Salve a tutti, qui è l’Emerito @GeomAlfieri che vi parla.
Sarà il clima di festeggiamenti per il compleanno, ma l’entusiasmo oggi dilaga (grazie a tutti per gli auguri). Stasera c’è un webinar speciale alle porte, e l’occasione di avere di nuovo in aula tanti ex studenti che nelle nostre aule hanno lasciato tracce indelebili e si sono portati via pezzettini dei nostri cuori. Oggi il webinar sarà aperto loro, in affiancamento a Classe VIII, proprio perché il tema che tratteremo riguarda tutti loro: il lavoro.
Ogni formatore che si rispetti dovrebbe avere due priorità nella vita, dare valore formativo ma soprattutto fare in modo che quel valore generi poi opportunità per chi ne fruisce. E le opportunità, per quanto possibile dovrebbero essere “mediate” dal merito di chi si impegna e misurabili in termini di lavoro. Hai fatto un corso? Cosa ti ha portato? Ti ha avvicinato all’obiettivo? Benissimo! Forse ti ha fatto capire che non era la strada per te; benissimo! Siamo tutti concordi però che una scuola che non riesce a farti avvicinare al lavoro è una scuola che non funziona. Non è sempre semplice, di variabili ce ne sono migliaia, ma qui a SQcuola di Blog non abbiamo mai smesso di provarci, e siamo qui per provarci ancora.
Stasera, terrò il webinar insieme a Flavia Rubino, coach della prima storica #BattleRoyale, professionista che tanto valore ha portato in queste Classi, fondatrice di YourBrandCamp. Con lei parleremo di nuovi modelli di business per freelance, dal buzz all’advocacy marketing, al mondo di nuove piattaforme crowd per freelance, delle nuove opportunità di lavoro nel mondo Social Media ma anche delle problematiche più ricorrenti.
Flavia ci porterà il suo esempio, ma pur avendo le idee chiare, si avvicina alla nostra community con domande a cui trovare risposte. Non a caso Classe VIII si ritroverà a misurarsi con un Project Work proprio su YourBrandCamp, per sviluppare un vero e condiviso modello commerciale diffuso sul territorio nazionale. lavorare con Flavia ed il suo team (tra cui illustrissimi fenomeni che in passato hanno bazzicato queste aule) sarà sicuramente un valore importante per i nostri studenti.
Si ragionerà sul modello quindi, sulle nuove opportunità ma anche sulle nuove necessarie competenze. Ogni buon professionista di saper essere un buon esecutore, ma anche di saper sviluppare opportunità commerciali nuove. Parleremo di come sia importante lasciare libertà ed iniziativa (advocacy vs buzz), definendo però modalità che limitino l’improvvisazione, tutelino sia l’individuo che il gruppo, ed agevolino un processo in cui “insieme siamo più forti e più tutelati, ma pur sempre affidabili e professionali”.
Siamo orgogliosi di affiancare Flavia ed il suo team in questa missione. YourBrandCamp è già una realtà importante, con un network riconoscibile ed attivo, dei clienti di primo piano, e progetti interessantissimi. Basta dare un’occhiata ai Camp aperti al momento. Come molti nostri ex studenti che collaborano regolarmente con lei, ne sposiamo la professionalità ma anche un approccio molto sensibile ed etico, con valori che a SQcuola di Blog sono tutelati sin dall’inizio.
Sarà SocializeYourEvent la crowd agency di SQcuola di Blog (di cui parliamo qui) specializzata sulla socializzazione di eventi, ad affiancarsi a YourBrandCamp inizialmente. Sarà quindi il modello SYE che cercherà di portare valore alla community di YBC nell’ambito specifico. Ci conoscete e sapete bene che non perdiamo tempo quando ci mettiamo in testa qualcosa. partiremo quindi già da un bell’evento, sabato 24 ottobre a Bologna, dove alcuni dei nostri studenti sono già coinvolti. Sarà quindi il TedEx di Bologna il primo momento di testare questo modello. Date un’occhiata al programma. Accedete al Camp specifico e troverete già moltissime informazioni e tanto lavoro già svolto.
Detto questo penso che il webinar di stasera potrebbe essere molto utile per cercare di capire come impostare questa collaborazione con Flavia, cosa è accettabile per un freelance, quali regole di ingaggio devono essere messe in chiaro. E’ un modello in essere, e stasera vorremmo poterci misurare con professionisti che possono aiutarci a chiudere il cerchio.
L’invito è quindi quello di contattare chiara.zantelli@gruppolen.it per partecipare alla diretta, ma se non potete, fatele un fischio e vi faremo accedere alla registrazione.
Davvero fantastico questo webinar peccato non esserci, mi ascolterò la registrazione con molta attenzione…