Lavoro oggi è sempre più sinonimo di idee e progetti, ma anche di “crowd”.
Molti di noi, se fossero rimasti fermi alle “professionalità” di un tempo senza evolversi, in questi anni avrebbero avuto molti più problemi. Evolversi significa adattarsi ad un mercato diverso, che richiede la capacità di “crearsi un lavoro ed opportunità” più che adattarsi alle offerte in vetrina di una agenzia interinale. Il concetto stesso di “crowd” (folla) sta sempre di più emergendo come fondamentale in questa evoluzione: crowdfunding e crowdsourcing su tutti.
Tutto nasce da una idea. Una idea è come un figlio, serve tempo, fiducia, pazienza e piccoli passi per farli diventare un progetto vero. Certo serve crederci ma anche esser pronti ad accompagnare le nostre idee ad incontrare il mondo, ad imparare, ad ascoltare e a crescere. Oggi è difficilissimo farcela da soli, molto più probabile prendere per mano i nostri progetti e sviluppare collaborazioni, confronto, condivisione con una rete di contatti capace di farti migliorare e crescere rapidamente. La crowd non solo ti finanzia, ma ti aiuta a crescere, a capire, a migliorare. Ha quindi un ruolo molto importante nel nostro futuro.
E’ uno dei princìpi fondanti di SQcuola di Blog, dove regolarmente vediamo ex-studenti intraprendere iniziative imprenditoriali nuove, progetti in collaborazione, confrontarsi sulla fattibilità di idee coraggiose. Dicono che “un figlio è una idea che diventa progetto” e credo molto in questo.
SQcuola di Blog fu presentata ufficialmente il 31 marzo 2011 (video vintage dell’epoca); pochi giorni prima nacque il mio primo figlio Nicolò, due anni dopo il piccolo Mattia. Può sembrarvi strano ma anche SQcuola di Blog per me è famiglia, un figlio. Come per i miei bimbi ho dedicato tutto il tempo e le risorse che ho potuto; parimenti ogni giorno cresco grazie a loro, professionalmente e personalmente. Grazie a loro scopro nuove prospettive, nuovi angoli e mi spingono sempre a dare il meglio di me stesso. Nulla sarebbe stato possibile senza il confronto, il supporto, le critiche di tante persone attorno a me. La crowd appunto. In questi anni di crescita dei miei bimbi devo ringraziare tantissime persone, famigliari e non, che hanno dato e continuano a dare un contributo prezioso. La crowd appunto! Il futuro delle nostre idee, dei nostri progetti passa di li.
Martedì 21 Aprile sarà un altro giorno importante per me. Sarà il Battesimo del mio nuovo “bimbo” e siete tutti invitati. Vestitevi dei vostri migliori sorrisi, perchè sarà il primo “vagito” di SYE (www.socializeyourevent.it). Per l’occasione siamo orgogliosi di affiancarci a chi è uno dei primi ambasciatori Italiani di “crowd”: Eppela!
Un anno di #PostePayCrowd è l’evento a cui ci affiancheremo. E’ una lodevole iniziativa di Poste Italiane ed Eppela nata ormai un anno fa per supportare le idee vincenti attraverso il crowdfunding. In questo anno svariati progetti sono stati presentati puntando sul crowdfunding per cercare sostenitori con questa nuova modalità meritocratica di finanziamento, basata sul coinvolgimento della propria rete di amici e dei social network. Quei progetti che hanno raggiunto tramite il crowdfunding il 50% del budget richiesto, sono stati co-finanziati per il restante 50% da PostePay. Li trovate qui, date un’occhiata, un giorno ci potrebbe essere la vostra idea a Battesimo qui, sempre che la “crowd” ve lo permetta.
In occasione del primo anno dell’iniziativa PostepayCrowd, Poste Italiane insieme ad Eppela, realizza un evento per raccontare l’esperienza di oltre venti progetti co-finanziati, la cultura digitale necessaria a far decollare il virtuoso meccanismo di crowdfunding e tutti quei processi che facilitano il rilancio dell’imprenditoria italiana. La giornata infatti sarà l’occasione per fare il punto, con esperti del settore come Fabio Simonelli, Alberto Giusti, Enrico Cattaneo, Daniele Pes (tra gli altri) sui nuovi strumenti finanziari e partecipativi come fattori decisivi per la ripresa economica.
Se siete in zona a Roma potete iscrivervi all’evento a questo link e sarà bello incontrarsi. Per chi di voi non riuscirà ad esser presente non disperate, basterà seguire dalle 10,30 l’hashtag #PostePayCrowd. Ci penserà SYE a fare la diretta dell’evento, a raccogliere le vostre domande, a catturare spunti utili e raccontare l’atmosfera.
Siete tutti invitati al Battesimo del nostro “bimbo-crowd” quindi. Non portate regali, il piccolo ha già tutto, ma se proprio volete optate per opere di bene, tipo donando una dozzina “tweet” all’hashtag #postepaycrowd … faremo un pò di baccano (verso le 11,30) ed è sempre un bel modo di divertirsi tra noi e testare se siamo veramente in grado di fare qualcosa che nessun altro può fare…
Chiaramente se volete darci una mano, ed esser parte dell’agenzia non dovete fare altro che metter il vostro nome qui. Se poi avete avuto la pazienza di leggere fino in fondo, ecco una segretissima presentazione di SYE rubata durante l’ultimo webinar di SQcuola di Blog.