Buongiorno a tutti, è il Preside che vi scrive…
Il primo pensiero va agli esclusi. Capisco che al momento ancora non sappiate se questo articolo vi riguardi personalmente o meno, ma proprio per questo è importante leggerlo ora.
Stiamo per pubblicare i nomi dei primi 30 alunni di Classe V che inizieranno le lezioni lunedì 17 giugno 2013… ma iniziamo col ringraziare tutti e spiegare un paio di cose importanti.
Eravate oltre 400 ai blocchi di partenza, avete resistito con pazienza a tutti gli ostacoli, test, valutazioni che vi abbiamo posto innanzi. Alcuni (pochi) si sono fermati alle prime difficoltà, ma tutti gli altri hanno completato il percorso di iscrizione dimostrando tenacia, perseveranza e soprattutto dimostrando che ciò che stiamo cercando di proporre è un’opportunità seria.
Ma come più volte detto secondo noi dovrebbe vigere la regola che nessuno resta a mani vuote se ci mette impegno e dimostra passione e perseveranza. In virtù di questo coloro che non entreranno fra i trentasei potranno, se lo vorranno, scegliere di accedere ad una serie di opportunità:
- Chiunque voglia sapere i dettagli dei propri voti potrà contattare la segreteria a ricevere un feedback da Chiara Zantelli (chiara.zantelli@sqcuoladiblog.it).
- Previa prenotazione sarà possibile anche organizzare una conf-call con Chiara per avere dettagli e darci modo di rispondere ad eventuali domande.
- Per chi ci vorrà contattare, come gesto, forniremo un coupon di www.trainingweb.it dove poter fruire del modulo di Presentazione della SQcuola di Blog, un modulo a scelta vostra tra quelli compresi nella categoria SQcuola di Blog (tot. 2 moduli completi) e un coupon che dimezza il costo dell’intero carrello su tutti i corsi presenti nel catalogo della piattaforma.
Speriamo apprezziate lo sforzo che tutto il Gruppo LEN di cui SQcuola di Blog è parte integrante, sta facendo. Riceverete comunque tutti una comunicazione a riguardo.
Inoltre il consiglio è sempre quello di seguire e partecipare alle attività della SQcuola di Blog Academy, il laboratorio di Classe accessibile qui oppure ancora che ci seguiste all’opera il prossimo 27 giugno all’evento #SMMdayIT Social Media Marketing Day di Milano (magari ci si conosce anche di persona).
Ma è importante, come avvenuto l’edizione scorsa, ribadire che noi valuteremo il merito degli alunni di Classe V, lo dobbiamo ai circa 360 esclusi. Attenzione perchè da qui potrebbero nascere ulteriori buone notizie per alcuni di loro (esclusi):
1) Dei 36 studenti noi valuteremo (monitorandoli) le attività e l’impegno a seguire e partecipare. Nel caso qualcuno decida o pensi di abbandonare prima della conclusione, il consiglio Didattico si riserva il diritto di richiamare i primi esclusi da graduatoria per prenderne il posto. Non prendete questa cosa alla leggera, Leggete qui e sappiate che in ogni edizione abbiamo poi inserito i primi degli esclusi in graduatoria.
2) Ad Ottobre 2013, in concomitanza con l’evento #SDBAwards5 di questa quinta edizione, presenteremo alla stampa il Sesto Master online della SQcuola di Blog che avrà inizio a Febbraio 2014. Se non siete entrai in questa sessione ma avete superato il test di Preselezione, sarete automaticamente ammessi al Test di Secondo livello. (grazie Daniele per il “correggimento”)
Infine vi ricordo che stiamo raccogliendo le adesioni delle aziende “borsiste” per Classe 5, ovvero delle aziende che “adotteranno i blogger in cambio di progetti social Media Marketing”. Magari alcuni di voi potrebbero rientrare in Classe coinvolgendo le aziende per cui lavorano nel meccanismo. Siamo pronti per le vostre richieste di informazioni su questa opportunità.
Detto questo il vostro Preside vi saluta, ringraziandovi ed augurandovi un mondo di bene. A tra qualche ora (prevediamo di pubblicare l’articolo verso le ore 17:00 di questo pomeriggio) per i nomi che state aspettando…
In bocca al lupo a tutti!
Scusate, ma chi li scrive questi testi? Il Preside della scuola? No, perché periodi come “Per chi non è entrato in questa sessione ma ha superato il test di Preselezione, sarà…” o “ma è proprio per questo è importante che lo leggiate ora” verrebbero bocciati da qualsiasi maestrina, con o senza penna rossa.
Ed io che pensavo che tra i requisiti principali di un buon blogger ci fosse la scrittura chiara e scevra da errori! (forse sarebbe meglio rivedere le bozze, prima di pubblicare…)
Ciao Daniele, confermo che erano le mia ditina dietro quella tastiera.
Hai assolutamente ragione sulla mia incapacità di “scrivere chiaro e corretto” ma è anche vero che non sia necessariamente un limite sui social, ne che pregiudichi necessariamente il dialogo (è sicuramente poco elegante però).
Me lo diceva anche la mia insegnante delle Elementari, quindi non sei il primo a farmelo notare, anche se lei non aveva mai usato “scevra da errori”…gulp!.
Ho corretto, e ti ho ringraziato all’interno dell’articolo per la segnalazione. Rivedere le bozze prima di pubblicare è sicuramente un consiglio prezioso che terrò nel cuore… solo che a volte quando sono le 3 di notte anche quella diventa un’attività complessa da metter in pratica.
Se ti capita di leggere il contenuto magari riuscirai a dare un contributo anche nel merito, altrimenti grazie comunque.
Geomalfieri