Un computer portatile (ma anche tablet e smartphone…fidatevi) perchĆ© lavorerete tanto e in ogni dove.

Un quaderno e una matita perchƩ scrivere a mano aiuta a focalizzare le idee anche se siamo dei fanatici della tecnologia.

CaffĆØ, Red Bull, Coca Cola…insomma ogni tipo di bevanda (legale grazie!) che vi permetta di reggere il ritmo a cui dovrete correre per i prossimi mesi.

Queste le dotazioni di base per affrontare la nuova mirabolante avventura che sta per iniziare: #ClasseVIII.

Quanti? Beh, abbiamo deciso di farvi una sorpresa: volevamo stare sui soliti 30 nomi con rappresentanza di tutte le Regioni, ma quando abbiamo stilato la classifica e ci siamo resi conto che cinque persone meritevoli sarebbero rimaste escluse…no, non ce l’abbiamo fatta.

Ma per prima cosa il pensiero deve andare come sempre agli esclusiĀ a cui ricordiamo che a partire dal 03 giugno:

  • Chiunque voglia sapere i dettagli dei propri voti potrĆ  contattare la segreteria a ricevere un feedback da Chiara Zantelli (chiara.zantelli@gruppolen.it).
  • Previa prenotazione sarĆ  possibile anche organizzare una conf-call con Chiara per avere dettagli e darci modo di rispondere ad eventuali domande.
  • E molte altre sorprese per tutti gli altri rimasti fuori da questa grande avventura.

Come sempre a tutti voi raccomandiamo di seguire le attivitĆ  dei nostriĀ canali socialĀ (Pagina Facebook,Ā Gruppo Academy,Ā Twitter,Ā Instagram,Ā Google+) per non perdere i contatti, per usufruire dell’esperienza del nostro network e per prepararsi per la nuova selezione di Classe IX.

E ora? Un caffĆØ? Una pastina? Qualcuno vuol fare una pausa? No? Strano…cos’ĆØ che aspettavate? Ahhhhhhhh! Certo! La graduatoria! Bene, ok, se proprio ci tenete…ecco a voi i 35 nomi degli ammessi a ClasseVIII

I criteri di selezione sono stati chiaramente la base meritocratica e la possibilitĆ  di avere almeno un rappresentante per regione, come vi avevamo promesso.

 

*BONUS REGIONE: assegnato a quelle persone (le cui regioni non sono presenti nei primi 30 posti) che hanno ottenuto il punteggio migliore per la loro regione d’appartenenza.

Loro si affiancheranno ai 7 stalker rimasti che hanno giĆ  iniziato il percorso in SQcuola di Blog, ma ancora la classe non era completa. Ci piacciono i numeri pari e abbiamo quindi deciso di inserire 3 persone meritevoli che sappiamo si impegneranno a fondo per portare a termine il percorso del master.

 

Ecco a voi le nostre tre Wild Card

WILD CARD Classe VIII

I nostri complimenti e ringraziamenti per aver puntato su di noi vanno anche a tutti gli esclusi che per questa edizione sono davvero tanti. Pubblichiamo di seguito i nomi dei primi 40 esclusi.

Ringrazio tutto lo staff che ha contribuito alle valutazioni partendo da (Santa) Chiara Zantelli e Francesco Belli, lo splendido team senza cui SQcuola di Blog non potrebbe essere ciò che è. A seguire e sempre con una gratitudine infinita per le lunghe ore (quasi sempre notturne) passate a valutare lettere motivazionali:

Massimo Vologni: Bidello ed ex Alunno Classe I (Linkedin)
Pasquale Alfano: tutor ed ex Alunno Classe II (Linkedin)
Natascia Foglia: Ā tutor edĀ ex Alunna Classe VI (Linkedin)
Lisa Aimi: tutor edĀ ex Alunna Classe VI (Linkedin)
Alessia Mendozzi: tutor edĀ ex Alunna Classe VI (Linkedin)
Susana Alonso: Ā tutor edĀ ex Alunna Classe VI (Linkedin)

A tutti va il grazie mio e dell’Emerito Andrea Alfieri. Siete stati preziosi come ogni valutatore che vi ha preceduto. Ora si inizia il cammino con una nuova classe…emozionati?

A voi burbe di Classe VIII diciamo solo: correrete fin da subito. LunedƬ sera intanto tutti in classe seguendo la convocazione che vi arriverĆ  e tenetevi liberi anche giovedƬ. Ve lo abbiamo detto che ci sarĆ  da correre? šŸ˜‰

#ecomunque di nuovo: BENVENUTI!

 

32 thoughts on “Ci siamo, ecco i nomi della nuova Classe VIII

  1. Sono tra i 5 che, con soli 30 ammessi, sarebbero rimasti esclusi e che invece ora potranno partecipare….e vi dico GRAZIE DI CUORE!!

  2. Mi dispiace molto di non essere tra i 35…faccio comunque le congratulazioni e un in bocca al lupo a tutti voi!

  3. Congratulazioni e In bocca al lupo a tutti quanti! šŸ™‚

    Ho solo due considerazioni da fare:
    1) la valutazione si ĆØ basata, in gran parte, su criteri soggettivi.

    2) secondo me dovevano essere rappresentate EQUAMENTE, nella stessa percentuale, tutte le Regioni italiane.

    Mio modestissimo parere…

    1. Ciao, sono Andrea, di SQcuola di Blog, grazie del messaggio e degli in bocca al lupo.
      Dico il mio modestissimo parere: criteri soggettivi hanno influito sicuramente ma solo in minima parte. Se leggi l’articolo precedente spieghiamo nel dettaglio che il peso più alto nel punteggio della graduatoria ĆØ il test online che avete tutti affrontato. Li di soggettivitĆ  non ce ne può essere. Anche sui CV abbiamo un modello ormai consolidato di valutazione; assegniamo punteggi ad ogni voce presente, ancora soggettivitĆ  zero. Anche sulle lettere si valutano le risposte a cinque domande (vedi articolo precedente) e poi un gruppo di ex studenti aggiungono una valutazione soggettiva. Permettimi però che la soggettivitĆ , pur essendo pochissima nel processo, sia importante nel leggere le lettere di motivazione che ci sono arrivate… sarebbe irrispettoso lasciare ad un software la valutazione delle vostre parole, non trovi?
      L’obiettivo dichiarato era di avere almeno un rappresentante per ogni regione. Obiettivo raggiunto senza intaccare il valore meritocratico e oggettivo della graduatoria. Forse siamo stati fortunati ma chi era tra i primi trenta ĆØ in classe (come promesso e come giusto). Se avessimo usato il tuo metodo “rappresentare equamente” le regioni avremmo dovuto rinunciare ad uno dei valori a cui siamo più legati storicamente, il merito di chi si ĆØ piazzato ai primi posti. Mi spiace che questo non possa esser condiviso da tutti ma ci teniamo molto a certe cose.
      Comunque grazie per avermi dato modo di rispondere, e ti invito comunque a riprovare alle prossime edizioni. Molti nostri alunni sono entrati al secondo tentativo
      Un abbraccio
      Andrea

  4. Ho partecipato proprio per testare le procedure di partecipazione e questo ĆØ il mio giudizio ;PESSIMA PROCEDURA.
    La ragione ĆØ molto semplice, “partecipare ad una selezione online dove basta organizzarsi con tre o quattro esperti nelle varie materie richieste che possano anche utilizzare il proprio pc per una ricerca veloce su google durante quello che diverrebbe UNA PROVA CORALE DI GRUPPO” credo che dia acquisti più “truffa reciproca” che di un “test di accesso serio ad un master serio”. Tutto acqusta i sapori di un gioco per ragazzini mentre i social network vi asscuro non lo sono per chi vi sa lavorare!A valutazione fatta, non seguiranno INUTILI FUTURI TENTATIVI!(P.s. vediamo se il commento viene pubblicato??Almeno un punto in più lo acquistate!!)

    1. Buongiorno a tutti, qui Paola di classe VI. Non so gli altri, ma quando ĆØ toccato a me fare il test, tre esperti che lavorassero al posto mio non li avrei trovati neppure cercandoli. E se qualcuno, al contrario, ĆØ riuscito a trovarli e a farsi aiutare, allora credo meriti di stare qua dentro. Non perchĆ© ĆØ una “truffa”, ma perchĆ© ho capito che in questo mondo di social se hai gente che ha voglia di aiutarti significa che sei uno bravo o che ha aiutato in passato. Per quello si chiama Network. E se ce l’hai, sei più forte degli altri.
      Saluti

    2. Buongiorno anche da parte mia. Mi chiamo Alessia e ho partecipato due volte alle selezioni

      per SQcuola di Blog.

      Alla prima selezione sono finita al posto n° 40, con una differenza minima con l’ultimo che

      ha meritato il posto in Classe V. Ovviamente la delusione ĆØ stata tanta, ma non ho mai

      pensato alla truffa, semmai a un’occasione mancata.

      Truffa ĆØ una parola veramente pesante, che dispiace leggere. Dispiace leggere per la

      passione con cui si porta avanti questo progetto, cercando sempre di migliorarsi e fare il

      massimo.

      Si potrebbe usare come definizione “metodo imperfetto”, “con delle lacune”, “da

      migliorare”, si potrebbe anche consigliare metodi più precisi, dare consigli per fare meglio,

      suggerimenti per permetterci di migliorare. Nessuno nasce perfetto, del resto, c’ĆØ sempre

      da imparare.

      Mi scuserĆ  se mi fermo ad analizzare il termine in questione, “truffa”, ma io amo le parole e

      amo le sfumature di significato, cercando sempre quelle più precise per esprimere un

      concetto. Non che ci riesca sempre, sia chiaro, ma sono le sfumature a fare la differenza

      nelle cose, le stesse che mi hanno portata a non passare la prima selezione.

      Ci tenevo a questo percorso, desideravo farlo con tutta me stessa, cosƬ ho riprovato la

      volta successiva. E sono passata. Classe VI. Ho vissuto sei mesi di master impegnativo, in

      cui ho dato l’anima insieme ai miei compagni. Se ĆØ valso la pena riprovare? Direi di sƬ.

      Ho avuto modo non solo di crescere professionalmente ma di conoscere persone splendide,

      con cui scambiare pareri, suggerimenti, consigli. Sono nate amicizie che vanno oltre

      l’aspetto virtuale di internet.

      Finito il mio percorso, SQcuola di Blog mi ha dato l’opportunitĆ  di essere stavolta io quella

      che avrebbe valutato le lettere motivazionali. Una grande responsabilitĆ  per me e per chi

      come me ha svolto questo compito. Gratuitamente.

      Ho fatto del mio meglio, in base alla mia esperienza, come i miei compagni. Non ĆØ un

      percorso da ragazzini, mi creda. Io personalmente ho ancora tanto da imparare. Ma il bello

      di questo posto ĆØ proprio quello: la crescita. Si impara facendolo, ĆØ uno dei motti della

      SQcuola, e ci si aiuta reciprocamente.

      Questo ĆØ valore aggiunto che nessuna valutazione tecnica potrĆ  mai dare. Spero che

      voglia ripensarci e riprovare in seguito. Le auguro buona giornata e la ringrazio per il suo

      commento perchƩ mi ha permesso di scrivere quanto ha gentilmente letto.

    3. Mi scuso per come appare il mio commento che rende più difficoltosa la lettura.

  5. Ciao Mariangela, intanto grazie per il tuo commento, e non sorprenderti se ti pubblichiamo. Forse non ci conosci bene ma noi siamo cosƬ, rispondiamo se qualcuno chiede. Allora, premesso che non esiste un sistema perfetto, che accontenti tutti, ci sono alcune considerazioni importanti. Sono 3 i test complessivi che fanno il punteggio in graduatoria. Il test di cui parli ĆØ solo una parte. C’ĆØ chi fa pessimi test online ma recupera con le altre prove, e viceversa chi fa ottimi test online ma non ha poi il punteggio necessario per restare tra i primi 30 quando si vanno a sommare gli altri punteggi. Non c’ĆØ comunque sistema perfetto, ma siamo convinti che sia una procedura che mette tutti nelle condizioni di giocarsela, anche chi non ĆØ particolarmente bravo a test online (io ad esempio sono pessimo). Lo stesso sistema ĆØ ormai codificato ed usato da quattro anni, può non piacerti ma migliaia di persone lo hanno sostenuto, secondo le stesse regole e nessuno ci ha ancora denunciato per truffa anzi, c’ĆØ gente che ci ha riprovato ancora, e magari altri che ci riproveranno in futuro. Mi spiace che tu non voglia essere una di queste. Magari mettiti in contatto con Chiara per sapere nel dettaglio cosa ĆØ successo nella tua selezione, nel dettaglio. Magari scoprirai qualcosa che in termini generali non ĆØ verificabile. In bocca al lupo e grazie comunque di averci testato
    Andrea

  6. Cari tutti,
    grazie per avermi dato questa grande possibilitĆ . Non si finisce mai di imparare….cercherò di meritarmi la convocazione con un impegno massimo!
    A presto,
    un abbraccio a tutti… e ancora grazie!
    Dino

    1. Urca Silvia, come hai ragione. Pochi centesimi di punto; capisco come ti possano girare… come hai visto abbiamo pure allargato la Classe. Ma ti dico una cosa, non disperare. Te e Introini Annachiara siete comunque in una splendida posizione “sorpesa”. Storicamente accade che qualche alunno decide di lasciare il percorso. Quando quello accade (ed ĆØ sempre accaduto che almeno un paio gettino la spugna…) i primi esclusi in graduatoria sono i primi che contattiamo per prenderne il posto. I vostri due nomi diventano quindi lo “spauracchio” per gli alunni di Classe VIII da adesso in avanti. lo dovranno anche a voi di prendere questa opportunitĆ  seriamente, e quando non lo faranno, e decideranno di liberare il posto… toccherĆ  a voi! Non allontanatevi più di tanto quini šŸ™‚

    2. Complimenti a tutti i selezionati. Mi dispiace che della Toscana figuri una sola persona.

      Ma se qualcuno degli ammessi dovesse dare forfait (non credo perchĆØ sarebbero pazzi) c’ĆØ la possibilitĆ  che si scorra la graduatoria? Fate una seconda classeeeeeeeee!!!

