Bentrovati!

Dopo i “bagordi” della Gita di Classe, la spettacolare esibizione degli studenti di Classe III davanti alle aziende borsiste, e soprattutto quei momenti insieme che veramente  lasciano il segno… rieccoci a tornare in Classe, per lo sprint finale che ci porterà al diploma. Iniziamo a complimentarci con gli alunni che si sono conquistati sul campo la promozione dal ruolo di “Learner” a quello di “Social Media Marketing Strategist“.

Ringraziamo tutti quanti per il percorso fatto insieme in questi mesi; noi siamo soddisfatti ma ben consapevoli che c’è ancora tanto lavoro da fare.

SQcuola di Blog si sta dimostrando qualcosa che va oltre ad un semplice percorso formativo. #SQDB è un tentativo di costruire qualcosa di diverso, azzardando delle formule differenti ( Ambrogio Selusi ce ne segnala altre simili ed apprezzabili), ed insieme un tentativo di costruire ponti con il mondo aziendale (come scritto anche su ManagerItalia).

C’è un’altra parte importante di SQcuola di Blog che vogliamo fare emergere in questo secondo quadrimestre di Classe III (come già fatto nelle altre edizioni), che è una consapevolezza nuova: per ottenere risultati concreti in questo nuovo mondo professionale bisogna non solo esser parte di un network, ma occorre imparare a muoversi insieme, a coordinarsi, sincronizzarsi strategicamente. Se lasciati soli siamo destinati a svanire, ma se ci sappiamo muovere insieme i risultati arrivano.

La natura ce lo insegna, se avete 8 minuti liberi guardatevi questo video “Battle at Kruger”:

Ecco allora che SQcuola di Blog passa ai fatti per stimolare e testare questa consapevolezza sul campo:

Da stasera per una intera settimana tutta la Classe III si muoverà insieme su di un unico progetto “LiberidiMuoversi“, ed una serie di obiettivi concreti e misurabili. 7 giorni di potenza di fuoco, 7 giorni per capire e far capire cosa succede se 40 blogger si muovono in sincronia su un obiettivo concreto e condiviso.

Allegato troverete il Brief (Esercitazione di SQcuola di Blog per LiberidiMuoversi) dell’esercitazione, che sarà soggetta a valutazione e avrà quindi un voto in pagella assegnato.
Solo per un Progetto come “Liberi di Muoversi” avremmo organizzato un’attività simile. E’ infatti meritevole sia dal punto di vista sociale che dal lato tecnico, porta valore ed utilità in un ambito importante. Ulteriori dettagli sul progetto li trovate su Slideshare, nel loro blog.

Gli alunni di SQcuola di Blog, dopo aver scaricato l’App di LiberidiMuoversi, dovranno segnalare almeno 10 barriere architettoniche (ecco come, cosa e perchè). poi ci si concentrerà sulle attività di “ingaggio” vero e proprio. Abbiamo identificato delle attività, dei target e degli obiettivi specifici. Il segreto è imparare a muoversi “ascoltando” gli altri, rilanciando i loro contenuti oltre a crearne di nuovi.

Lavorare insieme quindi, muovendosi compatti, con precisione senza disperdere energie e colpire come un unico “pugno” creando quell’effetto “...ma che cavolo sta succedendo…!??” nei vostri obiettivi. Questo è qualcosa che nella vostra vita professionale dovrete saper fare… e raramente avrete dalla vostra parte dei valori condivisibili come quelli che vi offriamo qui.

Pronti? Puntare… mirare….

 

2 thoughts on “Potenza di Fuoco – Esercitazione SQcuola di Blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *