Eccoci finalmente arrivati ad avere tutti i nomi delle persone che faranno parte della classe numero 7 di SQcuola di Blog.
Come per la selezione dei primi 30 anche la valutazione di questi ulteriori nuovi studenti ha richiesto molto impegno e lunghe riflessioni da parte della commissione: non è mai una scelta a cuor leggero perché sappiamo che per molti SQcuola di Blog può rappresentare un’importante opportunità di crescita professionale e non solo.
Un particolare ringraziamento va quindi a tutti i membri della commissione che hanno lavorato sodo in questi pochi giorni per arrivare al fatidico verdetto. Si tratta di studenti della precedente edizione del Master (classe 6) che potete conoscere attraverso i loro profili LinkedIn:
Ma chi sono le wild-card e che cosa fanno? Sono candidati che hanno ottenuto un punteggio inferiore ai primi 30, ma che vengono valutati come persone che hanno del potenziale e del valore che possono portare in classe a vantaggio di tutti. Le wild-card sono studenti a tutti gli effetti come i primi 30: dovranno studiare, impegnarsi e faticare proprio come tutti gli altri e forse anche un po’ di più per dare dimostrazione che la scelta su di loro non è stata una scelta sbagliata 🙂
Squillino (o SQcuillino :)) le trombe, rullo di tamburi … ecco i 7 nomi delle wildcard:
Ragazzi, prendete armi e bagagli e iniziate subito coi vostri compiti: cercate i vostri compagni di classe sui social e collegatevi con loro, cercate il gruppo chiuso di SQcuola di Blog classe su Facebook e richiedete l’accesso. All’intero di questo gruppo, oltre ai vostri compagni di classe, troverete altre indicazioni e compiti assegnati dalla preside (giusto per farvi capire fin dall’inizio che qui non si sta mai con le mani in mano!). Complimenti davvero a tutti voi!
Insieme a questi 7 vi sono altre 4 persone che completeranno il gruppo delle wild-card: Francesca Pallecchi ritirata da classe 6, che ha scelto di riprovare in classe 7 (tutte le persone che si ritirano hanno la possibilità di riprovare durante l’edizione successiva); Valentina Maran: wild-card della preside Sara Salvarani, Silvia Ghiretti e Annarita Bergianti wild-card e docenti del Gruppo LEN.
Attenzione, attenzione: alcune wild-card si erano già guadagnate il ruolo di auditor; questo significa che alcune persone che erano fuori dai giochi nella prima graduatoria passeranno al ruolo di auditor. L’elenco degli auditor quindi cambia e diventa così composto:
Complimenti quindi anche a Teresa e Dora che diventano di diritto auditor e nuovi studenti di classe 8: anche voi, come per tutti gli altri auditor, collegatevi con i vostri colleghi sui social e fate richiesta per il gruppo su FB.
In molti in questi giorni ci state scrivendo per chiarire il significato di auditor: non fatevi trarre in inganno dal nome; gli auditor non avranno solo il compito di ascoltare e guardare in disparte, anzi! Saranno parte attiva fin da subito! Anche gli auditor, infatti, saranno chiamati a partecipare al webinar di inizio lunedì sera 2 febbraio e potranno prendere parte a diversi altri webinar. Inoltre avranno l’importantissimo compito di riportare ai futuri compagni di classe tutto quello che avverrà da lunedì in poi: una sorta di “reportage dal fronte”. Inoltre nei prossimi giorni pubblicheremo un articolo dedicato agli auditor dove poter trovare maggiori notizie e informazioni.
Infine, ma non per importanza, un nuovo ringraziamento a tutti coloro che hanno affrontato le selezioni. Probabilmente molti di voi in questo momento si sentiranno un po’ abbattuti e magari anche delusi. La buona notizia è che martedì 3 febbraio riapriremo le iscrizioni per classe 8 e da lunedì 3 marzo ricominceranno le selezioni. Per tutti coloro che desiderano riprovare, consigliamo di leggere questo articolo scritto dalla preside dove potete trovare molti consigli utili per approcciare in modo corretto alla selezione e inoltre suggeriamo di stare sempre molto attenti a tutte le indicazione e scadenze date per non correre il rischio di perdersi in un bicchiere d’acqua e venire automaticamente esclusi.
Un abbraccio a tutti,
Chiara
Grazie grazie grazie!