Eccoci a raccontare il Primo Giorno di SQcuola!

Per il Preside questo era un momento importante; erano mesi se non anni che aspettavo il Kick-off (lancio). Ne parlo da tanto, ho condiviso le mie folli idee con tante persone ed è merito di questo confronto propositivo, unita alla mia ormai proverbiale perseveranza “talebana” che ieri 11 Maggio 2011 ci siamo ritrovati.

Il mio stato di “panico pre-evento” era evidente. Lo ammetto e ve lo confermeranno anche i fenomenali colleghi che mi incitavano ed incoraggiavano mentre fumavo nervosamente dozzine di sigarette in attesa delle 19. Non avevo mai tenuto un webinar, mi spaventano a morte. Sono un animale d’aula, vivo e mi modulo a seconda degli sguardi che ho davanti, interagisco e prendo spunti da domande e sguardi perplessi, vado a braccio e non pianifico mai scalette perchè ogni aula è diversa. E poi… di cosa parliamo? Come creare coinvolgimento ed entusiasmo con un monologo video-trasmesso? E se parlo impastato, o troppo veloce? Ma riuscirò veramente a trasmettere ciò che vorrei filtrato da un freddo schermo e con un ritardo di 10 secondi?

Insomma, è con queste sensazioni che sono apparso nei vostri video, ed ho iniziato il ballo come meglio ho potuto.

L’idea iniziale era di “fare aula“, rendendo voi ragazzi i protagonisti. Ve la siete meritati questa opportunità e volevo abbinare storie a nomi, consigli ed aspettative. Certo, mi mancavano i vostri contributi in diretta, ma era fondamentale presentarvi uno ad uno, pur avendo poche info su cui lavorare. Spero di esserci riuscito, ora tocca a voi completare l’opera raccontando la vostra storia sugli articoli di blog che vi abbiamo messo a disposizione. (PRIMO COMPITO DELLA CLASSE)

Abbiamo cercato di colmare il vuoto digitale di essere disseminati e distanti, usando i Social Network per agevolare questo avvicinamento. Ieri sera Twitter l’ha fatta da padrone, insieme a Facebook dove i vostri commenti e le domande, le battute giravano in chat al punto che avrei voluto fermarmi e rispondervi, fenomenali. E’ stata una prima lezione, scontata per alcuni, importante per altri, i SN ci aiuteranno a relazionarci e collaborare, tutti (nessuno escluso) dovranno esserci.

Forse una dimenticanza mia c’è stata, ringraziare chi si è iscritto ma non ce l’ha fatta. Ricordatevi infatti che oltre 90 persone sono rimaste escluse da questo percorso, oltre a noi il vostro impegno serio per la durata dal corso, lo dovete anche a loro.

Dopo l’intervallo abbiamo iniziato a buttare un pò di carne al fuoco. Da dove partiamo? Questa prima settimana è per voi. Collegatevi, conoscetevi, aiutatevi con domande e risposte ed iniziate a raccontarvi come detto sopra. In LinkedIN abbiamo creato un profilo aziendale SQcuola di Blog; aprite il vostro profilo personale LinkedIN o aggiornatelo inserendo una linea di esperienza lavorativa “attuale” come Collaboratore. Guardate i profili di chi già l’ha fatto come spunto. (SECONDO COMPITO DELLA CLASSE)

Chiaramente abbiam parlato di tante cose, forse in modo poco strutturato, ma erano le sensazioni di “classe” che volevamo avere e dai vostri commenti pensiamo di aver iniziato bene. Questo sotto è la presentazione che ho mostrato e su cui abbiamo interagito.

Andrea alfieri primo seminario s qcuoladi_blog

Ora, ancora una volta, tocca  a voi. Domandate, criticate proattivamente, migliorateci coi vostri commenti qui sotto.
Fateci sapere 😉

5 thoughts on “Raccontiamo il primo giorno di SQcuola – #SQcuoladiblog1

  1. oaic izzagar, onos ecilef id raf etrap led oproc itnecod, rep isaislauq ofni us enoizacinumoc e àtivitaerc, imetattatnoc!

    Anna Perna

  2. ,annA araC
    ?osnes nu orebberva itnemirtla ehc esoc elled aicsevor alla erid ellof ‘op nu arbmes it non
    esoc erid rep ,ortson li emoc esoc elled osnes li aicsevor ehc odnom nu ni :ut enoigar iah esrof aM
    !oirartnoc la elrid angosib ,etasnes
    🙂

  3. Interessante come codice segreto… 😉

    Comunque… Benvenuti anche da parte mia !! Già siamo collegati su Facebook e Linkedin e con alcuni ci conosciamo anche dall’aula.
    Affrontate una bella sfida, sicuramente stimolante e ricca, sono sicuro che ne tirerete fuori il massimo per la vostra crescita.

    A presto, buona inizio
    Paolo Vallicelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *