Eccoli qui, tesi come corde di violino, poche ore di sonno alle spalle. Con tanto lavoro e tante speranze ci si siede in quella scrivania scricchiolante che sembra scottare. C’è una sfida da affrontare, una di quelle che non ti dimenticherai tanto presto. Il ciclostile magicamente appare sul tavolo; chiudi gli occhi un momento prima di leggere il titolo. Tiri un respiro e leggi la traccia del tema di Italiano che si impadronirà della tua vita inesorabilmente per le prossime ore:
“lo sviluppo scientifico e tecnologico dell’elettronica e dell’informatica ha trasformato il mondo della comunicazione che oggi è dominato dalla connettività. Questi rapidi e profondi mutamenti offrono vaste opportunità ma suscitano anche riflessioni critiche”
Questo è una delle tracce della prova di maturità di Italiano su cui in questi momenti milioni di ragazzi italiani si stanno misurando. Chissà a quanti di loro farebbe comodo qualche “bigliettino” di SQcuola di Blog nel dizionario. Senza nulla togliere a Calvino, Malala Yousafzai e la Resistenza, è innegabile che il tema della comunicazione, di come sta cambiando e di come andarsi a costruire opportunità in questo nuovo mondo, è un tema degno di approfondimento. In bocca al lupo a tutti questi ragazzi anche da parte nostra. E’ un tema tosto, voi come lo affrontereste?
Adesso però iniziamo a preoccuparci dei nostri ragazzi, quelli di SQcuola di Blog, quelli che popolano il nostro istituto virtuale, tra webinar, gruppi di discussione di classe, formazione e-learning, progetti veri e clienti veri. Sono i prodi del #Facendolo, delle nottate a testa bassa, sotto gli occhi confusi di partner e familiari che ancora si domandano “ma, perchè?”. Sono quelli che tra breve si incontreranno finalmente di persona, dopo aver passato mesi abbracciati ad utenti virtuali, condividendo fatiche e idee con perfetti sconosciuti che ormai sono diventati quasi famiglia. E per loro sta arrivando il momento della “maturità”, non nella modalità adolescenziale, ma come il momento in cui tutto ciò che hanno fatto finora diverrà finalmente chiaro. Incontreranno compagni di viaggio e clienti, incontreranno professionisti, incontreranno prove ardite, vivranno una città pronta ad accoglierli ed avranno il loro momento per guadagnarsi gli applausi di tutti. Questa è la maturità in modalità SQcuola di Blog, non una conquista, ma un lancio verso un futuro di soddisfazioni.
Ma veniamo al programma completo della 3 giorni #SDBawards (hashtag ufficiale) di SQcuola di Blog:
VENERDÍ 19 GIUGNO
Seminario dal titolo: “Tecniche di comunicazione: dall’azienda ai social” [evento a porte chiuse L’evento è a partecipazione gratuita]
Dalle 14:00 alle ore 18:30: Auditorium Cassa Padana, viale Piacenza 13, Parma
Per registrarsi qui (non sarà necessario portare il foglio della registrazione all’evento)
- Amore e paura nella comunicazione online a cura di Manuel Pratizzoli
- Le parole che cambiano il tuo lavoro a cura di Gianpaolo Muratori
- Blogging: quello che le aziende non (sempre) hanno il coraggio di chiedere di Ilaria Pierannunzio
- Fotografia per i brand e tecniche di comunicazione social a cura di Silvia Lanfranchi
Alla sera come da tradizione “Pizza & cinese” dalle ore 19:30 in poi presso la sede LEN in via Golfo dei Poeti 1/a, Parma
SABATO 20 GIUGNO
Presentazione project work classe 7 in modalità blog-tour per le strade del centro storico di Parma
Dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
Ogni presentazione ha una durata di 20 minuti + 5 minuti per le domande.Ogni presentazione verrà caricata venerdì sera sul canale slideshare di SQcuola di Blog per la fruizione durante il blogtour. I 12 team di Classe VII presenteranno i propri Project Work, in presenza di referenti aziendali, tutor e studenti di Classe VIII. Ogni presentazione avverrà in una diversa location, dando vita ad un itinerario tra i luoghi più celebri della città.
Alle ore 13:00 è previsto il #SocialPicNic presso il giardino di Piazzale della Pace. Il #SocialPicNic nasce con l’idea di portare un cibo tipico della propria zona da far assaggiare ai compagni di classe provenienti da ciascuna parte d’Italia. Chi volesse portare qualcosa è chiaramente ben accetto, noi procureremo il resto.
Cosa è successo l’ultima volta:
DOMENICA 21 GIUGNO
Domenica 21 giugno – #BattleRoyale II – Requiem. Sfida di blogging sulla customer satisfaction (hashtag ufficiale #BatRo15)
Dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso il Work Out Pasubio, via Palermo 6, Parma.
Vi chiediamo la cortesia di registrarvi a questo link:
Il video promo dell’Evento:
2 giurie (una di qualità, l’altra “popolare”) valuteranno gli articoli scritti dai singoli blogger in queste ultime due settimane, decretando i 4 finalisti (uno per ognuna delle 4 squadre). Questi avranno poi a disposizione 30 minuti per scrivere un altro articolo, che verrà a sua volta giudicato dalla giuria, decretando così il vincitore finale.
C’è tanto lavoro per organizzare un evento simile, potete immaginarlo. Non avremmo mai potuto farlo senza il contributo del magnifico network di LEN Learning Education Network, di TrainingWeb, di Flaccovio Editore, di Erreà, di Industria Dolciaria Pattini, di Midland CTE International, di FoodValleyTravel, Antica Hostaria Tre Ville, e tante tante persone che come sempre si sono messe a disposizione della causa.
Buona maturità a tutti.