Sollevo la testa un attimo dalla valutazione di centinaia di lettere motivazionali ricevute. Sono incredulo; è ormai l’ottava volta che mi immergo nella lettura delle vostre missive e così facendo spesso finisco per immergermi nelle vostre vite. Aspettative, speranze, progetti, voglia di crescere, di evolversi, di restare al passo, di dar voce ai propri sogni ed ai propri luoghi. C’è di tutto in ciò che ci scrivete, ed è tutto importante. Ogni volta è un tuffo al cuore, sapere che alcune di quelle parole troveranno un sorriso ad attenderle tra pochi giorni, ma molte altre dovranno attendere ancora.
Siete oltre 600 per 30 posti… vorremmo accogliere ed accompagnare ogni vostro sogno, ma non è possibile. A tutti gli esclusi l’invito a perseverare, a continuare a cercare una strada ed un sorriso accogliente.
Il momento sta arrivando! Le attività si rincorrono frenetiche per completare nei tempi le selezioni e comunicare i 30 nomi per i quali tra poco suonerà la prima campanella. Come ormai saprete il percorso di selezione a SQcuola di Blog è intenso ed impegnativo. Quello che magari sottovalutate è che è un periodo molto impegnativo anche per noi “maestranze SQcuolastiche”.
La prima parte del processo è automatizzato a 360°: Sicuramente i 2 test online. Il primo di pre-selezione, ma soprattutto il secondo test è quello che definisce un punteggio finale che ha un impatto sulla graduatoria.
La seconda parte della selezione, veramente impegnativa per noi, è quella “manuale” dell’assegnazione punteggi nelle altre due “macro-aree” di valutazione: Curriculum Vitae (rigorosamente con l’odiato EuroPass) ma soprattutto le vostre lettere motivazionali. Anche questo processo è “codificato” e non lascia spazio ad interpretazioni personali. Per ogni voce da CV è assegnato un punteggio, abbiamo lo stesso sistema dalla prima edizione e funziona bene.
Infine la terza componente del punteggio finale è quella legata alla lettera di motivazione. Anche questo processo è “codificato”, abbiamo posto 5 domande e ci aspettiamo di trovare contenute delle risposte. Molti si fanno prendere dalla foga e parlano di tutto tranne che delle cose che vengono chieste, senza pensare che si viene penalizzati nelle valutazioni. Ma proprio perché non volevamo che la vostra “vena creativa” venisse troppo penalizzata da schemi pre-confezionati (necessari per standardizzare) abbiamo inserito una ulteriore valutazione questa volta “professionale/discrezionale”.
Otto persone sono chiamate a leggere le vostre lettere ed assegnare ad ognuna un proprio punteggio “professionale”. La media di questi otto voti si somma al punteggio “lettera motivazionale”. Nel nostro processo di selezione questa è l’unica area “discrezionale” che come capite ha un impatto però minimo sul punteggio finale.
Questa è la parte che ci interessa condividere con voi, perché è nel nostro stile ed un atto di responsabilità nei vostri confronti. Una piccola parte della vostra sorte è decisa da 8 persone ed è giusto che queste persone ci mettano la faccia:
Andrea Alfieri: Emerito e fondatore di SQcuola di Blog (Linkedin)
Sara Salvarani: Preside ed ex Alunna Classe V (Linkedin)
Massimo Vologni: Bidello ed ex Alunno Classe I (Linkedin)
Pasquale Alfano: ex Alunno Classe II (Linkedin)
Natascia Foglia: ex Alunna Classe VI (Linkedin)
Lisa Aimi: ex Alunna Classe VI (Linkedin)
Alessia Mendozzi: ex Alunna Classe VI (Linkedin)
Susana Alonso: ex Alunna Classe VI (Linkedin)
Persone che valutano altre persone, leggono tra le righe, ascoltano un messaggio e cercano di inserirlo in un contesto. Queste persone portano nel processo di valutazione le storie ed esperienze concrete di chi si è già misurato con questo percorso.
Sono persone che si sono “meritati” questa responsabilità con il lavoro svolto e con l’entusiasmo di chi crede in un progetto come #SQDB senza personalismi, ma sposandone i valori anche se in chiara “contro-tendenza” con il mondo in cui lavoriamo. Se vorrete valutarli e scrutinarli i loro profili sono a vostra disposizione. Non solo vi hanno valutato ma vi affiancheranno come tutor per tutto il vostro percorso con noi. Iniziate a conoscerli, ad ingraziarveli, saranno i vostri peggiori incubi ed i vostri più grandi alleati!
Quest’anno avremo due Classi che procedono affiancate, Classe VII che, avendo iniziato a Febbraio è ormai nella fase cruciale del percorso. Sono bravi e ci stanno dando grandissime soddisfazioni. Classe VIII invece parte ora e terminerà il proprio percorso a fine anno. Proprio per questo, di comune accordo con Sara Salvarani, irrinunciabile e fenomenale Preside, abbiamo deciso di creare un team separato di tutor per le due classi. Ve ne parleremo meglio più avanti ma trenta di voi faranno bene a prepararsi a questo:
Dal momento che vedrete il vostro nome tra i primi trenta, correte a prenotare il vostro viaggio a Parma perché #SDBawards esige la vostra presenza a Parma, dalle 12,00 di venerdì 19 Giugno al pomeriggio della domenica 21 giugno. Chi non viene si mangerà le mani… ve lo assicuro!
Riassumendo quindi:
Venerdì pomeriggio 22 maggio – daremo i nomi dei primi 30 componenti di Classe VIII
Lunedì pomeriggio 25 Maggio – ore 19,00 primo webinar di Classe VIII
Venerdì 19 Giugno – ore 12.00 tutti a Parma per la Gita di Classe #SDBawards
Domenica 21 Giugno – ore 09.00 a Parma – #BattleRoyale – Blogging (ne resterà solo uno)
Ricordiamo a chi entrerà in classe che SQcuola di Blog richiede alcuni requisiti tecnici fondamentali per la partecipazione al Master che vi consigliamo caldamente di leggere in questo articolo per potervi organizzare al meglio per la fruizione di corsi e webinar.
In bocca al lupo a tutti!
#Emeritus
Duro… durissimo lavoro! Soprattutto perché il bidello e la sua katana sono all’opera e quindi “lasciate ogni speranza o voi ch’entrate” !
Preparatevi a sei mesi che vi cambieranno la vita… “e sarà stridore di denti…” ed ora inizia un lungo rullo di tamburi.
Siamo carichissimi