sul web per crescere con i bambini
  • 12.20 – #Unautoperlasposa – Quest’auto va a nozze! Il lancio social di un brand che ha una marcia in più
  • 12.45 – APE Onlus – #AccendiAmoApe: come viralizzare sui social un evento per il no profit

13.10 – 14.30 Social picnic

  • 14.30 – Festival della Lentezza – Una comunicazione virtuosa per una lentezza sostenibile
  • 14.55 – Gola Gola Festival – Che i foodies siano con noi: il Social Media Marketing applicato a un grande evento enogastronomico
  • 15.20 – Serenissima Cir – Social Media e settore ceramico: come riposizionarsi strategicamente grazie ai canali digital
  • 15.45 – Club di Prodotto – La Parma enogastronomica servita sul piatto dei social
  • 16.10 – Salumificio La Perla – Eccellenze parmigiane: il Crudo di Parma come “meta” turistica online e offline

16.35 – Coffee Break

  • 17.00 – WWF Parma – Il web come oasi di informazioni
  • 17.25 – Semplicemente – Web & Counseling: aumentare la fidelizzazione creando una community attorno ai valori del “ben vivere”

L’intero evento è, come sempre, gratuito e aperto a tutti… Una buona occasione per vedere all’opera dei Social Media Strategist, e per assistere a momenti reali di confronto tra professionista e azienda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *