Uno dei veri esperimenti innovativi della SQcuola di Blog è il “Blog Role” (o gioco di Blog, o Teatro Blogging).

Se vogliamo creare professionisti Social Media dobbiamo trovare una modalitĂ  didattica per insegnare e perfezionare l’approccio comunicativo e creativo dei nostri studenti. Noi almeno l’abbiamo pensata in questo modo:

Vi diamo 32 personaggi, insieme li profiliamo come faremmo per dei personaggi di un libro (linguaggio, personalitĂ , gusti, etĂ , passioni, amicizie, etc), e suggeriamo delle trame da seguire per farli interagire guidati dai nostri prodi studenti. E’ un metodo didattico divertente ed entusiasmante (giĂ  provato in aula con altri studenti) che puĂ² insegnare molto su come divenire flessibili, adattabili ma credibili interagendo online per conto di vostri futuri clienti. Ci si diverte e si impara.

Sotto l’attenta guida di Ana Perna e degli altri Docenti della SQcuola di Blog (oltre che dei compagni di classe) ogni studente, a rotazione, prenderĂ  in mano un personaggio e con esso girerĂ  in rete svolgendo compiti pre-assegnati.

Una delle prime sfide che i nostri studenti dovranno affrontare sarĂ  infatti completare la profilazione dei personaggi stessi. Dovrete usare creativitĂ , ricerca, immaginazione e dimostrare di saperci fare. Noi docenti vi seguiremo, aiuteremo se serve, modereremo se uscite dal seminato ed infine vi valuteremo.

Nel Frattempo cogliamo l’occasione per ringraziare pubblicamente Ilaria, Simone e Damiano di Diorei per aver “pazientemente e stupendamente” dato un volto ai personaggi riemersi dalle nostre insane reminescenze scolastiche.

Qui sopra intanto iniziate a conoscerli, presto  saranno nelle vostre mani.

Buon divertimento!

One thought on “Prepararsi per il Teatro Blogging – i personaggi

  1. Cari tutti, suggerisco di iniziare a simpatizzare con i personaggi che meno vi rappresentano altrimenti sai che noia!!! Qui ci vuole IMMAGINAZIONE đŸ˜‰

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *