Il Master “SQcuola di Blog” si propone ai partecipanti come una sorta di ritorno a scuola, di richiamo all’ambiente che per anni ci ha accompagnati lungo la nostra formazione, prendendone gli aspetti più familiari e “universali” da usare e riproporre attraverso il blog. Quello che vogliamo è giocare sull’ambiente scolastico, il professore che lancia il gessetto o il momento abbiocco. Ironizziamo l’ambiente serio della scuola, pensiamo ai Cliché: la sigaretta in bagno, lo sciopero, le giustificazioni, le interrogazioni, le note, le gite, le sospensioni, ecc, ecc.; scopo dei ruoli è portare ad immedesimarsi, a una partecipazione pro-attiva, al coinvolgimento. I ruoli non saranno assegnati in modo fisso facendo corrispondere ad ognuno degli utenti uno ed un solo personaggio per tutta la durata del corso, ma cambieranno a rotazione.

Un vero blogger deve saper modulare il comportamento ed il linguaggio a seconda dell’ambiente e del tipo di persone a cui si rivolge; se gli viene assegnato un compito deve essere in grado di svolgerlo come se a parlare fosse un insegnante, od un “emo”, o un altro dei personaggi della scuola. Le 30 figure individuate devono accompagnare lo studente per tutto il tragitto del corso creando l’instaurarsi di rapporti che cambiano a seconda dei personaggi che interagiscono e delle persone che di volta in volta li guidano, tra uno scambio di battute e l’altro (bastian contrario e prof di religione, studente e prof stronzo). Es: “Lo sciopero? Dammi il motivo”. “Giustificazione? Il gatto mi ha pisciato sul computer! Non ho potuto fare la fad”. Allora io ti chiedo: “come si chiama il gatto? Di che colore è?”.Tutto aiuta ad aumentare la creatività. Oppure: Okkupazione: uno studente okkupa un modulo che non è aggiornato, clicca su okkupa e blocca la fad, creando un’assemblea che può procedere all’aggiunta del materiale sul modulo.

Attraverso questo meccanismo si entra nel gioco vero, cioè lo studio delle persone, portare queste immagini di soggetti nel resto del mondo. Ad ogni personaggio della SQcuola di Blog corrisponderà un profilo identificativo dato da una caricatura stilizzante e ironica, con cui rendersi riconoscibile nel web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *