Egregi Strategist e Learner, bentrovati!
Si respira aria di vacanza; alcuni di voi hanno già le “chiappe al sole” altri stanno arrostendo in città asfissianti e semi deserte in attesa delle meritate ferie. Noi siamo tra questi, a boccheggiare tirando la volata agli Strategist di Classe II che si avvicina alla fine del proprio percorso, ed a seppellire di moduli edotto i primini-Learner di Classe III. Che gran divertimento!!
Ma il lavoro è tanto anche per pianificare un futuro che dia soddisfazioni. Si passa in scioltezza da incontri tambureggianti con Aziende Italiane interessate a sottoporvi i propri Progetti, (Adottando un Blogger), alle riunioni di pianificazioni per le attività #SQDB2013, ai contatti con realtà estere che ci contattano chiedendoci: “Hi guys, heard about you. WTF are you actually doing? School of what??? … mmmh… interesting! r u sure you’re Italians?” (dannatissimo buon segno che siamo sulla strada giusta!).
Poi c’è il lavoro sui Project Work in corso, ormai giunti nel pieno della fase esecutiva, senza dimenticare l’organizzazione dell’ultimo Webinar di lunedì 30 Luglio in “road-show” a Milano, ospiti di “The Hub”.
Ma andiamo con ordine:
Classe II – Status Report conclusivo dei Project Work in corso
Per ogni Project Work siamo alle battute finali e ci aspettiamo uno Status Report “conclusivo” coi fiocchi. Pensate a questa come la vostra occasione per lasciare una traccia tangibile del lavoro che avete svolto, che serva a referenziarvi con futuri clienti, che serva a dimostrare la vostra professionalità. Il report conclusivo infatti sarà sotto forma di Story-Telling, un articolo di Blog con un massimo di 900 characters (conteggio parole di wordpress). Tale articolo dovrà spiegare in modo comprensibile ad un Manager aziendale (non addetto ai lavori) il percorso, partendo dagli obiettivi, dai risultati emersi dal Listening, alle priorità assegnate, alle attività eseguite fino ad arrivare ai risultati ottenuti. Dovrete prevedere l’inserimento di link esterni alle presentazioni caricate su Slideshare, a tutti i canali social aperti in modo da fornire aree di approfondimento a chi vuole saperne di più o giudicare il lavoro svolto. Nei casi in cui altri blogger o aziende siano state coinvolte dovrete linkarli e menzionarli. Questa sarà la vostra tesi finale che verrà caricata su Academy.sqcuoladiblog.it e divulgata. Tutti gli articoli, a cadenza regolare, verranno ri-pubblicati anche nel blog di Manager Italia (ricordate di darci news su PRIORITALIA).
Inoltre è richiesta la redazione di un testo riassuntivo del Progetto da caricare su LinkedIN nell’apposita area Progetti. Ogni Strategist dovrà quindi avere almeno due progetti caricati sul proprio profilo Linkedin, corrispondenti ai PW su cui vi siete misurati. Ogni progetto Linkedin dovrà mantenere il titolo:
- “nome azienda (L’Isola D’Oro, Davines, L’Alternativa…)
- “ambito SM” (e-commerce, branding, community management, SEM…)
Oltre alla descrizione breve, di circa 270 characters, metterete poi il link di approfondimento all’articolo di cui sopra. Indicate inoltre SOLO i nomi dei componenti del team che hanno effettivamente lavorato. Per problemi ci pensa il Preside.
Classe II e III: Webinar conclusivo di Lunedì 30 Luglio sul tema e-commerce.
Per l’ultimo Webinar abbiamo organizzato una sorpresa spero gradita, con due ospiti illustri che sono certo daranno grande valore formativo a tutti noi. Per l’occasione trasmetteremo dalla splendida sede di “The Hub” a Milano, ospiti di Francesca Parviero e della sua HR Jungle (cliccate follow!). Con noi ci saranno Massimiliano Fava, Marketing Manager di Buy VIP an Amazon Company e Nicola Vitto, co-fondatore di Blomming. Il tema della serata sarà quindi e-commerce.
Suggerisco a tutti di sfruttare questa opportunità e di preparare delle domande. Magari caricatele come commento a questo post, e ci assicureremo di darvi delle risposte in diretta.
Classe II #BlogRole 8 “Full Trottle”
Chiude i battenti anche il BlogRole, che ci ha regalato, oltre che a splendide perle di storytelling degne di un libro di Benni, la consapevolezza che Classe II è piena di gente di talento. Vi siete divertiti, vi siete immedesimati, avete riso con noi e nel frattempo avete dimostrato a voi stessi di essere in grado di creare idee, storie e contenuti coi fiocchi. Questo esercizio darà i suoi frutti molto presto quando vi troverete a gestire “dialoghi social” per conto di aziende committenti; ed allora ci ringrazierete. Comunque lunedì, durante il webinar, abbiamo chiesto al docente Marcello Cavalli di fare un breve intervento per concludere il percorso. Conoscendolo, siamo tutti curiosi di sapere in che modo chiuderà il BlogRole.
Scusate la lungaggine, ma la carne al fuoco era tanta.
Ci si vede lunedì per augurarci buone ferie! Nella foto sopra potrete apprezzare quali siano i miei programmi nell’immediato futuro 🙂
INFORMAZIONE IMPORTANTE: chiediamo la cortesia a tutti i gruppi di lavoro che hanno deciso di posticipare la scadenza del project work a settembre di mandare un’e-mail a me. Anche coloro che avevano già comunicato al Preside questa volontà.
Grazie a tutti!
Domanda per webinar:che facciamo adesso per farci apprezzare fuori di qui?Tanti colleghi mi hanno suggerito che senza un Blog personale non si va da nessuna parte,voi cosa ne pensate?
Sarebbe possibile partecipare al webinar di oggi anche a chi non è in nessuna delle classi???
Ciao Lisa, mi dispiace ma non è al momento possibile aprire i webinar all’esterno. Sono lezioni vere e proprie. Magari chiederemo agli speaker di partecipare ad uno dei ns eventi in presenza, e li avrai modo di seguire il tutto 🙂