Un concentrato di strategie, tattiche e consigli utili per utilizzare i Social con scienza e coscienza al servizio di obiettivi misurabili.
Il Piano didattico del corso seguirà un percorso crescente, partendo da generare consapevolezza per poi misurarsi concretamente con le dinamiche e gli strumenti, ma soprattutto con i modelli operativi necessari per misurarsi professionalmente in questo campo.
Le chiavi di ingresso al mondo professionale Digital e Social Media seguono infatti delle chiavi di lettura di base, che si applicano in partenza a qualsiasi cliente o progetto (anche il proprio progetto personale):
- Identità
- Reputazione
- Audience
Il percorso di SQcuola di Blog non si limita ad insegnare le funzionalità di uno strumento, ma a creare una consapevolezza e professionalità basata su modelli operativi, in grado di mettere lo studente in grado di saper scegliere e proporre strategie e strumenti. Crediamo che in questo mondo ogni strumento, ogni progetto, ogni cliente ed ogni professionista debba quindi sempre valutato secondo i risultati che si ottengono e si misurano su queste 3 importanti variabili.
Il Piano Didattico di viene costantemente aggiornato nei contenuti e nelle esperienze condivise. A questo scopo durante lo svolgimento del percorso, oltre che a moduli FAD fruibili su piattaforma di e-learning trainingweb.it si terranno numerosi webinar serali in diretta (accessibili online) con docenti ed esperti.
I moduli FAD si focalizzeranno sui modelli operativi;
I webinar serali del lunedì permetteranno di portare questi modelli operativi su strumenti e strategie.
I webinar infrasettimanali si focalizzeranno sulle funzionalità disponibili degli strumenti ma sempre al servizio del modello strategico.
Alcuni dei “modelli” operativi affrontati dal Master (Modalità sincrona):
- IDENTITÀ – Personal Branding Canvass
- IDENTITÀ – Business Model Canvass
- IDENTITÀ – Identità vs Obiettivi
- IDENTITÀ – Value proposition
- IDENTITÀ – Digital Mapping
- IDENTITÀ – Tone & Mood
- IDENTITÀ – Content Mix
- REPUTAZIONE – Digital Governance
- REPUTAZIONE – Reputation Management
- REPUTAZIONE – Social Media Listening
- REPUTAZIONE – Endorsement
- REPUTAZIONE – Modelli di Problem Solving
- REPUTAZIONE – Modelli di Collaborazione e alleanze
- AUDIENCE – Buying Personas
- AUDIENCE – Job To Be Done JTBD
- AUDIENCE – Customer Journey
- AUDIENCE – Profilazione di Target Audience
- AUDIENCE – Customer Care
- AUDIENCE – Community Management
- AUDIENCE – Social Selling
MODULI FAD DI APPROFONDIMENTO (Modalità asincrona)
- Guida all’utilizzo professionale dei principali Social Network Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram)
- Guida all’utilizzo professionale dei principali Social Content (testi, video e immagini)
- Creazione e personalizzazione di canali Social aziendali (multicanalità) e progettazione strategica “Digital mapping”
- Tecniche di gestione di “Comunità Social” – Community Management
- Policy, Linee Guida e Regolamenti aziendali e Procedure interne per utilizzo “Social” (Social Media Governance)
- Personal e Network Branding 2.0 – analisi e gestione presenza online
- Tecniche di scrittura creativa (blog-role)
- Social Media Mobile Marketing ed Applicazioni smartphone
- Organizzazione e gestione di Eventi con i Social Media
- Marketing dei Contenuti, Piani Comunicazione Aziendali e loro gestione
- Gestione della Reputazione online, difendersi dagli attacchi e gestire “criticità”
- Web Marketing Persuasivo – campagne AdWords e landing page
- E.O. tecniche professionali di base per ottimizzazione posizionamento nei motori di ricerca
WEBINAR SUI CONTENUTI – Lunedì (Modalità sincrona con Podcat reso disponibile)
- Linee Guida di Google – introduzione
- Content Mix – immagini
- Content Mix – Video (micro-moments)
- Content Creation & Distribution
- Convert: anatomia di una Landing Page
WEBINAR STRUMENTI – infrasettimanali (Modalità sincrona con Podcat reso disponibile)
- Facebook – funzionalità e presenza
- Facebook – primi passi alle Fan page
- Facebook – i segreti di Facebook Adv
- Instagram – foto ritocco e progetto fotografico
- Instagram – descrizioni, scelta hashtag, analytics
- Instagram – i segreti di Instagram Adv
- LinkedIn – funzionalità e presenza professionale
- LinkedIn – primi passi alle Company page
- LinkedIn – i segreti di LinkedIn Adv
WEBINAR PROFESSIONALI – Lunedì (Modalità sincrona con Podcat reso disponibile)
- Web Marketing: nuove opportunità in un mondo sempre connesso
- Digital Trend & Online Advertising
- Google Tool & Risorse online
- Assessment e Analisi della domanda online
- Inbound Methodology
- The Four Marketing Actions
- Attract: ottimizzare il sito per i Motori di Ricerca
- WordPress – Costruisci la tua prima Landing Page
- Canva Generation
- Web Marketing: processi
- Email Marketing
- Lead Nurturing & Marketing Automation
- Lead Nurturing Workflow
- Close: Sales Process Inbound
- Sending the right Email to the Right Person
- The Pillars of Delight
OPZIONALE PREPARAZIONE A CERTIFICAZIONI (On Demand)
- Studio per la certificazione Hub Spot
- Studio per certificazioni Google
Le macro-aree di sviluppo dei project work aziendali
- Social Reputation (Monitoraggio, miglioramento e difesa reputazione brand)
- Social Copywriting (Creazione di contenuti partecipativi e coinvolgenti, testuali, video, micro.blog, etc)
- Social Listening (Analisi del posizionamento in rete, propri e della concorrenza, identificazione opinion leader e proposte strategiche per “engaging”)
- Social Positioning SEO (Miglioramento siti e presenza/visibilità su motori di ricerca, attività di promozione sugli stessi)
- Social Community Management (Creazione ed ampliamento di community partecipativa attraverso attività di content marketing multi-canale)
- Inbound Marketing (Pianificazione di Strategie di Awareness, Consideration, Intent e Conversion attraverso i Social Media)
PODCAST APPROFONDIMENTO DISPONIBILI (Modalità asincrona)
- DIGITAL PR: strategia e tattiche per fare Pubbliche Relazioni digitali – Valentina Turchetti
- WordPress: piccoli trucchi per diventare amici – Lisa Aimi
- Social media e i 4 tipi di credibilità – Benedetto Motisi
- Social Customer Service – Paolo Fabrizio
- Facebook e Lead generation: come sfruttare il database del social blu per trovare nuovi clienti – Thomas Salvatore Carbè
- Facebook ADS per le PMI – Davide Morante
- Conoscenza e approfondimento delle linee guida di Google – Silvia Gomirato
- Social Media Management: strumenti per la gestione del piano editoriale – Maurizio Lotito
- Trucchi e best practice HTML per la SEO – Matteo Russo
- Le opportunità del blogging professionale a livello locale. L’esperienza di gallinepadovane.it – Cristina Papini
- Indesign e non solo: apps grafiche per i social – Alessandro Calonego
- Internazionalizzare con il web marketing – Susana Alonso
- Breve guida di identità digitale – Gian Marco Cattini
- Gli eventi e le strategie: perché sono vincenti per il tuo brand – Francesca Borghi
- Il personal branding per il formatore – Lucia Rosati
- Come creare il post di successo su Facebook – Veronica Gentili
- Il piano di comunicazione per il libero professionista nell’era del digitale – Dora Carapellese
- My easy web: i tool essenziali per semplificarsi la vita online – Francesco Belli
- Dal brief alla strategia: un percorso con il cliente – Sara Salvarani
- I brand e il nonprofit: le risorse gratuite che (non) conoscevi – Ugo Lopez
- LinkedIn non è quello che pensi. Come iniziare a prenderlo sul serio – Andrea Alfieri
- Social media e PMI: 10 consigli utili per partire – Chiara Zantelli
- Il videomaking al tempo degli smartphone – Pietro Fantuzzi