Domenica 22 aprile abbiamo assistito alla presentazione delle proposte strategiche che gli studenti hanno realizzato in coppia o da soli sulla base delle specifiche fornite dai brief dalle aziende partner del Master.

Cosa succede ora?

Nelle due settimane successive a SDB Awards (fino a lunedì 7 maggio) aziende e studenti hanno la possibilità di effettuare la propria decisione in merito a quali studenti e quali aziende (rispettivamente) scegliere nel prosieguo di un percorso che si concluderà il 31 luglio.

Probabilmente tanti vorranno continuare lungo il cammino già tracciato, ma chi volesse cambiare?

Potrà farlo nel rispetto di un meccanismo di massima mobilità e massima trasparenza che SQcuola di Blog s’impegna al massimo a sostenere.

Ogni committment aziendale avrà la possibilità di scegliere lo sviluppo di una delle seguenti 5 linee guida per il proprio progetto:

a. Social Reputation (Monitoraggio, miglioramento e difesa della reputazione del brand)

b. Social Copywriting (Creazione di contenuti partecipativi e coinvolgenti, testuali, video, microblog, etc.)

c. Social Listening (Analisi del posizionamento in rete, propri e della concorrenza, identificazione opinion leader e proposte strategiche per “engaging”)

d. Social Positioning SEO (Miglioramento siti e presenza/visibilità su motori di ricerca, attività di promozione sugli stessi)

e. Social Community Management (Creazione ed ampliamento di community partecipativa attraverso attività di content marketing multi-canale)

Nuove sfide ci attendono, stay tuned!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *