Spencer Italia srl

BRIEF DEL CLIENTE

Spencer Italia srl è un’azienda leader nel settore delle emergenze, del medicale e del funerario, presente in modo capillare in tutto il mondo. È molto presente agli eventi di settore e ne viene dato risalto sui social. Si è rivolta a SDB con lo scopo di rafforzare ulteriormente la sua comunicazione digitale e raggiungere nuovi clienti attraverso canali social come Tik Tok e Instagram.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Dall’analisi di listening condotta su Facebook, LinkedIn e Youtube, canali nei quali il brand è attivo, emerge un sentiment alto per innovazione, temi sociali trattati, volontari coinvolti e tecnologia innovativa applicata al soccorso. Nell’analisi SWOT, si riscontrano tra le minacce: banalizzazione dei contenuti, “tone of voice” svilente per l’importanza del messaggio, incostanza nella produzione e pubblicazione di contenuti.

SOLUZIONI

Il team ha proposto di sviluppare una strategia social approdando su Tik Tok: canale con un buon potenziale, utile a Spencer per poter diffondere contenuti video facilmente accessibili, con un linguaggio semplice, ricco di contenuti educativi e adatto a diverse tipologie di pubblico.

Park Chalet Village

BRIEF DEL CLIENTE

Il park chalet village è una struttura a gestione familiare di Livigno costituita da 11 piccoli chalet in legno che offre diversi servizi tra cui: ristorante; spa e wellness; attività sportive; eventi privati e aziendali; matrimoni; esperienza “grand hotel”; “vista mozzafiato” e ambiente pet friendly. Si è rivolta a SDB con l’obiettivo di riuscire a differenziarsi dai competitor.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Dall’analisi di listening condotta su Facebook, TripAdvisor e Booking è emerso che l’opinione è decisamente positiva soprattutto su Facebook mentre l’influence è bassa. Dall’analisi SWOT, invece, si evince che un punto debole del PCV è la mancanza di un servizio transfer per raggiungere albergo e piste sciistiche; inoltre, i competitors presentano un’offerta di servizi e attività più ampia oltre ad avere una maggiore presenza sul web.

SOLUZIONI

Il team ha proposto di perfezionare l’immagine rafforzandone la brand identity, sottolineandone il valore e integrando il tema della sostenibilità. In particolare: risolvere le discrepanze tra social e sito web rinnovando l’usabilità del sito ed aggiornando immagini e contenuti; offrire più servizi e curare la parte di customer service; promuovere l’impegno ambientale mettendo in evidenza le attività “Bike Friendly” o l’uso di prodotti a km 0. Sommariamente, fornire una user experience curata nei dettagli.

John Kaverdash

BRIEF DEL CLIENTE

John Kaverdash è un’importante realtà milanese che si occupa di alta formazione in ambito fotografico. Si è rivolta a SDB con l’obiettivo di migliorare e incrementare i prospect.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

L’azienda ha un ottimo posizionamento su Google My Business con recensioni positive, ma nei motori di ricerca non si posiziona organicamente. Tramite l’analisi di listening su Instagram e Facebook emerge un basso numero di interazioni ma un alto livello di influenza mentre su Youtube non esistono interazioni tra brand e utenti.

SOLUZIONI

Il team ha proposto, tramite un confronto con i competitor, di mettere in luce sul sito web le attività svolte in aula con video testimonianze degli studenti; di far risaltare i corsi a numero chiuso col fine di aumentare il senso di esclusività e di apprendimento; di trattare altri argomenti di spicco nel settore; di limitare i punti exit; di sviluppare ulteriormente le aree di supporto. Per l’area social, di allineare graficamente tutti i canali utilizzando la stessa brand identity e di utilizzare tecniche di storytelling per dare valore all’importante bagaglio di esperienza e conoscenza che l’azienda possiede.

Crea+ Fitness

BRIEF DEL CLIENTE

Crea+ Fitness è una piattaforma online per allenarsi a distanza, che si rivolge agli appassionati di fitness e agli istruttori che si vogliono aggiornare, il cui obiettivo è quello diffondere lo sport e il benessere. Si è rivolta a SDB per sviluppare le potenzialità del business tramite la comunicazione digital.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Tramite l’analisi di listening su Facebook, Instagram e Youtube è emerso che a differenza dei competitor Crea+ non presidia su Youtube ma su Facebook, nonostante il numero di follower sia più esiguo rispetto ai concorrenti, il numero di recensioni è più elevato e lo score è di 5/5. Il livello di influenza in generale è basso ma il sentiment è molto alto. La community è molto forte, ma vi è un’altissima competizione da parte di grandi e piccoli competitor.

SOLUZIONI

Il team ha proposto di: diversificare le strategie rivolte ai due target (Home Fitness e Academy) usando due tone of voice e marchi differenti; fidelizzare gli istruttori con servizi ad hoc; creare engagement tramite le esperienze vissute, strutturare un calendario editoriale con contenuti più coinvolgenti, intensificare la presenza su Youtube; mantenere il contatto con gli utenti; rivolgersi al mercato dell’influencer marketing.

For Hotel

BRIEF DEL CLIENTE

For Hotel è un’azienda B2B rivolta al mercato HORECA che si è interfacciata con Sqcuola di Blog per rendere più accattivante e proficua la comunicazione online del brand.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Data la natura del brand, B2B, l’analisi di listening è stata strutturata sulla base di pochi e frammentati dati, che, tuttavia, si sono rivelati positivi. Dall’analisi SWOT, infatti, emergono gentilezza e professionalità del personale come punto di forza e sinergie di valori con il territorio come opportunità da valorizzare. Tra i punti di debolezza si riscontra la mancanza di un e-commerce e tra le minacce, la difficoltà di differenziare il prodotto e quindi, tenere a bada la concorrenza.

SOLUZIONI

Le proposte del team hanno riguardato: la creazione di un e-commerce o App, l’incentivazione della comunicazione e della fidelizzazione del cliente tramite tecniche di storytelling; l’inserimento a catalogo di prodotti GREEN con descrizioni accattivanti e dettagliate; una maggiore presenza sui social tramite la condivisione dei propri successi e la partecipazione ad eventi di settore; fornire una sempre più accurata assistenza ai clienti.

Corte Attìlea

BRIEF DEL CLIENTE

Corte Attìlea è un agriturismo situato a pochi chilometri dal Lago di Garda, i cui servizi core sono l’ospitalità e l’accoglienza. L’azienda si è rivolta a SQcuola di Blog per rendere più efficace e strutturata la propria comunicazione online.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Tramite l’analisi di listening e sentiment sui canali Tripadvisor, Booking e Facebook si riscontra omogeneità con i competitor ma emergono alcuni aspetti rilevanti per i clienti: la figura del titolare, la disponibilità di prodotti tipici, la vicinanza della struttura al lago di Garda e l’accesso diretto alle piste ciclabili.

SOLUZIONI

La proposta del team si è concentrata sulla pianificazione ed ottimizzazione della presenza sui canali analizzati per avvantaggiarsi rispetto alla concorrenza. In particolare hanno proposto di rendere più mobile friendly il sito, lavorare sullo styling della location, sfruttare un servizio fotografico e video professionale ed ottimizzare i contenuti multimediali e il menu per i motori di ricerca. Inoltre, dare valore al cicloturismo, proponendo itinerari accattivanti.

Berni Group

BRIEF DEL CLIENTE

Berni Group è una ditta di rivendita e manifattura di articoli per l’industria agricola e casalinga il cui prodotto di punta è il fornetto Berni. Si è rivolta a SDB in quanto decide, nel 2021, di aprire un dialogo diretto con il consumatore finale, attraverso due strategie B2C ben definite: l’e-commerce e i canali social.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Attraverso l’analisi di listening su Facebook, Instagram e Youtube si riscontra un livello di traffico limitato; tuttavia, l’analisi SWOT ha rilevato un alto margine di crescita sui social che si traduce come opportunità per l’azienda, data la bassa concorrenza sui social da parte dei competitori.

SOLUZIONI

Il team ha proposto un potenziamento della brand identity tramite una strategia social sui canali dedicati all’iconico Fornetto e una sui canali Berni Group. I contenuti dei primi potrebbero declinarsi in tre filoni: cucina sana, pratica e versatile. Per i secondi, propongono di suddividere i prodotti in macro aree con loghi che richiamano a quello principale col fine di realizzare contenuti differenziati. Inoltre, suggeriscono ai manager di monitorare il traffico di recensioni provenienti dalla vendita non diretta su Amazon per assicurarsi che gli inserzionisti rispondano sempre alle domande, inserendo sempre il rinvio al sito e ai social. Infine, nella presentazione del funnel di vendita proposto, specifico per il nuovo e-commerce, suggeriscono di sfruttare campagne a pagamento su Instagram e Facebook con l’obiettivo di iniziare a portare traffico sul sito.

Sinapsi Group

BRIEF DEL CLIENTE

Sinapsi Group è una società di consulenza commerciale nata a Parma nel 2001. Tra i servizi proposti: attivazione di reti vendita (in Italia e all’Estero), supporto telefonico alle attività commerciali, gestione degli strumenti di comunicazione, ricerca e selezione di figure commerciali, analisi quali-quantitativa delle risorse umane aziendali e corsi di formazione. Richiede a SDB un’analisi di posizionamento online finalizzata ad attività di lead generation per le business unit SGV Servizio Gestione Vendite e Network.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Dall’analisi condotta sul Brand Positioning sono emersi punti di forza e di debolezza che hanno portato ad una proposta strategica diversificata sulla base del canale di comunicazione.

SOLUZIONI

Gli allievi del Master SDB ha proposto due linee guida:

  • Ridefinire un piano di comunicazione per area: internazionalizzazione marketing, recruiting e commerciale.
  • Ridefinire la presenza sui social, imponendosi di diversificare la comunicazione per target e di coinvolgere i clienti entusiasti.

Skidata

BRIEF DEL CLIENTE

SKIDATA è il leader mondiale nella gestione degli accessi di persone e veicoli, sia per le piccole realtà locali che per la gestione ed il controllo degli accessi di massa. Le soluzioni che ha a portafoglio riguardano parcheggi, stadi, supermercati, parchi tematici, aeroporti, centri commerciali e altro.
L’obiettivo del progetto è quello di definire un nuovo piano di comunicazione social.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

L’analisi di listening e di posizionamento non ha evidenziato risultati significativi, sia SKIDATA che i competitor non sembrano utilizzare il marketing digitale come canale strategico per lo sviluppo delle attività.

SOLUZIONI

Il gruppo di lavoro di SDB si è proposto di fornire alcune indicazioni di supporto su un eventuale piano di comunicazione ed ha definito un progetto “Data Driven” per definire la strategia digital di SKIDATA

Salumificio Valtermina

BRIEF DEL CLIENTE

Il Salumificio Valtermina è un’azienda a conduzione familiare che produce da oltre 50 anni Prosciutto di Parma D.O.P. con passione e nel rispetto della tradizione artigianale, riuscendo a garantire ampie forniture sul mercato italiano, europeo e in altri paesi del mondo. Si rivolge a SDB per un’analisi di posizionamento online rispetto agli altri player e per definire una strategia per incrementare le vendite online in Italia e all’estero.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Dopo una accurata analisi gli allievi del Master SDB han rilevato scarsa interattività digitale dovuta soprattutto ad una assente strategia social.

SOLUZIONI

Le conclusioni strategiche vedono un piccolo margine di miglioramento per quanto riguarda l’usabilità mobile del sito web, ma soprattutto sono incentrate sulla comunicazione social. In questo senso sono state proposte diverse azioni, tra le quali collaborazioni commerciali con vlogger.

Oficine Clemàn

BRIEF DEL CLIENTE

Spin-off di Linea Erre srl, Oficine Clemàn è un’azienda con oltre 30 anni di attività nel settore beauty che propone prodotti di bellezza per donna e uomo con formulazioni innovative a base di prodotti naturali, venduti tramite il canale erboristeria. Richiede analisi di posizionamento dei competitor relativamente alla presenza social, con particolare attenzione a Instagram, e al sito web

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

È stato analizzato il posizionamento di Oficine Clemàn e dei principali competitor sui Social Media e in seguito ad una SWOT Analysis e all’identificazione di “Buyer Personas” è stata proposta una strategia di comunicazione mirata.

SOLUZIONI

La strategia consigliata per rafforzare il posizionamento e la presenza su Instagram si sviluppa su più fronti, tra i quali la creazione di un pay-off, azioni di marketing push, idee regalo, Visual Hammer e l’identificazione con Influencer marketing.

Parma Cultura Digitale A.P.S.

BRIEF DEL CLIENTE

Parma Cultura Digitale è un’associazione culturale impegnata nella promozione della cultura e valorizzazione dei beni culturali. Al momento il suo principale progetto è “Matrice Parma” che è una rete tra le realtà del territorio per valorizzare il patrimonio culturale della provincia. Il progetto commissionato a SDB ha il duplice obiettivo di aumentare la visibilità online e di trovare nuovi partner.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

È stata svolta un’analisi di mercato e un’analisi di posizionamento in rete del progetto e dei principali competitors evidenziando le best practice da cui prendere spunto e gli errori da evitare.

SOLUZIONI

Il team di SDB ha prodotto un piano di lavoro digitale con proposte editoriali più emozionali e diversificate a seconda del canale utilizzato che aiutino ad aumentare la visibilità. Campagne social inclusive che coinvolgano cittadini, scuole e blogger, utilizzando anche il crowdfunding come strumento di promozione della fruizione del territorio da parte di turisti, visitatori e locals.

Esperta Srl Società Benefit

BRIEF DEL CLIENTE

Esperta Srl Società Benefit nel 2019 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità aziendale e sociale BCorp. Sin dalla sua nascita persegue la mission di realizzare servizi educativi, turistici e di studio della biodiversità come opportunità di sviluppo sostenibile al territorio. Ha chiesto a SQcuola di Blog un piano di comunicazione in grado di dare maggiore visibilità online utile anche a rafforzare il mercato B2B.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Analizzando i punti di forza e di debolezza ed il sentiment online è emerso che, pur avanzando una proposta di utilità per la comunità e avvalendosi di un ottimo team di esperti, la strategia presenta una scarsa interattività digitale, peccando nelle comunicazioni.

SOLUZIONI

La strategia proposta da SDB vede un piano di formazione e-learning e un restyling della veste grafica del sito web in grado di uniformare lo stesso alla comunicazione social. Quest’ultima dovrà differenziarsi tra la promozione rivolta al B2B su LinkedIn e quella rivolta a più target su Instagram, utilizzando infine YouTube come prima libreria per l’e-learning.

Consorzio Forestale Kilometro Verde Parma Impresa Sociale

BRIEF DEL CLIENTE

Il Kilometro Verde Parma è un progetto che ha l’obiettivo di realizzare aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia. Il consorzio Forestale si è rivolto a SQcuola di Blog per adottare strategie comunicative efficaci.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Dopo un’attenta analisi di posizionamento e di listening sono state individuate le strategie e i canali social sui quali intervenire per raggiungere tali obiettivi.

SOLUZIONI

Dopo aver proposto l’inserimento di un blog all’interno del sito ci si è focalizzati su una strategia social volta a sensibilizzare gli utenti tramite l’ideazione di un contest Instagram e TikTok, rivolto soprattutto ai giovani, avente per tema il verde, la riforestazione urbana e il valore della natura in città

Cantine Cerdelli

BRIEF DEL CLIENTE

Le Cantine Cerdelli nascono solo 5 anni fa sulle colline parmensi, tra i comuni di Langhirano e Felino. Una produzione limitata, che si pone come obiettivo la qualità. L’obiettivo del progetto è identificare una strategia di comunicazione originale in grado di distinguere l’azienda dai principali competitors.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Pur non avendo uno storico importante per via della giovane età, il sito web parte da una posizione positiva essendo ben curato, elegante e moderno. Il riscontro sui canali social è altresì positivo, essendo caratterizzati da una buona copertura.

SOLUZIONI

Per poter raggiungere più utenti, SDB ha proposto la struttura di un piano editoriale più incisivo e adattabile allo strumento di comunicazione, consigliando la scelta di un determinato stile che conferisca identità. Il tutto accompagnato da comunicazione online più incisiva tramite Newsletter e Google My Business, utili ad emozionare e a fornire informazioni agli utenti.

Caseificio Montecoppe

BRIEF DEL CLIENTE

Caseificio Montecoppe srl è un’azienda agricola casearia, esempio di filiera corta, che produce e vende Parmigiano Reggiano all’interno del Parco Regionale dei Boschi di Carrega a Collecchio (PR). Ha chiesto a SQcuola di Blog l’analisi di posizionamento online finalizzata a valutare l’efficacia del sito web e dell’e-commerce.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

In seguito all’analisi di usabilità e accessibilità del sito web, al profilo del consumatore tipo (cliente del negozio, utente online e visitatore) e studiando i principali competitor sono state proposte diverse strategie di azione

SOLUZIONI

Adottare strategie di valorizzazione dell’e-commerce dedicandogli una sezione autonoma, con delle creatività ad hoc e una selezione multilingue adattabile alla lingua in uso sul sito stesso.
Ammodernare il sito, ancora non ottimizzato secondo le logiche mobile first, ridefinendo obiettivi e principali canali di rilancio mantenendo viva la tradizione nonostante l’innovazione.

Giro d’Italia Under 23

BRIEF DEL CLIENTE

Clinic 4 per Giro d’Italia under 23 ha commissionato a SQcuola di Blog un progetto di comunicazione digitale ponendo due obiettivi principali: aumentare la propria visibilità e raggiungere persone che non conoscono il loro brand.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

È stata fatta un’analisi di posizionamento in rete evidenziando le best practice da cui prendere spunto per migliorare di volta in volta la presentazione di nuovi progetti e gli errori da evitare.

SOLUZIONI

Le soluzioni proposte riguardano l’utilizzo di canali di comunicazione offline come il lancio di notizie sui quotidiani, strategie di comunicazione aziendale, il ciclismo associato a determinati valori aziendali (grinta, determinazione e voglia di emergere), aziende sponsor e l’incremento di attività online basata sullo storytelling.

Landibus

BRIEF DEL CLIENTE

Landibus è un’azienda emiliana con sede in Provincia di Parma che opera da più di 20 anni nel trasporto di persone. Ormai leader di settore nel territorio parmense ha chiesto a SQcuola di Blog un piano di comunicazione in grado di dare maggiore visibilità online al brand aziendale con lo scopo di espandere la propria clientela.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Il feedback dei clienti è generalmente positivo ed apprezzato, ma analizzando le pagine social emerge che i siti internet sono poco presidiati, utilizzati più come vetrina che come mezzo per interagire con il proprio target di riferimento.

SOLUZIONI

Il team ha proposto l’organizzazione di piani editoriali studiati in modo da integrare contenuti e immagini a supporto del sito web come: referenze dai clienti prestigiosi, e-mail marketing, inserimento di logo e /o link di enti/locali convenzionati, ottimizzazione SEO. Da non tralasciare l’interazione social, pronta a coinvolgere nuovi target (giovani 19-26) grazie alla comunicazione fatta tramite racconti fotografici.

Musei del Cibo

BRIEF DEL CLIENTE

Associazione senza fine di lucro operante nel settore dell’educazione, della tutela e della valorizzazione della tradizione agroalimentare e del patrimonio culturale, artistico ed economico parmigiano e parmense, si rivolge a SQcuola di Blog per adottare strategie e azioni operative utili ad aumentare la visibilità della propria proposta e ad incrementare le entrate della Associazione, fondamentali per garantire la vita dell’organizzazione nel medio/lungo periodo.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Analizzando i punti di forza e di debolezza ed il sentiment online, è emerso che i Musei del Cibo, pur essendo una proposta unica nel loro genere, presenta una scarsa interattività digitale con un sito web poco coinvolgente e con una comunicazione poco visibile rispetto alle collaborazioni in atto con tour operator.

SOLUZIONI

L’equipe di SDB propone una strategia operativa basata su un miglioramento del posizionamento SEO, sull’incremento di attività di influencer marketing e sull’introduzione di degustazioni guidate, guest post e link building.

 

Easyjoint

BRIEF DEL CLIENTE

Fondatore del mercato italiano di cannabis light, Easyjoint ha richiesto a SQcuola di Blog un’analisi di posizionamento online del proprio brand e dei principali competitor per sfruttare le piattaforme esistenti e creare un legame con i consumatori finalizzato all’acquisizione di nuovi clienti, recuperare sentiment web attraverso il dialogo, soprattutto su Facebook dove è stata attivata una campagna diffamatoria e differenziarsi ulteriormente dai competitor nell’affermazione del brand.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Attraverso l’analisi di listening su Facebook, Twitter e Instagram su argomenti come la cannabis light si evince un buon numero di conversazioni sul brand e sui prodotti da parte degli utilizzatori che denota un’influenza mediocre, ma un sentiment non sempre positivo.

SOLUZIONI

La proposta strategica suggerita dal team del Master verte su due fronti:

  • Social Media Marketing: studio e creazione di post organici e creativi, per attrarre l’attenzione e stimolare la condivisione, sviluppo di iniziative sociali e micro-influencer
  • Content Marketing: analisi keyword, bisogna mirare a contenuti più pertinenti e ottimizzati SEO, per esser competitivi e coinvolgere clienti e potenziali tali.

 

Azienda Agricola Capellini Luciano

BRIEF DEL CLIENTE

Azienda Agricola Capellini Luciano richiede un’analisi di posizionamento online del proprio brand e dei principali competitor per organizzare in maniera integrata i progetti già in essere e iniziare i nuovi direttamente all’interno di un contesto strategico strutturato. I nuovi progetti sono di natura diversa tra loro e hanno vari scopi tra cui la crescita della cantina e lo sviluppo dell’enoturismo.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Attraverso l’analisi di mercato online è emerso che l’azienda è particolarmente apprezzata per l’alta qualità del vino e per il paesaggio che offre, ma la promozione del prodotto e degli eventi è quasi assente.

SOLUZIONI

SDB ha proposto un restyling del sito web che preveda l’aggiunta di articoli e contenuti volti a promuovere il brand, best practice SEO e una serie di attività dirette ad incrementare la visibilità attraverso Google My Business. I suggerimenti per i social riguardano un maggior utilizzo delle diverse piattaforme con lo sviluppo di conversazioni e dialoghi tramite call to action.

