Ecco finalmente i risultati delle selezioni.
La rosa dei 30 partecipanti è composta da tutti i nomi affiancati dal numero e con le caselle colorate
A tutti loro vanno i nostri migliori complimenti: bravissimi!

Ci complimentiamo naturalmente anche con tutti gli altri per l’impegno e la volontà dimostrati nelle fasi di preselezione e selezione: avete affrontato problemi tecnici, test in orari improponibili e altre avversità che non vi hanno scoraggiato!
Teniamo in preallarme i primi esclusi che in caso di rinuncia o espulsione dal Master di qualcuno dei 30 (vedete di essere bravi studenti!) potrebbero subentrare al posto di altri.
Per tutti gli studenti che non hanno passato la selezione offriamo la possibilità di accedere a 7 dei 34 moduli presenti nel piano didattico. Quali vi piacerebbe poter affrontare? Scrivete pure i vostri preferiti a info@sqcuoladiblog.it

Il Consiglio d’istituto ha deciso di pubblicare i nomi di coloro che hanno ottenuto un punteggio superiore ai 50/100. Chi non vedendo il proprio nome all’interno della lista volesse conoscere il punteggio ottenuto, può scrivere a chiara.zantelli@gruppolen.it

Lasciamo il tempo a ciascuno di voi di rispondere ai vostri dubbi e perplessità: scriveteceli pure a info@sqcuoladiblog.it Dopo avervi risposto, vi daremo comunicazioni in merito alle date e agli orari del Master.
Ancora complimenti a tutti!

9 thoughts on “Graduatoria finale 2011

  1. Salve buongiorno,
    Vi scrivo per chiedere una delucidazione in merito alla graduatoria, ho visto che il mio punteggio finale e’ di 64.25, mi chiedevo per cui visto che il risultato e’ uguale al ventiseiesimo, se ci fossero poi altri parametri a influenzare la classifica oltre al punteggio mostrato.
    Vi ringrazio per l’eventuale riscontro
    Morgan

    1. Ciao Morgan,
      in effetti abbiamo pubblicato i punteggi ottenuti con solo due decimali, ma in realtà i numeri dopo la virgola erano più di due e rispetto al 26esimo tu avevi qualche centesimo in meno.
      Nel caso non fosse chiaro, le ultime 4 posizioni in graduatoria sono relative a persone appartenenti alle categorie speciali, per questo pur avendo ottenuto un punteggio inferiore sono passate avanti.
      Dopo la lunga attesa, abbiamo cercato di farvi avere i risultati nel minor tempo possibile e chiediamo scusa per l’eventuale poca chiarezza.
      In questi giorni verificheremo la reale disponibilità dei 30 a partecipare al master: naturalmente qualora qualcuno rinunciasse tu sarai il primo a subentrare.
      Resta in allerta!
      Chiara

  2. In effetti avevo qualche perplessità anch’io, più che altro perché gli evidenziati diversamente sono, cioè siamo 🙂 solo 3. Chiedo scusa a Morgan e Chiara, forse (dipende dai centesimi) anche ad Alessandro, ma vi assicuro che è mi dà una sensazione del tutto nuova il fatto di trovarmi in una “categoria protetta”, essendo un’insegnante, precaria, nell’era Gelmini…

    1. Cara Marzia, nella fretta della pubblicazione ho dimenticato di evidenziare di un colore diverso chi si trova al 27 posto che posso assicurarti essere appartenente a una delle categorie “speciali” e che in ogni caso sarebbe rientrata nel gruppo dei 30 anche senza appartenere a una di queste categorie.
      Comunque benvenuta all’interno del gruppo!

  3. ciao,
    sarebbe interessante e dal mio punto di vista anche costruttivo, dare la possibilità tramite credenziali di accedere al proprio profilo e vedere la correzione del proprio test.
    resto in attesa grazie ciao

    1. Ciao Fede, scusa la risposta a notte fonda ma anche al sabato stavamo lavorando… Giornate impegnative!
      Allora, anche per te se contatti Chiara ti darà gli accessi come richiesto.
      Altrimenti ci vediamo in settimana una sera, aperitivo e diamo un’occhiata insieme. Fai il bravo.

  4. Ma per chi ha risposto alle domande senza aprire Google per vedere le risposte non è previsto qualche punteggio in più?
    Scherzo.. in bocca al lupo a coloro che sono stati selezionati e complimenti comunque agli ideatori per l’iniziativa.

    1. Grazie Teo! Grazie delle belle parole
      P.S. Ahhh hanno usato Google per rispondere al test…?? Ed io che mi stavo preoccupando di aver 30 geni in aula e stavo cercando di espatriare 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *