Se sei approdato qui mentre cercavi notizie su come scrivere una landing page sei nel posto giusto!

Se invece sei capitato qui perché non sai nemmeno cosa sia una landing page allora tanto meglio perché sei comunque nel posto giusto.

Quindi, quindi, quindi…cominciamo subito!

Cosa è una Landing Page

La landing lage è una speciale pagina web che svolge il ruolo di pagina di atterraggio di un sito che propone servizi, prodotti, l’iscrizione a una mailing list, un e-book gratuito o l’offerta di compilare un preventivo per un servizio che potrebbe interessarti.

In alcuni casi la landing page corrisponde alla home page del sito, in altri casi ci si arriva seguendo un certo percorso abilmente studiato dal suo proprietario, suggerendoti di cliccare su un link o un bottone.

Allo stesso modo si può approdare su una landing page anche a seguito di azioni pubblicitarie intraprese attraverso i social network.

Le landing page permettono di misurare le azioni compiute dai tuoi visitatori. In questo modo puoi sapere se la tua pagina ti sta aiutando nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Eccoti alcuni esempi di landing page che pubblicizzano e-book gratuiti realizzati da noti personaggi del web che sicuramente conoscerai:

Facebook business di Daniele Ghidoli
http://www.facebookbusiness.it/

Facebook Business di Daniele Ghidoli
21 Cose che Dovresti Sapere (Riguardo al Tuo Blog) di Francesco Gavello
http://francescogavello.it/ebook

21 Cose che Dovresti Sapere (Riguardo al Tuo Blog) di Francesco Gavello
Keep Calm & Write di Riccardo Esposito
http://www.mysocialweb.it/2012/10/01/ebook-my-social-web/

Keep Calm & Write di Riccardo Esposito

 

Come scrivere un landing page

Ma ora passiamo alla parte pratica. Ecco di quali requisiti hai bisogno:

  • Devi saper scrivere bene

Anche se sei certo di essere un vero esperto della penna, armati sempre di un vocabolario e di un libro dei sinonimi-contrari. Capita a tutti di aver il dubbio su come si scrive una certa parola quindi meglio essere pronti quando arriverà il momento.

  • Devi conoscere i principi della persuasione

E’ necessario conoscere le tecniche del copywriting persuasivo.
Non spaventare gli utenti, se sei troppo aggressivo rischi di farli scappare via al primo colpo!
Come ti sentiresti se entrando in un negozio i commessi ti accerchiassero per proporti i loro prodotti senza darti modo di curiosare tra gli scaffali?
Che si tratti di vendere o di offrire una risorsa gratuita devi essere convincente, rassicurare e generare fiducia.
Fondamentale: devi credere in quello che stai offrendo e di conseguenza in quello che scrivi.

  • Devi aver chiaro il perché vuoi usare una landing page

Se hai un’attività commerciale e vuoi pubblicizzarla dovrai informare gli altri che anche tu esisti.
Individua la tua nicchia di mercato, studia la concorrenza e proponi i tuoi servizi o prodotti nella tua landing page.
Anche se hai scritto un ebook e vuoi offrirlo gratuitamente ai tuoi utenti, di certo una landing page ti potrà aiutare.

  • Devi sapere come scrivere una landing page

Eccoti finalmente 10 suggerimenti per prepararla:

1. Pre-titolo (Pre-headline)

Serve per richiamare l’attenzione sulla nicchia alla quale è destinata la landing page.

Esempio:
Vuoi diventare un buon copywriter e fare della tua passione per la scrittura un lavoro? Con questo e-book acquisirai le tecniche del copywriting persuasivo, imparerai i fondamenti del SEO applicato al copywriting etc. etc.

Oppure per focalizzare l’attenzione su un bisogno o sulla risoluzione di un problema.

Esempio:
Vuoi avere degli addominali tonici ma hai poco tempo? Con questo metodo applicato quotidianamente e con perseveranza ti manterrai in forma allenandoti solo 8 minuti ogni mattina.

2. Titolo (Headline)

Questa è la parte più importante della landing page.
Deve chiarire subito alla prima lettura tutto il contenuto e offrire una soluzione agli utenti. Se sono arrivati fin qui è perché cercano una soluzione, tu devi dargliela!

Esempio headline in stile How to:
Come smettere di fumare gradualmente senza privarsi del piacere del fumo.

Esempio headline in stile Do you want:
Vuoi dimagrire ma cerchi un metodo naturale per perdere peso e poi mantenerti in forma?

Esempio headline in stile You..to:
Se anche tu sei un appassionato di arti marziali, iscriviti alla nostra newsletter informativa.
Riceverai aggiornamenti periodici su eventi sportivi, corsi, libri ed e-book, inoltre riceverai un buono per una lezione gratuita presso la nostra palestra. Vieni a trovarci!

3. Introduzione
Un testo relativamente breve che introduce l’argomento principale affrontato nella landing page

4. Storytelling
Pensa a una storia che racconti il tuo prodotto, i suoi benefici, e perché qualcuno dovrebbe averne bisogno.
Puoi usare una tua esperienza personale o quella di qualcun altro.

Robert Schank nel suo “Tell me a story” dichiara che
Non ricordiamo molto facilmente ciò che gli altri hanno detto, se non lo hanno detto sotto forma di storia

Eccoti un esempio basato sulla mia esperienza personale:

Molti anni fa mi parlarono di un libro intitolato “8 minuti ogni mattina” nel quale si spiegava come mantenersi in forma svolgendo quotidianamente semplici esercizi di ginnastica per un totale di 8 minuti.
Ora sebbene io abbia praticato sport per più di 20 anni, a livello agonistico e fossi perfettamente in grado di scrivere un programma di allenamento sulla base delle mie caratteristiche fisiche e necessità, sai cosa ho fatto?
Ho acquistato quel libro!
Mi è piaciuta la copertina, il modo in cui l’autore ne parlava, i suoi contenuti, l’immediatezza degli esercizi.
In realtà avrei potuto risparmiare soldi ma sono stata persuasa anche da chi lo aveva già acquistato e l’ho comprato anche io.
Tuttora lo utilizzo quando ne ho bisogno.

8 minuti ogni mattina - Jorge Cruise

5. Descrizione
Illustra le caratteristiche ma soprattutto i benefici dei tuoi prodotti/servizi
Cosa ti distingue dai tuoi competitors e cosa rende unico ciò che offri?
Parla di come hai realizzato il tuo e-book, del layout grafico, della ricchezza dei suoi contenuti.

6. Usa i punti elenco
Per persuadere i lettori della tua landing page scrivi testi chiari e comprensibili.
I punti elenco o liste puntate mantengono ordinato il discorso, evidenziano maggiormente gli argomenti e migliorano la formattazione della pagina.

7. Testimonial
Inserisci foto, dati e opinioni di chi ha già provato i tuoi servizi e si ritiene soddisfatto.
Ebay è un buon esempio infatti se il venditore ha dato un buon servizio, l’acquirente si sentirà “obbligato” e darà a sua volta un’opinione favorevole. Questo è il principio della reciprocità.
Un nuovo utente darà peso alla testimonianza di chi è già tuo cliente perché entrerà in gioco il principio della riprova sociale. Le persone tendono a prendere certe decisioni se queste sono già state prese da tante altre persone in particolare se da autorità del settore.

La foto in basso ne è un esempio, tu conosci queste due persone?

Davide De Maestri e Mirko D'Isidoro8. Offerta
Formula la tua offerta con chiarezza.
Sii specifico nel fornire i dettagli delle azioni che è necessario compiere.
Evidenzia quali benefici è in grado di dare il tuo prodotto.
Ricorda che stai fornendo la soluzione a un problema o soddisfacendo un bisogno.
Sii coerente: se parli di tisane dimagranti poi non provare a vendere birra artigianale!

9. Garanzia
Non temere di offrire garanzie.
Poniti un obiettivo vincente per entrambi: se il tuo cliente/utente sarà contento e soddisfatto, tu lo sarai altrettanto o forse anche di più!

10. Call to action
Richiama l’attenzione dell’utente. Spiega per filo e per segno cosa deve fare per ottenere ciò che tu offri e ciò che lui cerca. Puoi anche usare immagini esplicative che lo inducano a compiere un’azione come in questo esempio.

Vivere FreelanceMa soprattutto: ricordati di partire sempre da un bel KISS ovvero Keep It Simple, Stupid

E per finire…

Come vedi tu non hai ne comprato ne pagato niente ma spero che il mio articolo ti sia stato utile ed abbia almeno arricchito le tue conoscenze.

Io non ho guadagnato soldi ma ho fatto un buon esercizio ed ho capito meglio a cosa serve e come funziona una landing page.

Risorse suggerite:

Nicolò Corrente

http://www.slideshare.net/SQcuoladiBlog/landing-page-explosion

Beatrice Niciarelli – Nybe communication

http://www.nybe.it/come-realizzare-landing-page-che-convertono-sul-serio/

Alessandro Scuratti – Comunicare sul web

http://comunicaresulweb.com/web-marketing/landing-page/

Robin Good – MasterNewMedia

http://it.masternewmedia.org/landing-page-consigli-suggerimenti-per-chi-inizia/

4 thoughts on “Come scrivere una landing page

  1. Ciao Tiziana! Bell’articolo! Scritto bene ed in maniera chiara! Mi hai convinto e convertito!
    Ho solo una domanda: la presenza dei link ripetuti sia dopo il titolo che in mezzo all’articolo, che però non sono nelle fonti, è voluto?

    1. Grazie dei commenti innanzitutto 🙂
      Ciao Filippo, i link ripetuti di cui accenni sono quelli a cui faccio riferimento come esempi concreti di landing page che ho visitato e che a me sono piaciute.
      Nelle risorse invece ho indicato risorse che nel mio caso sono state fonti che hanno contribuito alla realizzazione di questo post e che ho pensato di condividere per approfondire anche l’argomento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *