Lisa sta ronfando alla grande ed io ho perso la pallina… sapete quando uno ci gioca sempre, poi è un attimo che quella si perde o scappa. Tanto poi ti riprendo, pallina.
Dunque, sono il vostro Social Media Cane preferito, aka Flo ed oggi vi parlo di un social network che è stato creato per noi cani. Ed anche per i nostri padroni. Anzi soprattutto per loro.
Dovete sapere che noi cani non possiamo entrare in molti locali, anche se siamo bravi, belli, educati e simpatici. Per questo i nostri padroni devono cercare dei locali in cui possiamo entrare, per poter condividere anche con noi il loro tempo. E lo stesso dicasi per le vacanze estive. Sapete che a noi piace scavare (oltre che giocare con le palline) ed in molte spiagge non ci vedono di buon occhio: pensano che noi stiamo a fare la cacca tutto il tempo, ovunque (come se fossimo delle macchine da cacca) e che i nostri amici a due zampe non raccolgano la nostra cacca (oddio, alcuni non lo fanno, ma quelli più bravi come Lisa e Matteo, la raccolgono sempre).
Se per caso ai nostri padroni piace andare in villeggiatura o in campeggio, devono poter trovare dei posti dove portare anche noi. Perché sapete che noia e che barba stare in pensione o stare a casa di altre persone che non conosciamo? Già a casa ci stiamo tutto il giorno e per parecchie ore, quindi rivendichiamo il diritto ad essere portati in vacanza. E a divertirci con voi. Scusate devo grattarmi un attimo….
Dogalize in sintesi
Fatto. Dunque. Lisa l’altro giorno ha trovato questo social network, che si chiama Dogalize. È simile al vostro Facebook, solo incentrato solo ed esclusivamente su noi cani. Abbiamo anche noi la nostra bacheca, la possibilità di mettere i “Mi Piace” ad un post (anche se avrei preferito un “Qua la zampa”) e di fare amicizia con altri bipedi che speriamo ci facciano incontrare e giocare insieme.
Funzionalità solo per noi!!
Ci sono anche altre funzionalità molto interessanti tutte dedicate a noi e molto utili come il “Chiama il Veterinario” se succede qualche cosa che non è in programma. Aprendo la pagina, si possono avere tutti i numeri di telefono dei veterinari che hanno aderito al Social. A dire il vero ora sono pochi. Speriamo che aumentino.
C’è poi una sezione in cui Lisa può cercare amici nuovi con cui farmi giocare (perché farò pure la guardia a casa, ma sono pur sempre una giocherellona e mi piace stare con gli altri cani) magari in posti nuovi.
Poi c’è la cosa che interessa di più Lisa e Matteo, ossia le mappe. Una serie di mappe divise per categorie, in cui possono trovare toelettatori (questi non mi piacciono anche se alla fine esco sempre pulita e con un profumo di Big Babol), negozi dove poter prendere il mio cibo preferito se il rivenditore di fiducia è chiuso e molte altre categorie di esercizi per noi. Sono mappe basate su Google con le indicazioni stradali per arrivare in quei posti, visto che non sempre i miei due bipedi preferiti sanno le strade ed il rischio di perdersi è alto.
Nascita di un progetto
Dogalize è un progetto di Balzoo, una Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà a dare da mangiare ai propri amici animali, evitando così che aumentino gli abbandoni. Chissà chi è quella brutta persona (perché io sono una signorina e le parolacce non le dico) che in estate abbandona il proprio amico, solo per poter andare in vacanza e non prendersi cura di noi, che gli diamo amore tutto l’anno.
Dogalize, ho visto su internet che è stata anche delle finaliste allo Smau 2013 insieme a tante altre Mobile App, ma purtroppo non ha vinto.
Però ora è sul cellulare di Lisa. E per me è una grande vittoria. E spero che possa essere sui cellulari anche di tanti altri. Così diventiamo amici e giochiamo insieme.
Ti ho visto, pallina. Ora sei mia. Scusate, devo andare. Ho una pallina da masticare. E dopo una cena da mangiare. A presto!
Flo