Il curriculum vitae dei candidati contribuirà alla formazione della graduatoria finale dei 30 partecipanti al Master.
In particolare, sulla base delle informazioni contenute nel CV verrà corrisposto un punteggio fino a un massimo di 20 punti ottenibili.
Quali saranno i parametri oggetto d’esame?
• Età: verrà premiato chi è all’interno delle fasce d’età tipiche di chi sta cercando d’inserirsi o riqualificarsi all’interno del mondo del lavoro
• Istruzione: verrà valorizzato il conseguimento di titoli, ma non sarà elemento discriminatorio
• Residenza/domicilio: verrà favorito chi non risiedendo in un centro metropolitano, ha un minor numero di opportunità professionali
• Volontariato: verrà premiato l’impegno civico e la predisposizione alla collaborazione col prossimo
• Completezza dell’Europass: costituisce elemento positivo di valutazione un CV con un buon grado di completezza
• Professionalità/impatto sociale: verranno considerate positivamente quelle professioni per le quali l’impiego dei social media costituisce un fattore di utilità ed innovazione
• Capacità e competenze tecniche: competenze relative alla grafica, video editing, web developer sono indice di potenziale professionale positivamente considerate, anche se non costituiranno elemento discriminatorio
• Lingue: un’eccellente conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua straniera costituiscono un positivo elemento aggiuntivo di valutazione
• Valutazione presenza su social network: Linkedin, Facebook, Twitter e Blog personale
I membri del Consiglio d’Istituto tengono a precisare che il Master della SQcuola di Blog si prefigge di creare opportunità professionali a studenti con alto potenziale nel proficuo utilizzo di strumenti “Social” e con spiccate doti creative, relazionali e comunicative che esulano da conoscenze tecniche e tecnologiche: queste ultime, infatti, a differenza delle prime, possono essere inculcate attraverso la formazione e le esercitazioni di classe.
Il mensile novellarese “ilPortico” è stato sempre pronto nei confronti delle nuove tecnologie, cercando di utilizzare sempre tempestivamente nuovi modi che permettessero, grazie alla tecnologia, di essere fruibile dai propri lettori non solo in forma cartacea ma anche elettronica, prima con un’ottima edizione web, poi con una versione web ottimizzata per dispositivi mobile con una attenzione particolare nei confronti di iPhone.
P.S.
Spero non me ne vogliate, ma il vostro “bimbo che strilla” sta lavorando anche per me su facebook.
Dimenticavo, sono contrario allo sfruttamento minorile.
Un Saluto a Monteverdi e al bidello Andrea Alfieri.
Grazie Rinaldo, te lo prestiamo volentiari il bimbo che strilla… anche noi lo abbiam preso in prestito da qualcuno (è nominato nel primo articolo in cui l’abbiam usato). Seguo il Portico da quando ci siamo incontrati in aula, e di strada ne state facendo parecchia. Compliementoni!
Il bidello 😉
Per quale motivo il CV dev’essere in EuroPass? Il formato europeo standardizzato poco si adatta a chi fa lavori “creativi”, non trovate?
Ciao Silvia, grazie per la domanda.
Premesso, a titolo personale, ODIO il Cv Europass per gli stessi motivi che
menzioni (uccide la creatività ) sono comunque certo che tu sappia che sia il formato richiesto da aziende ed enti pubblici e quindi e’ giusto averlo. Io ce l’ho ma ho altri formati che a seconda delle occasioni sfodero.
Europass e’ un requisito qui, anche se la creatività e’ garantita dalla possibilità di inserire siti, pagine e social network oltre che alla motivazione.
Mettiti anche nei panni della commissione che deve valutare oltre 120 cv, lo standard aiuta a ridurre arbitrarietà e velocizza il processo.
Spero di aver risposto a tutto
Buona giornata
Geom
accibiriccoderbolina!
non ho inserito tutti i miei link!
🙁
malvagiuz e cativo europass!
Ciao Fabrizio,
se vuoi ricaricare il CV con i link, contattami via email che ti cancelliamo quello che hai inserito, così puoi fare le tue correzioni.
Colgo l’occasione per ricordare a tutti che infatti è possibile inserire il CV un numero infinito di volte.
Grazie,
Chiara
Un saluto a tutta la sqcuola di blog.
Ho una questione da sottoporre: ho reinserito il CV perchè avevo sbagliato alcune cose, devo comunicarlo via email, oppure va bene così?
Ciao Emiliano,
Ricambiamo i saluti. Stai tranquillo, siamo a posto così 😉
Saluti
OK grazie.
attendo novità sul test.
Saluti più che cordiali 🙂
Arriveranno presto 🙂
Mandato il mio CV, speriamo bene! 🙂
Il mio cv non è in formato Europass, spero non sia un problema!
Ciao Francesca,
anche noi non siamo molto amanti dell’europass, ma avere un formato standard ci facilita molto la valutazione delle decine e decine di cv inviati.
Comunque stai tranquilla, valuteremo anche il tuo ugualmente 🙂
non sto più nella pelle!!! Predetemi con voi vi prego!!!
GEntilissimo buongiorno,
scusate ma non riesco a caricare il mio CV , sembra che la funzione non sia disponibile.
Vi risulta così e sarà fattibile in seguito oppure è solo un mio problema?
Mille grazie e buon lavoro
Stella
Ciao Stella, grazie per esserti candidata!
Abbiamo avuto un piccolo problema tecnico, ma ora, se provi, riuscirai a caricare tranquillamente il tuo cv, che ti ricordo deve essere in formato Europass e con un peso non superiore ai 2MB.
Grazie!
Buongiorno!
Il mio cv non è europass ma ha la stessa impostazione delle informazioni, può andare bene lo stesso? grazie!
Ciao Laura, preferiamo CV europass perchè, seppure non amiamo questo formato, ci è utile per velocizzare le tante valutazioni. Grazie 🙂