Egregi i miei ossequi,

Noto con piacere che le vostre penne scorrono in scioltezza, sia quando si tratta di commentare alle attività su questo blog o su Facebook, che quando si tratta di profilare un personaggio per il Blog-Role. Bene.

Chiaramente, come era preventivabile, non tutti sono avvezzi alla scrittura creativa. Alcuni di voi sono più tecnici, magari più aggiornati sugli strumenti e sulle dinamiche, o sulla grafica. Niente di male, anzi! Pensiamo che la varietà delle vostre esperienze e “know how” sia un valore aggiunto per la classe dal momento che riusciremo a rendere la classe un momento di condivisione. Dovrebbe funzionare così:

“Tranquillo… oggi ti do una mano con il Blog Role, domani mi aiuti con WordPress, dopodomani tu mi aiuti con LinkedIN… poi io ti spiego Foursquare…”

Ringraziamo tutti per i vostri commenti. Ci è piaciuto molto quello di Raffaella quando dice “…percepisco questo master come un “laboratorio di idee” piuttosto che come una pagina di slideshare (fredda presentazione a monologo – aggiungo io)

Questo era esattamente quel che avevamo in mente, ed abbiamo intenzione di dimostrarlo nei fatti. Vediamo come:

La SQcuola di Blog ha un Blog! E’ la nostra voce verso il mondo esterno. Vogliamo dare ad ognuno di voi degli accessi in scrittura (come “collaboratori”). Il Blog è costruito con WordPress, lo strumento principe per ogni Blogger e ci piacerebbe aprirvi le sue porte (qui).

Per qualcuno può sembrare strano, ma pensiamo a voi come “collaboratori” più che come studenti e non vediamo perché non darvi la visibilità di “parlare” per conto nostro se vorrete. La SQcuola di Blog DEVE essere un laboratorio di idee, un luogo dove ognuno di voi può proporre e confrontarsi sul merito delle proprie idee. A chi interessa chiediamo di fornirci (od aprirsi ex novo clicca qui) il proprio account di WordPress e noi provvederemo a darvi gli accessi.

Presto apriremo il nuovo edotto e con esso i 31 moduli didattici nuovi che vi spettano; tempo ne avremo sempre meno tutti è quindi indispensabile guardarci un attimo in faccia e assicurarsi che tutti siano a bordo e che nessuno si senta “lasciato indietro”.

Ne riparleremo ma vi preannuncio che il Seminario di Lunedì sarà come il #1, un momento di raccordo tra noi. Inoltre come da voi richiesto, lunedì, dopo le 21 (al termine del seminario) il Preside sarà a vostra disposizione per fare approfondimenti. Ad esempio, creare un account per chi lo desiderasse (e per un giretto su wordpress per i novizi). Vogliamo infatti che tutti siano allineati sulle basi, solo così possiamo procedere insieme.

Se qualcuno di voi si sente “indietro” su qualche tematica e pensa che questo possa pregiudicare il proseguo del Master ce lo faccia sapere senza remore. Non vogliamo che nessuno si senta lasciato indietro ed organizzeremo il nostro tempo per mettervi alla pari. Chiamiamolo il “Dopo SQcuola”!

Chiaramente lo stesso discorso lo potreste fare voi con i vostri compagni, consapevoli che prima o poi (su temi in cui non siete troppo ferrati) saranno loro ad aiutarvi.

Chiara e Valentina vi hanno preannunciato l’intenzione di “rilanciare” le due proposte emerse sino ad oggi e le faremo in aula proprio nel corso del seminario #6. Se ne avete di nuove usate i commenti e alzate la mano e la voce. Noi, come sempre, vi ascoltiamo.

A presto!

5 thoughts on “Laboratorio di idee – Alzate la mano SQcuola di Blog

  1. Beeeeeeeeello!!! ma nel senso che scriveremo degli articoli sulla nostra esperienza e su come sta procedendo? Creo subito l’account 🙂

  2. Già ho avuto modo di sperimentare l’aiuto sottobanco con un compagno di classe.
    Esperienza a dir poco esilarante XD
    Benvenuto al Blog.
    Proue

  3. In effetti qualche lacuna l avrei soprattutto dal pv tecnico. Se potete fare una lezione o dedicare un attimo di tempo all’utilizzo di WordPress, sarebbe per me molto utile inquanto ho sempre visto blog “gia fatti”!

    grazie per l aiuto
    Silvia

  4. Creato Account….! anche per me un mondo sconosciutissimo….quindi sono a digiuno di tutto ma volenterosa di imparare!
    Mi piace l’idea di fare un punto della situazione con tutti….su certe cose, come banalmente twitter….non riesco a lanciarmi e non le conosco, ma non e’ solo questo, quindi benvenga la condivisione! Mi propongo gia’ per una mano su linkedin dove mi sento molto piu’ ferrata….

  5. Preside l’idea mi piace.
    E mi piacerebbe anche che aprissimo dei blog, diciamo di partenza, con il dominio worpress e magari qualche indicazione relativamente alla scuola di blog.
    Esempio:

    simonegiardinieri_sdb.wordpress.it

    che ne dite??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *