18.32: computer acceso, uno sguardo all’orologio.

18.41: i messaggi si rincorrono sul cellulare, che vibra nervosamente. Si assommano le notifiche su Facebook, la classe vocifera “nei bagni”.

18.53: la piattaforma di Trainingweb si popola. Alla spicciolata, gli user on line si aggiungono. 1, 2, 10, 46, il contatore sale e affollano i banchi anche gli ex studenti.

19.00: il microfono da settare e quell’atmosfera sospesa di quando, prima di un concerto, l’aria si fa rarefatta e il tempo pare rallentare. Silenzio in sala, il sipario si apre, una voce: il saluto dell’#emerito, così lo impareremo a conoscere d’ora in avanti. La tensione si scioglie e lascia spazio all’eccitazione “da prima volta, quando tutto ti sorprende e nulla ti appartiene ancora”. 

Il nostro mentore ci prende per mano, e tra il serio ed il faceto, inizia il viaggio verso il regno del #facendolo: ad accompagnarci Sara, il capitano del vascello, e Chiara, co-ideatrice insieme ad Andrea, – l’#emerito – di SQcuola di Blog. Ma non sono i soli: dal fondo dell’aula rimbombano le voci di chi questo percorso l’ha già seguito e non vuole abbandonare l’aula. Silvia ed Andrea, vicepresidi e tutor, Fabrizio, il bidello “scelto”, il mondo di SQcuola di Blog pare popolato da nomi che ancora non hanno un volto – ma presto impareremo a conoscere, ci rincuorano – accomunati da un unico denominatore: l’affiatamento e l’entusiasmo pervasivo per questa SQcuola che è un percorso formativo ma anche una piazza virtuale – sQuare – un luogo di incontro, relazione e scambio. Forse è in questo momento che ci si rende conto dell’eccezionalità del trovarsi in questa classe virtuale, tra 1700 candidati: sarà impegnativo, faticoso “ci odierete, vi uccideremo di lavoro”, ma altrettanto stimolante, arricchente, professionalmente e umanamente. 

Lo stivale sembra ora più piccolo e dalla Val d’Aosta alla Sicilia, nessuna regione esclusa, i compagni paiono più vicini.

Il patto formativo è siglato, l’impegno preso, non resta che aprire i libri di SQcuola: in programma tanti moduli di formazione a distanza, webinar, esercitazioni e test online, project work, blog-role, l’atteso e temuto #listening, lo sfottò dei compagni di classe VIII. Nello zaino di ognuno, vicino al tablet, la motivazione personale – il desiderio di saperne di più sui #socialmediacosi, l’opportunità di crearsi una professione, la volontà di un cambio di rotta lavorativo. In fila per sei col resto di due, la classe IX si incammina per sei mesi e 500 ore che forse cambieranno la sua vita.

One thought on “IL VIAGGIO INIZIA PER #CLASSEIX

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *