Pubblichiamo di seguito i risultati della prima sessione di selezione coi nomi dei primi 18 partecipanti. Pubblicheremo mercoledì anche i nomi degli appartenenti alle categorie speciali.

Non avete idea di quanto sia stata dura dover assegnarvi un punteggio andando a “sentenziare” chi sarebbe rientrato tra i primi e chi no perché la realtà è che siete tutti persone in gamba con tanta voglia di imparare e anche tanto da insegnare.

Il voto finale è derivato dalla somma dei seguenti 3 elementi:

• Test di secondo livello con peso pari al 50%

• Lettera motivazionale con peso pari al 30%

• Curriculum Vitae con peso pari al 20%

Per chi si trova tra i primi esclusi non è ancora detta l’ultima parola!

I prossimi passi, infatti, riguardano la seconda sessione di selezione che si terrà a febbraio dove tutti gli iscritti dopo il 7 gennaio e coloro che non sono riusciti a sostenere il test di secondo livello durante la prima sessione concorreranno per i posti rimanenti che saranno 6 + 4 (posti liberi nelle categorie speciali): 10 posti in totale ancora disponibili.

Chiunque farà il test di secondo livello a febbraio entrerà in un’unica graduatoria insieme a chi ha svolto il test a gennaio, ciò significa che i primi degli esclusi tra quelli nella graduatoria pubblicata potrebbero rientrare in gioco.

Ricordiamo inoltre che nella sessione di febbraio NON verranno prese in considerazione “categorie speciali”: competono tutti alla pari.

Chiunque volesse conoscere il proprio risultato può scrivere a chiara.zantelli@gruppolen.it

9 thoughts on “Ecco i nomi dei primi 18 partecipanti del Master!!!

  1. Complementi da Preside!
    Adesso vi invitiamo immediatamente a raggiungere gli alunni della passata edizione che vi aspettano per terribili atti di bullismo cybernetico 😉

    Vi aspettiamo per conoscervi e darvi modo di conoscere i vostri nuovi compagni di banco.

    Gruppo Chiuso di Classe 2 in Facebook – richiedete iscrizione https://www.facebook.com/groups/sqcuoladiblogacademy/
    Laboratorio Academy in Facebook – richiedete iscrizione
    https://www.facebook.com/groups/310546972322774/

  2. Complimenti ai primi nuovi alunni del II Master di Sdb… ed in bocca al lupo per il percorso che state per intraperendere… esperienza umana prima che professionale e didattica… un aspetto che mi piace sottolineare e suggerire a chi la sta’ per intraprendere, per non vedere solo il potenziale ed il valore nell’ opportunità di crescita personale fine a se stessa, ma nella crescita all’ interno di un gruppo di persone, in cui non vince il primo ma chi invece si ferma ad aiutare il compagno in difficoltà e lascia da parte il proprio ego ed i personalismi.
    In bocca al lupo…!!!
    Morgan

  3. Ragassuoli ben-ufficialmente-giunti tra noi!
    Il primo scalino è stato raggiunto, ora vi aspetta la montagna 😀
    Scherzi a parte, questo, vi posso assicurare, era il gradino meno motivante di tutti, dato che, per quanto siete bravi a spulciare e cercare su internet il pacchetto ancora risultava un po’ a “scatola chiusa”.
    Ora vi si apre tutto un mondo. Tenete i sensi all’erta!!!
    A prestissimo,
    Proue

  4. mi spiace di essere stato escluso ma in bocca al lupo a tutti quelli che ce l’hanno fatta. Quando si partecipa ad una selezione si pensa sempre di potercela fare e grazie a tutto lo staff perchè a 40 anni e una professione avviata mi avete fatto rimettere in gioco con test, questionari, dubbi, ansia della pagella, ecc. Grazie mille a tutti.

    1. Ciao Massimo, come sai che ti hanno escluso? Manca ancora l’annuncio di 18 alunni nel momento in cui scrivi…
      Non voglio dare false speranze perchè al momento non ho la lista coi nomi, ma quantomeno, sino al 4 Febbraio siete ancora tutti in gioco.
      O sbaglio?

  5. Egregio Preside Alfieri
    Grazie della possibilità di far parte della sua scuola. Ho un dubbio per quanto riguarda ciò che ho compilato da sostenere alla sua attenzione. Risulto classificato 17° con criterio di Formazione professionale.
    Da settembre infatti sto lavorando come assistente educatore alle scuole secondarie inferiori con un bambino Down. Il problema è che burocraticamente lavoro a scuola tramite una cooperativa comunale. Quindi lascio a lei il responso per come inquadrare l’attività di assistente educatore (onestamente neanche il MIUR sa ancora come inquadrarci) se come formazione professionale, scuola o nessuna categoria. Mi spiace di aver sollecitato solo ora il mio dilemma ma onestamente non pensavo di riuscire a passare i test.
    Grazie ancor e Buonannotte

    1. Vincenzo Rubini questo “outing” ti fa onore!
      Ma vedi sei stato più in gamba di tutti i potenziali contestatori, e pur essendo in lista come “categoria protetta” hai pensato bene di fare un punteggio talmente alto da essere inserito in graduatoria a prescindere. Chi è dietro di te in graduatoria non ha un punteggio per “contestare” il tuo ingresso.
      Riteniamo quindi confermata la tua posizione di “alunno” classe II, così come resti comunque confermato Formatore Professionale in virtù della tua gentile chiarificazione sul ruolo che svolgi.
      Il discorso delle categorie è comunque oggetto a controlli, anche in corsa, se dovessimo verificare delle evidenti “falsificazioni” saremo chiamati ad intervenire.
      Ma solo per coloro che bypassano candidati in virtù della loro “auto-dichiarazione” non per chi entra con merito in classe tramite graduatoria.
      Grazie ancora e rinnovo i miei personali complimenti a tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *