Trascorso qualche mese dal termine delle lezioni di classe 10 (era dicembre 2016 quando l’ultima campanella di SQcuola di Blog è suonata) siamo pronti a tornare con un Master completamente rinnovato, in un’edizione che ci piace definire “cantiere” perché tanti sono i lavori in corso!
Quali sono le novità di questa undicesima edizione?
- Un sito tutto nuovo. Da tempo avevamo in mente l’idea di rinnovare la nostra immagine sul web e abbiamo pensato di partire da “casa nostra”. Abbiamo fatto un po’ di ordine e abbiamo cercato di creare un luogo accogliente dove ex allievi e matricole possano sentirsi a proprio agio, trovando tutte le informazioni di cui hanno bisogno e proponendo nuove idee e progetti che stanno loro a cuore.
- Un piano didattico completamente rinnovato. Non mancheranno gli approfondimenti e le lezioni sugli strumenti del social media marketing, ma quello su cui ci focalizzeremo principalmente saranno i “modelli di lavoro” che non possono mancare a un vero professionista del digital marketing. A differenza degli strumenti che cambiano ogni giorno, i modelli sono sempre validi e ci insegnano quali sono le corrette domande che dobbiamo porre ai nostri clienti, il perché della scelta di uno strumento e non un altro, in che modo impostare una strategia di lavoro.
- Lo staff. Non solo docenti e coordinatori dei project work: in questa edizione avremo altre figure a presidiare sul percorso formativo proposto dal Master come, ad esempio, il comitato tecnico-scientifico che vigilerà sulla proposta formativa di SQcuola di Blog e sarà composto da professionisti provenienti da esperienze lavorative e background culturali diversi. La giuria tecnica che valuterà i project work presentati dagli allievi alle aziende in occasione degli #SDBAwards che faremo a Parma il 10, 11 e 12 novembre.
- Nuove partnership. Nel corso degli anni tante sono state le aziende e le istituzioni che hanno creduto nel progetto SQcuola di Blog: insieme a loro ci saranno nuovi nomi e nuove realtà a supportarci in questa nuova avventura.
- Più contenuti. Gli allievi di questa edizione non solo parteciperanno ai webinar storici del lunedì sera (che rimangono obbligatori per il conseguimento del diploma finale), ma avranno a disposizione anche dei contenuti extra che registreremo al giovedì durante la pausa pranzo.
Tante altre sono le novità a cui stiamo lavorando e che vi racconteremo strada facendo.
Intanto aspettiamo le vostre candidature come allievi a questo link “Iscrizioni” e a quest’altro link “SDB per aziende” se vi interessa partecipare come aziende al progetto “Adotta un blogger”.
Cosa state aspettando?