Parma Quality Restaurants

BRIEF DEL CLIENTE

Il Parma Quality Restaurants è il Consorzio dei ristoratori di città e provincia, uniti dall’obiettivo comune di fare squadra per valorizzare la cultura culinaria locale, declinata in tutti i suoi aspetti: cucina, ospitalità e prodotto tipico. L’obiettivo del progetto è dare risalto ai valori di promozione e collaborazione del PQR e valorizzare maggiormente i singoli ristoranti soci del consorzio anche attraverso l’utilizzo di video.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Analizzando il posizionamento e i canali social si evince un’ottima interazione. Il sito web è chiaro e i canali social sono costantemente aggiornati. Son presenti però punti di debolezza quali la scarsa attività video e la presenza di una comunicazione che adotta un linguaggio istituzionale e freddo.

SOLUZIONI

La strategia proposta prevede due soluzioni:

  • Strategia offline: l’utilizzo di materiale informativo (corner, volantini, adesivi) per valorizzare il consorzio come brand e aumentare la partecipazione ad eventi benefici, promuovendoli con conferenze stampa per ampliare la platea dei destinatari
  • Strategia online: realizzare storytelling, attivare un canale YouTube, realizzare video-interviste per conoscere la storia dei ristoratori, migliorare il sito web in ottica SEO e predisporre la versione inglese dello stesso.

 

Ecoline Wash

BRIEF DEL CLIENTE

Azienda in franchising di servizi di lavaggio a domicilio e sanificazione a vapore degli interni per tutti i tipi di veicoli si è rivolta a SQcuola di Blog con l’obiettivo di creare un piano di comunicazione dedicato:

  • lato B2B allo sviluppo della rete attraverso l’acquisizione di nuovi franchisee
  • lato B2C ad aumentare il numero di clienti privati e corporate, dealer che, rispetto al privato, garantiscono una maggior e più continuativa richiesta di servizi.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Le varie analisi di mercato, competitors e personas denotano la necessità di incrementare l’engagement attraverso i canali social e, di conseguenza, la creazione di un piano editoriale strutturato.

SOLUZIONI

Le soluzioni scelte si focalizzano sulla creazione di un piano editoriale con contenuti specifici per le buyer personas individuate con particolare attenzione sia alla scelta dell’orario di pubblicazione (pensando alla giornata tipo dei destinatari dei messaggi), sia al “tone of voice” pensato su misura per le diverse tipologie di clienti (privati, dealer, candidati franchisee).

Runbull

BRIEF DEL CLIENTE

Runbull è la prima APP dedicata allo sport e al benessere, in grado di fornire ai propri utenti delle indicazioni grafico-numeriche sulla variabilità delle performance atletiche, del tipo di outfit conforme all’attività svolta in funzione dei fattori climatici. Richiede un’analisi di posizionamento online del proprio brand e dei principali competitor al fine di mettere a punto una campagna online a basso budget in grado di azionare nel migliore dei modi la leva della viralità.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

È stato analizzato il posizionamento dell’APP sui Social Media, evidenziando punti di forza e di debolezza, e sono state identificate le “Buyer Personas”.

SOLUZIONI

Al cliente è stato proposto un piano di comunicazione comprensivo di diverse attività tra cui Inbound Marketing, Digital PR, Influencer Marketing e azioni di advertising online.

Inkiostro Ristorante

BRIEF DEL CLIENTE

La proprietà del ristorante gourmet di Parma Inkiostro (una stella Michelin) ha commissionato a SQcuola di Blog un progetto di comunicazione digitale con i seguenti obiettivi:

  • Aumentare la visibilità del ristorante sul web
  • Raggiungere persone che non conoscono il loro brand

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Sono state identificate le “Buyer Personas” dell’azienda, ossia i clienti tipo a cui il Ristorante dovrebbe rivolgersi con una strategia di comunicazione mirata.
È stato analizzato il posizionamento del Ristorante Inkiostro e dei principali competitors sui Social Media ed è stata realizzata una SWOT Analysis.

SOLUZIONI

Alla proprietà del ristorante è stato consegnato un piano di comunicazione digitale multi-canale volto a ottimizzare la presenza di Inkiostro sul web sia mediante campagne di ADV che mediante attività di influencer marketing.

Immersio

BRIEF DEL CLIENTE

Immersio Virtual reality to Business, start -up innovativa di Parma, ha richiesto a SQcuola di Blog un’analisi di posizionamento e un piano di comunicazione digitale con obiettivi di lead generation e lead nurturing per il mercato B2B.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Dall’analisi dei dati è emerso che, benché l’attuale utilizzo dei canali generi poco engagement, le conversazioni coinvolgono profili che rientrano tra i potenziali clienti dell’azienda. Ѐstato inoltre rilevato un elevato potenziale di crescita nei settori medicale, dell’ingegneria impiantistica e meccanica e gaming.

SOLUZIONI

Al cliente è stato fornito un piano di comunicazione digitale multicanale con particolare focus sull’ottimizzazione e visibilità del sito web e sulla produzione di contenuti e iniziative volti a stimolare la lead generation.

Great Lenghts Universal Hair Extensions

BRIEF DEL CLIENTE

La divisione marketing dell’azienda Great Lenghts ha richiesto a SQcuola di Blog un piano di comunicazione digitale per l’anno 2019 con l’obiettivo di aumentare l’audience con caratteristiche di maggiore propensione agli acquisti online.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

È stata fatta un’analisi di mercato e un’analisi di posizionamento in rete dell’azienda e dei principali competitors evidenziando le best practice da cui prendere spunto e gli errori da evitare.

SOLUZIONI

Il team di lavoro ha prodotto un piano di comunicazione digitale con proposte editoriali diversificate a seconda dei principali canali social e con un piano di sviluppo e crescita del blog aziendale e delle attività di direct email marketing.

Società Agricola Saliceto

BRIEF DEL CLIENTE

La Società Agricola Saliceto ha richiesto a SQcuola di Blog un piano di comunicazione in grado di dare maggiore visibilità online al brand aziendale e ai propri prodotti realizzati artigianalmente “come una volta” con lo scopo di espandere la propria clientela attraverso il sito e-commerce e Facebook.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

È stato analizzato il posizionamento del caseificio e dei principali competitors sui Social Media, evidenziando errori e best practices, e sono state identificate le “Buyer Personas”.

SOLUZIONI

Al cliente è stato proposto un piano di comunicazione comprensivo di diverse attività tra cui:

  • modifica del sito in un unico dominio e-commerce,
  • coinvolgimento di clienti anche al di fuori dell’area Parmense attraverso sfide su modello MasterChef e l’uso di hashtag
  • selezione di un gruppo di influencer per invitarli a diventare testimonial.

 

Dot Academy Srl

BRIEF DEL CLIENTE

Dot Academy Srl si è rivolta a SQcuola di Blog con l’obiettivo di creare un piano di comunicazione dedicato “Digital Bootcamp” percorso di formazione esperienziale che permette a privati e aziende di conoscere e approfondire le strategie di comunicazione.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Le varie analisi di mercato, competitors e personas, e i risultati della prima edizione del Digital Bootcamp hanno evidenziato il forte ascendente della Dot Academy permettendo al bootcamp di sfruttare questa reputazione per le sue future edizioni.

SOLUZIONI

Si è scelto di elaborare una strategia basata sulla creazione di pagine social collegate al sito della Dot Academy per rafforzare la presenza del BC e successivamente un website specifico per il brand nascente. E’ stata proposta inoltre una strategia di promozione off-line tramite l’organizzazione di eventi in modalità road-show per presentare il format in alcune delle più importanti città italiane.

IAT Parma

BRIEF DEL CLIENTE

Lo IAT offre informazioni turistiche sulla città e su tutto il territorio provinciale. Gli operatori forniscono materiale divulgativo, promozionale e informativo sulle strutture ricettive, sugli eventi e le manifestazioni al turista durante il soggiorno nel territorio e nella fase di progettazione della sua vacanza a Parma e dintorni.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

È stato analizzato il posizionamento di Parma e delle grandi città competitors (Mantova, Bologna e Modena) sui social e sul web nell’ambito del turismo e dell’enogastronomia, sottolineando le differenze di comportamenti tra buyer personas locali ed estere.

SOLUZIONI

Al cliente è stata proposta la realizzazione di un piano strategico multicanale comprensivo della creazione e sviluppo di un blog tematico per la promozione di eventi e l’engagement.

 

Blue Lighthouse

BRIEF DEL CLIENTE

Blue Lighthouse è un’associazione no profit di formazione informatica, CompTIA Academy in partnership con azienda Microsoft Partner con competenze e-learning in grado di erogare formazione certificata Google. L’obiettivo è quello di fornire la formazione informatica (possibilmente certificata) gratuita o trovare delle forme di finanziamento e sostenibilità per tutti i suoi associati.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Dall’analisi di mercato è emersa una forte crescita dei corsi informatici, tra cui i corsi online ritenuti di facile conciliazione tra gli impegni lavorativi (e non) degli utenti.

SOLUZIONI

Si è scelto di proseguire con l’incremento dell’engagement sui social già utilizzati e con la creazione di un account YouTube per la pubblicazione di video mirati. E’ stata inoltre prevista l’apertura di un sito web e un blog che racconti la natura “no profit” dell’associazione, le varie collaborazioni, le schede docenti e le offerte di lavoro.

Tipolitotecnica Srl

BRIEF DEL CLIENTE

Tipolitotecnica, azienda specialista in stampa digitale di etichette, si è rivolta a SQcuola di Blog con l’obiettivo di ricostruire la propria immagine in maniera consapevole e definire una strategia online in grado di rafforzare il mercato B2B.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Attraverso l’analisi dei competitor e l’individuazione di personas B2B, è emersa la necessità di incrementare l’engagement attraverso i canali social e, di conseguenza, la creazione di un piano editoriale strutturato.

SOLUZIONI

Il team di lavoro si è focalizzato sull’incremento dell’engagement sui social già utilizzati, quali Facebook e LinkedIn, mediante l’uso di campagne sponsorizzate e l’individuazione di macro argomenti pertinenti. La strategia social è stata affiancata da una serie di altre proposte tra cui attività SEO per il posizionamento del sito, l’uso di Newsletter e l’implementazione un e-commerce con una sezione “CREA” per coinvolgere il cliente nell’attività di personalizzazione dei prodotti

Oasi delle Pievi

BRIEF DEL CLIENTE

Oasi delle Pievi è un Museo Digitale Diffuso, strumento utilizzato per la promozione e la valorizzazione dei tesori culturali del territorio parmense attraverso un’app che contiene i punti di interesse vivibili grazie al principio di prossimità.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Attraverso l’analisi di posizionamento su Facebook, Twitter e Instagram è emerso che i luoghi d’interesse sono particolarmente apprezzati, ricchi di storia, ma l’applicazione e la promozione di eventi è quasi assente.

SOLUZIONI

Oltre al piano di comunicazione digitale volto a generare interesse intorno all’app Oasi delle Pievi, il team di lavoro ha previsto anche la creazione di un blogtour per coinvolgere blogger e travel influencer in grado di promuovere l’app con contenuti multimediali e dirette.

 

Xonne Mobile Solutions

BRIEF DEL CLIENTE

L’azienda, che propone soluzioni B2B per realizzare prodotti mobile, tecnologici e originali, realtà aumentata e virtuale, internet of things, weareable e computer vision, si è rivolta a SQcuola di Blog per rendere più efficace la propria comunicazione online.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Attraverso l’analisi di listening su FB, TW e IG su argomenti come AR, VR e IoT si evince molta innovazione e diversi benefici derivanti da queste tecnologie, ma è presente un bassissimo coinvolgimento dell’utenza nella conversazione, soprattutto su IG dove quest’ultime sono assenti.

SOLUZIONI

La strategia proposta ha previsto la creazione e la condivisione dei contenuti sul sito web maggiormente orientati al bisogno del cliente, ottimizzazione tramite SEO e descrizione delle attività aziendali con una pagina dedicata. E’ stato inoltre proposto l’uso di Linkedin e Twitter per ampliare la rete dei contatti, partecipare a conversazioni dedicate alle tecnologie AR, VR e app mobile, sponsorizzare eventi aziendali, condividere video dimostrativi e sponsorizzati su Facebook e Instagram.

 

Emilio Scuola

BRIEF DEL CLIENTE

EMILIO è una piattaforma multimediale, grazie alla quale è possibile studiare e ripassare durante tutto l’arco dell’anno, attraverso qualsiasi dispositivo. Grazie ad Emilio, si possono seguire le video-lezioni di matematica del biennio superiore e accedere al programma completo di inglese.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Analizzando target, i vari competitors e le KPI è emerso che Emilio Scuola crea poche relazioni e discussioni, nonostante il sentiment positivo da parte dei studenti, docenti e genitori.

SOLUZIONI

La strategia proposta prevede un piano editoriale sui canali social più indicati per il mercato di riferimento del progetto:

  • Facebook, attraverso contenuti come giochi di logica, quiz di matematica e post commerciali
  • YouTube con la condivisione di video tutorial o esercizi pratici
  • Twitter con news, aforismi e post commerciali.

Food Valley Travel & Leisure

BRIEF DEL CLIENTE

FVT, Incoming Tour Operator & Destination Management Company, si è rivolta a SQcuola di Blog per rendere più incisiva ed efficace la propria comunicazione online.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Il feedback dei clienti è generalmente positivo ed apprezzato, ma analizzando le pagine social, tra cui TripAdvisor, emerge che i post pubblicati non hanno una cadenza precisa e programmata, gli hashtag scelti sono poco incisivi e non creano conversazioni.

SOLUZIONI

Le soluzioni scelte sono due: una per il B2C attraverso Facebook, Instagram e blog, e una per il B2B attraverso LinkedIn. Twitter, invece per entrambi i business. Al fine di incrementare le vendite e rafforzare il brand,  è stata proposta la pubblicazione di post su tutti i social, sia in italiano che in inglese e la condivisione di immagini relative alle visite in un’ottica di storytelling aziendale.

Gola Gola Festival

BRIEF DEL CLIENTE

GOLA GOLA! Food & People Festival è la manifestazione costruita intorno al tema del cibo che nasce con l’intento di valorizzare la cultura alimentare italiana.
A SQcuola di Blog è stata chiesta la realizzazione di un piano di comunicazione social per il Festival, alla sua prima edizione.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Dall’analisi del posizionamento e delle conversazioni è emerso uno scarso coinvolgimento. Il festival ha prediletto una comunicazione informativa e istituzionale.

SOLUZIONI

Aprire un blog, cuore centrale dell’evento,  realizzare percorsi cultural-gastronomici, porre attenzione alle famiglie e alle persone vegetariane/vegane/celiache, ma non solo. Intensificare l’utilizzo dei social quali Facebook, Instagram e Twitter, condividendo contenuti e hashtag dedicati e collaborare offline con aziende di trasporti pubblici, musei e strutture ricettive.

Gran Suino Italiano

BRIEF DEL CLIENTE

L’organizzazione inter-professionale Gran Suino Italiano, che si propone di creare sinergie tra gli operatori economici facenti parte del comparto suinicolo emiliano romagnolo, ha richiesto a SQcuola di Blog un piano di comunicazione online in grado di mettere in luce i valori del consorzio.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Sul web, il sentiment degli utenti italiani relativo agli allevamenti dei maiali è tendenzialmente negativo e ad infiammare il dibattito ci pensano i gruppi veg e animalisti. Il consumatore medio risulta confuso e pretendere di ricevere corrette informazioni.

SOLUZIONI

Il team ha pensato alla divulgazione di contenuti tramite newsletter inerenti a eventi e alle news di settore, con particolare attenzione sugli allevamenti virtuosi. Altre proposte hanno previsto la creazione di un blog per le news informative; l’utilizzo di Facebook per la condivisione dei contenuti del sito e gli eventi per il B2B, e infine l’uso di Instagram e Pinterest per lo storytelling.

Il Ciuccio di Nina

BRIEF DEL CLIENTE

Il Ciucco di Nina è un piccolo gruppo educativo, nato nel 2015, che eroga servizi per la prima infanzia e accoglie un numero limitato di bambini all’interno di un’abitazione deputata a tale scopo.  La presenza di una logopedista, il ridotto rischio di contagio di malattie e influenze, essendo un gruppo ristretto, sono i punti peculiari dell’attività.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Analizzando i competitors e le diverse discussioni che si creano intorno a strutture che ospitano bambini, si evince che il target a cui mirare sono donne tra i 23 e i 35 anni che si confrontano sui pro e i contro di una determinata struttura rispetto ad un’altra.

SOLUZIONI

SDB ha proposto al cliente di creare un sito/blog dove affrontare temi di maggiore interesse per il target di riferimento, di impiegare Facebook per richiamare le donne coinvolte sulle tematica, Instagram per comunicare le attività svolte e Google ADS per la promozione nel settore delle feste animate.

Lamoretti

BRIEF DEL CLIENTE

Lamoretti è un’azienda vitivinicola di piccole-medie dimensioni localizzata sulle prime colline dell’appennino parmense. All’interno della struttura vi è un agriturismo, che permette di organizzare attività speciali che ruotano intorno a musica, degustazioni, libri, racconti, ecc…

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Dall’analisi del sito web e dei canali social è emerso che la passione per la produzione di vini e l’aspetto familiare è molto gradito. Nonostante lo sforzo dell’utente di creare relazioni attraverso recensioni e commenti, l’azienda sembra non seguire questa corrente.

SOLUZIONI

L’azienda all’interno del suo piano strategico non prevede una strategia organica e sistematizzata. Tale mancanza è risolvibile mediante la pianificazione di un piano editoriale e la pubblicazione dei contenuti, ideali per rafforzare il brand.

Parma nel Cuore del Gusto

BRIEF DEL CLIENTE

Parma cuore del gusto è un’organizzazione di operatori turistici del parmense, che pianifica e struttura l’offerta turistica rivolgendola ai baby boomers e alla X generation.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Analizzando il posizionamento e il sentiment nei confronti dei competitors, si evince la presenza di  conversazioni molto positive. Anche se l’utilizzo dei social e l’assenza di promozioni convenienti per i clienti, rendono l’affluenza per le prenotazioni molto bassa.

SOLUZIONI

L’equipe ha optato per un coinvolgimento del cliente mediante la creazione di contenuti sui canali social; ha mirato ad informare e sensibilizzare i consorzi, le amministrazioni comunali e le associazioni; ha predisposto la creazione di un sito per la valorizzazione degli eventi e del cibo locale.

Salumificio La Perla

BRIEF DEL CLIENTE

Da oltre 20 anni, la famiglia Lanfranchi si dedica alla produzione del crudo di Parma, nonostante ciò presenta difficoltà a farsi conoscere da agenzie e tour operator di settore.

L’obiettivo è quello di far diventare autorevole il salumificio nel panorama gastronomico nella zona di Langhirano, attirare target di grandi/piccoli gruppi, incrementare le visite guidate migliorando la comunicazione digitale attraverso il sito e i social.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Analizzando i punti di forza e di debolezza ed il sentiment online, è emerso che la professionalità del personale e la qualità dei prodotti sono ottimali, anche se il sito e i canali social aziendali sono poco sfruttati e personalizzati.

SOLUZIONI

La squadra ha deciso di rivedere i contenuti del sito, inserendo richiami alla semplicità e alla tradizione italiana; di impiegare Facebook per condividere news ed eventi ed in ultima analisi, l’apertura di un canale Instagram per coinvolgere sia influencer sia chef.

WWF Parma

BRIEF DEL CLIENTE

Il WWF è un’associazione che promuove la sostenibilità ambientale e l’uso corretto di risorse naturali, attraverso attività di volontariato. L’associazione non riesce ad avere una continuità nella produzione di contenuti mirati ad aumentare la sensibilità verso l’ambiente.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Analizzando il posizionamento e i canali social del WWF si evince una scarsa interazione. Il sito, infatti, risulta dispersivo, il blog è ricco di immagini ma, i post risultano troppo discorsivi  e poco efficaci.

SOLUZIONI

La soluzione primaria è quella di creare un nuovo layout responsive per il sito, il cui menù sarà strutturato con cura. Si prevede, inoltre, la creazione di un canale Instagram con hashtag dedicati e la redazione di un piano editoriale con contenuti realizzati ad hoc per il canale Facebook e YouTube.

Musica in Castello

BRIEF DEL CLIENTE

Musica in Castello è una rassegna musicale ad ingresso libero svolta tra Parma, Piacenza, Cremona e Reggio Emilia nei mesi estivi. L’obiettivo principale è quello di espandere il target e di trovare sponsor al fine di  aumentare e stimolare l’incoming turistico nelle diversi sedi in cui si tengono le manifestazioni.

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Analizzando il posizionamento e la Swot Analysis, il brand risulta poco riconoscibile, la promozione degli eventi è sviluppata solo nell’arco del periodo estivo e non esiste una strategia comunicativa globale.

SOLUZIONI

Le strategie hanno un unico comune denominatore: creare una comunicazione attraverso post su Facebook, stories e dirette su Instagram e Twitter, pubblicazioni di video su YouTube per generare interesse e l’invio di newsletter di remind riguardo gli eventi e i concerti.

Gruppo Zatti 

BRIEF DEL CLIENTE

Il Gruppo Zatti, concessionario storico di Parma, si rivolge a SQcuola di Blog per la creazione di un piano di comunicazione specifico relativo a un progetto innovativo: un progetto di crowdfunding individuale per la raccolta di denaro destinata all’acquisto di una macchina. L’occasione per usufruire di tale attività può essere legata a un momento particolare della vita, come un matrimonio (#unautoperlasposa, #unautoperlosposo, #unautoperglisposi).

ANALISI DEL POSIZIONAMENTO

Dall’analisi dei social aziendali (Facebook, Instagram e Twitter) si evince scarsa interazione ed inoltre, i pochi post condivisi mancano di contenuti specifici e presentano immagini poco professionali.

SOLUZIONI

La strategia comunicativa proposta è suddivisa in 3 parti:

  • pre-evento: fase di lead generation attraverso l’uso di video e newsletter
  • evento: fase in cui si creano dirette su Facebook e Instagram, per coinvolgere il pubblico e canalizzare l’attenzione sull’allestimento, sul rinfresco e sull’intrattenimento.
  • post-evento: fase in cui il materiale realizzato precedentemente, viene utilizzato per mantenere alta l’attenzione e creare fidelizzazione.