App e strumenti mobile per essere sempre pronti a pubblicare sul vostro blog.
I dispositivi mobili oltre a permetterci di comunicare, essere sempre connessi, giocare, ascoltare musica, fare foto e video, sono strumenti realmente utili per produrre, soprattutto se il vostro mestiere ha a che fare con il web.
I mobile device sono strumenti maneggevoli e performanti, ci permettono di scrivere, creare grafica, fotografie, video, nonché di pubblicare il nostro lavoro e monitorare l’attività di blogger. Vediamo quali possibilità offrono smartphone e tablet per bloggare in mobilità lontano dall’ufficio, in viaggio, in attesa all’aeroporto, durante un convegno o rilassati in qualche luogo.
Evidenziamo 7 aree operative per le quali suggeriamo app utili per portare avanti un lavoro ordinato, adattando le attività ai contenuti da comunicare per i post del nostro blog.
Informazione, ispirazione
Flipboard, Zite, Pulse, Newscron, Showyou
Soddisfiamo curiosità e interessi da diversi canali: i motori di ricerca hanno un ruolo importante, ma esistono app per aggregare e fruire notizie su diversi media.
Su Flipboard, ad esempio, creiamo una rivista ad hoc scegliendo tra centinaia di sorgenti e potendo sfogliare le notizie, condividerle e aggregarle, pubblicando le nostre riviste.
Mind map e pianificazione
MindMeister, Mind Note
E’ utile pianificare ogni post e le app come MindMeister ci aiutano a creare mappe per strutturare un progetto, con una grafica semplice e strumenti intuitivi. Le mappe, inoltre, possono essere condivise.
Gestione file, appunti, archiviazione
Documents, Dropbox, Google Drive, Evernote, Skitch
Si tratta di app per archiviare, annotare, scrivere e condividere; Google Drive e Evernote sono veramente utili per il mobile blogging.
Immagini, video e grafica
Snapseed, Dramatic B&W, Pixlromatic+, Instagram, Hipstamatic, Vine
Typic, PicLab, Paper, SketchBook, iDraw
Immagini e video hanno un alto impatto nella comunicazione. Vi proponiamo una selezione di app invitandovi a sperimentare visto che il settore offre centinaia di soluzioni.
Citiamo Snapseed per la post produzione; Instagram per foto, brevi video e viralitá; Paper e iDraw per il disegno raster e vector. Interessanti Typic e PicLab per unire immagini e testi.
Keyword
Strumento per le parole chiave di Google
Google Trend
Scrivere per un blog richiede anche l’individuazione delle keyword giuste per andare incontro alle esigenze di SEO, gli strumenti di Google AdWords sono indispensabili ed accessibili via web, gratuitamente.
Text editor
FioWriter, Write2, Google Drive Editor
Sebbene ormai tutte le app mobile delle maggiori piattaforme di blogging offrano un editor di testo, ci sono diverse soluzioni ottime, segnaliamo Fiowriter che offre alcune interessanti funzioni di editing e archiviazione, con una interfaccia veramente funzionale.
Blog writing e publishing
WordPress, Blogger, Overblog, Tumblr, Blogpress, Blogsy
Le app di blogging presentano ottime feature. Su tutte citiamo WordPress che fornisce tool e interfaccia simili al web, flessibilità e prestazioni: è diventato facile e piacevole lavorare anche su un tablet o un mini. Scrivere, inserire foto/video, tag, categorie, link, gestire commenti, codice e CMS…pochi clic e il vostro post sarà online!
Social Media Publishing e monitoring
Hootsuite, Captain Dash, Buffer
Il blogger non può prescindere dall’utilizzo dei social media per comunicare i propri contenuti e curare lo storytelling; le app menzionate consentono di gestire e monitorare le attività sia del blog che dei canali social.
Chiudiamo con un piccolo consiglio per chi vuole sfruttare i device mobili per bloggare: essere curiosi ma concreti. Come spesso accade in questo settore, la migliore soluzione è la combinazione di diversi strumenti e tecniche. C’è un aspetto artigianale, fatto di ricerca, pratica e sperimentazione, che vi invitiamo ad implementare per trovare l’assetto migliore per raccontare e divulgare le vostre storie.
Foto © diferente.it