Spesso i termini marchio e brand vengono utilizzati come se fossero sinonimi, ma in realtà indicano elementi diversi.
Il marchio permette ai consumatori di identificare un’impresa, i suoi prodotti e i suoi servizi, distinguendola dalla concorrenza. Affinché sia efficace deve quindi essere leggibile, proporzionato, innovativo e soprattutto realizzato considerando il target di riferimento.
Può essere rappresentato graficamente attraverso un nome (logotipo), un simbolo (logo) o una combinazione di tali elementi, i quali, è importante sottolinearlo, non sono tra loro sinonimi, ma indicano componenti diversi della medesima struttura.
Il marchio è anche strumento giuridico attraverso cui l’imprenditore può tutelare il proprio prodotto. La tutela è sicuramente più incisiva quando l’imprenditore provvede a registrarlo presso l’UIMB (Ufficio italiano marchi e brevetti), e per procedere alla registrazione, il marchio deve possedere necessariamente determinati requisiti: liceità, verità, originalità, novità. In mancanza di tali requisiti, la registrazione non può essere effettuata, ma si può parlare di marchio di fatto, che gode comunque di una certa tutela seppur meno incisiva: l’utilizzatore può infatti continuare ad usarlo anche quando altri hanno ottenuto la registrazione, purché il suo uso sia confinato entro limiti territoriali e merceologici definiti (stessi prodotti, stessa zona).
Il termine Brand è, invece, molto più complesso: include non solo gli aspetti distintivi dell’impresa (marchio), ma anche la sua storia, l’esperienza dei consumatori, il livello di notorietà e le aspettative dei potenziali acquirenti. Il Brand è la percezione che ha il consumatore dell’azienda stessa, per questo motivo la sua creazione è un’operazione delicata e complessa, che non si esaurisce con la costruzione grafica di un marchio.
“Un brand è più di un nome e di un logo. E’ una promessa ed un contratto con ogni cliente con cui si entra in contatto.” (Richard Branson)
_________________________
Fonti:
Libro “L’’imprenditore e il mercato” M. Montanari e E. Pederzini
Il marchio e le sue caratteristiche
Foto:http://picoproductions.photoshelter.com/image/I0000YhHCxaGCZc0