Sono Andrea Alfieri, uno di quelli che 7 anni fa ha pensato che servisse un posto come SQcuola di Blog. Ho una domanda per te:
“Hai quello che serve? E noi abbiamo quello che serve a te?”
Se stai leggendo questo articolo ed hai inviato la tua candidatura devi innanzitutto capire se questo è veramente il tuo mondo ed il percorso adatto a te.
Valuta se hai la predisposizione giusta e la passione per un lavoro all’apparenza facile, ma al lato pratico alquanto difficile. Se ad una prima occhiata ti dovesse sembrare troppo complesso aspetta a gettare la spugna e proviamo insieme a tracciare una strada maestra da seguire. Nulla è mai come sembra.
Questo mondo digitale non è semplice da inquadrare muovendosi ad una velocità spaventosa. Sicuramente servono competenze tecniche e aggiornamento continuo nel tempo. Questa è la parte facile purtroppo; è solo una questione di ritagliarsi i tempi per formarsi, crearsi e coltivare un network, seguire influencer e partecipare a gruppi tematici di interesse ed il gioco è fatto.
La parte più difficile è quella di sviluppare l’attitudine giusta, la sicurezza e le esperienze necessarie per potersi sedere di fronte ad un cliente pagante. C’è un posto a quel tavolo ma non bisogna aver fretta, serve consolidare gradualmente la propria professionalità e soprattutto all’inizio, lavorare di network ed affiancare chi ci può insegnare a chiudere cerchi.
SQcuola di Blog ti prepara per questo, accrescere non solo competenze, ma la giusta predisposizione al lavoro in network
Ciò che abbiamo costruito negli anni non è semplicemente una scuola, ma un ambiente che stimoli il miglioramento continuo e inviti a lavorare insieme ad altri ma con una mentalità più imprenditoriale rispetto a ciò che ci hanno insegnato i nostri genitori. Si può lavorare con altri in modo autonomo e indipendente se diveniamo comunque una risorse per chi ci circonda; a prescindere da ciò che sappiamo possiamo diventare quella risorsa e crescere, affiancandoci uno con l’altro. Esiste una selezione naturale all’interno di questo mondo che tende ad isolare ed escludere chi pensa solo a se stesso, chi alza i toni e non collabora, chi considera il lavoro una competizione per ricevere attenzioni, chi si chiude nel proprio talento senza metterlo in circolo.
Concetti di base che definiscono il Modello Formativo SQcuola di Blog:
La chiave del successo è la collaborazione e non la competizione. Se non ci credi questo potrebbe non essere il posto per te. Qui chi non collabora con i compagni, chi non si mette in gioco, chi si mette di traverso e blocca il lavoro del gruppo, non si troverà bene. Ma questo è il mondo che troverete la fuori, e una scuola deve preparare per quello.
Una buona Scuola non deve solo insegnare ma infondere e trasmettere fiducia a studenti, tutelando e preservando l’ambiente in cui si lavora insieme. Da questo percorso infatti devono nascere opportunità, ma bisogna guadagnarsele anche qui, come nella vita. La SQcuola è una caccia al tesoro. Non sono i voti che contano, ma i “tesori”che si accumulano nel viaggio, e che spenderete altrove quando veramente servirà.
#Facendolo è una delle parole chiave di SQcuola di Blog. Pensiamo che ad uno studente serva qualcosa di utile e concreto e proprio questo ci saranno prove pratiche ed esercitazioni da fare, anche a sorpresa. Questo serve a preparare la fase dei Project work su cui ci si misurerà con aziende e clienti veri verso la fine del percorso. Lavorando su progetti ci si responsabilizza, si acquista fiducia in se stessi, si acquistano metodi e modelli applicabili in futuro. In questo modo studenti vedranno che il loro studio serve a qualcosa di concreto.
Il metodo di SQcuola di Blog è: lavorare in gruppo, far circolare le idee, sperimentare. Come avviene nel mondo del lavoro che funziona. Incoraggiare il “pensiero divergente” e responsabilizzarsi uno con gli altri. Si insegna con l’esempio e tutti seguono le stesse regole, studenti e formatori.
Il viaggio deve essere interessante, sorprendente, sfidante per ritmo ma anche per imprevedibilità. Questo ti tiene sulle spine. Prepararsi all’inaspettato, frequentare una scuola dove l’apprendere sia fonte di stimoli importanti. Questo lavoro la fuori non sarà scevro di ostacoli, imprevisti e serve sviluppare la capacità di “governare” criticità. L’unico modo per farlo è buttarsi nell’arena e imparare (“facendolo”) a gestire quello che non abbiamo mai affrontato prima. Questo insegna più di mille slide power point!
“Imparare a cambiare e a cambiare sempre…”. Se tutto cambia, l’unica strada è divertirsi a imparare. Imparare in forma continua. Puntando sulla tecnologia e sugli strumenti ma anche su modelli operativi, oltre che alla parte umanistica, di relazioni, condivisione e dialogo.
A prescindere da ciò che già conoscete di questo mondo sappiate che qui dentro servirà innanzitutto una predisposizione collaborativa, smettere di pensare solo a se stesso come il fulcro di tutto e iniziare, quantomeno in questo periodo di “formazione”, a sentirsi parte di qualcosa più grande da cui passa la propria crescita personale: la Classe!
La Classe è il vero viaggio, i vostri compagni, coloro che vedrete al vostro fianco nelle onde tempestose del percorso, pronti a gettarvi una cima e a stringervi saldamente nell’ondeggiare del ponte. Saranno loro il vero viaggio, mentre noi docenti saremo solo porti di approdo dove rifocillarsi e ripartire con forzieri colmi di nuove conoscenze, ognuno le sue. Ogni comunità acquisisce le regole ed i valori di chi la compone, e la Classe, così come l’intera SQcuola non sono altro che il prodotto delle persone che vi partecipano.
Noi cerchiamo compagni di viaggio in grado di rendere questo percorso insieme piacevole, utile, divertente… e se possibile anche “memorabile”. Noi faremo la nostra parte, come sempre da 7 anni a questa parte. Inoltre abbiamo scelto studenti di Classi passate, che “conoscono la bestia“, per affiancarci in fase di selezione. Loro sanno leggere tra le righe delle vostre lettere motivazionali, perché si sono trovati nei vostri panni e conoscono il tragitto.
A chi ci prova, ed a chi entrerà in questa Classe XII, auguro il miglior viaggio possibile!
Andrea
Spero di essere presto tra voi!