    3. Francescaaaaa!!! gestire questa ciurma giĆ  ĆØ roba da xanax, ti assicuro! Se ci sono “ritiri” (e ce ne sono sempre..) contattiamo sempre i primi degli esclusi, in ordine di posizione, per entrare in classe. Quindi se sei Francesca Mazzoni direi che hai ancora possibilitĆ … chissa! Magari se vieni all’evento di Parma il 19,20,21 giugno e li incontri, puoi provare opera di convincimento ad abbandonare il corso…ahahaha “dai, lo sai che ĆØ troppo difficile… meglio lasciare il posto ad altri… su, cosa ti dice la tua coscienza…”ahahaha ne devi eliminare solo 4 o 5 ed ĆØ fatta (scherzo eh!). Un abbraccio e spero a presto, grazie di averci provato
      Andrea

    4. AHAHAHHA. CONTINUERò A PREGARE ALLORA. #lasperanzaèultimamorire

      Comunque state certi che tenterò nuovamente alla prossima selezione. šŸ™‚

  7. Peccato non avercela fatta anche perchĆØ l’Abruzzo ha una sola rappresentante; contatterò Chiara per avere dettagli sui miei voti. Appena possibile parteciperò anche alla nuova selezione per la Classe IX, poichĆØ ritengo questo un valido corso ed un’ottima opportunitĆ .
    Non dimenticatevi di noi esclusi šŸ™‚
    Complimenti ai 35 e buon lavoro a tutti!

  8. Salve, io ho ottenuto un punteggio di 71, 25. Volevo sapere se la mia partecipazione dalla Norvegia ĆØ stata tenuta in considerazione. Oppure ho solo sprecato tempo. Grazie

    1. Domanda difficile Mariano, a cui potrai trovare risposta contattando Chiara e ricevendo delucidazioni sul tuo test specifico. Sicuramente non possiamo non apprezzare che tu ci abbia speso tempo dalla lontana Norvegia. Ancora di più meritevole era la tua motivazione “la possibilitĆ  di integrare la mia passione per la scrittura con le competenze acquisite nel corso SQuola di blog e spenderle per la creazione di un blog che funga da community attiva per le iniziative degli oltre15 mila italiani presenti in Norvegia, circa 6000 dei quali residenti in forma stabile” e personalmente dispiace non riusciamo ad aiutarti ora in questa missione.
      Devo anche dirti che c’erano centinaia e centinaia di persone che avevano motivazioni altrettanto forti nelle loro lettere. Non ci può essere una classifica di merito sulle buone cause, sono certo che lo capisci, o perlomeno non può essere l’unico giudizio. C’erano test e valutazioni che accompagnavano le vostre buone cause, e seppur per pochi centesimi, questo giro non sei nei 35. Mi dispiace e ti auguro tutta la miglior fortuna possibile.
      Andrea

    2. Mariano, sono onesto perchĆØ non vorrei che pensassi che vi stiamo ignorando.
      Nella comunicazione ufficiale c’ĆØ scritto “…a partire dal 03 giugno potrete avere i vostri feedback”.
      Ora, potrai pensare che stiamo facendo i “preziosi” ma purtroppo non ĆØ cosƬ. Stiamo gestendo l’ingresso di oltre 40 nuove persone nel meccanismo di SQcuola di Blog e questo porta via a tutti molto tempo. Rispondo a te, come a tutti. A partire dal 3 giugno inizierete a ricevere le risposte che chiedete.
      Pazientate ancora un attimo grazie
      Andrea

    3. Mariano, sono onesto perchĆØ non vorrei che pensassi che vi stiamo ignorando.
      Nella comunicazione ufficiale c’ĆØ scritto “…a partire dal 03 giugno potrete avere i vostri feedback”.
      Ora, potrai pensare che stiamo facendo i “preziosi” ma purtroppo non ĆØ cosƬ. Stiamo gestendo l’ingresso di oltre 40 nuove persone nel meccanismo di SQcuola di Blog e questo porta via a tutti molto tempo. Rispondo a te, come a tutti. A partire dal 3 giugno inizierete a ricevere le risposte che chiedete.
      Pazientate ancora un attimo grazie
      Andrea

  9. Salve a tutti.
    Avrei una perplessitƠ da esporre; lascio un messaggio qui perchƩ forse qualcun altro dei partecipanti ha avuto i miei stessi dubbi.
    A quanto ho potuto vedere, la piattaforma su cui abbiamo effettuato i test di selezione e preselezione riporta soltanto la media matematica di quelle due prove.
    Il punteggio che ho ottenuto ĆØ un po’ più alto di quello riportato nella casella ‘Media’, ma risultando in quella classifica parziale centodiciassettesima, mi ero messa il cuore in pace e convinta che molti altri partecipanti fossero andati meglio di me.
    Sono quindi rimasta sorpresa quando ho letto i voti dei trenta finalisti: i punteggi di alcuni di loro, che immagino essere la somma della valutazione di curriculum e lettera di presentazione ai risultati dei test di preselezione e selezione, sono più bassi di quelli che ho ottenuto io alle sole prove online.
    Come si spiega questa incongruenza? Forse un curriculum scarso e una lettera di presentazione ‘sbagliata’ hanno influito in negativo abbassandomi il punteggio?
    Non lo dico per fare polemica; vorrei solo un chiarimento.

    1. Ciao Dania, come giĆ  spiegato ad altri, capisco la vostra voglia di ricomporre i dubbi e siamo a disposizione per assistervi, ma per entrare nello specifico avete una procedura definita: contattare Chiara e chiedere. Mi spiace ma i commenti di un blog poco si prestano a risolvervi dubbi. Poi se vorrai, una volta ricevute le info che cerchi potrai tu tornare qui ed informare altri partecipanti che possono avere gli stessi dubbi.
      Senza entrare in tecnicismi, trainingweb cattura solo le due prove di primo e secondo livello. Le due prove però non sono collegate, il primo test ha una soglia che occorre superare, una volta passata si ricomincia da zero (non si assommano i punteggi). Al punteggio della sola seconda prova quindi si sommano invece altri punteggi che vengono calcolati separatamente (non da trainingweb). Abbiamo ogni singolo punteggio a disposizione per te. Voi vedete a sistema solo un parziale, ma per tutti ci sarà modo di capire. Basta chiedere, seguendo una procedura che ci permetta di farlo bene.
      Grazie ancora
      Andrea

  10. Grazie mille per l’opportunitĆ  e sono contentissima che siamo cosƬ numerosi dalla mia regione, la Puglia.
    Grazie mille e…sono pronta a correre!

  11. Complimenti a chi ce l’ha fatta, speravo di poter frequentare un master che mi desse un formazione concreta, ma riproverò la prossima volta!
    Ho dei dubbi sulla graduatoria, ma perchĆ© visti i punteggi non capisco perchĆ© il mio 71,25 non compare almeno tra i primi 40 esclusi… boh! chiederò a Chiara, forse il mio punteggio finale ufficiale non ĆØ quello!!!
    Grazie per la bella possibilitĆ  che ci avete offerto e spero continuerete ad offrirci!
    Antonella!

    1. Ciao Antonella, grazie del messaggio e dei complimenti. Anche in questa edizione abbiamo alunni entrati che sono al secondo, terzo tentativo. Addirittura qualcuno ci stava provando dalla seconda edizione. Quindi speriamo di averti tra noi al prossimo giro. Ricorda che eravate in oltre 600!
      Quanto al punteggio hai detto bene. L’unico punteggio che voi potevate vedere era quello parziale del test. A quel valore si assommano altri punteggi che non sono però visibili od inseriti in http://www.trainingweb.it, piattaforma usata solo per i primi due test. Chiara ti saprĆ  dare indicazioni più precise.
      Grazie ancora e a presto! Se capiti da Parma il weekend del 19 giugno ci conosceremo di persona e potrai avere ulteriori info, anche da chi il master lo sta frequentando e vivendo.
      Abbraccio
      Andrea

  12. Buongiorno, complimenti ancora a tutti i partecipanti.
    Io vorrei gentilmente sapere quali sono stati i VERI criteri per stilare la graduatoria in quanto se ĆØ vero come dice ANDREa di SQUOLA di BLOG che il peso maggiore viene dato ai risultati del TEST ONLINE, vorrei capire come ĆØ possibile che a chiusura test io ero 12esima ma non risulto comunque nei primi 35.

    Ho mandato anche una mail privata a Chiara Zantelli ma non ho ricevuto ancora alcuna risposta a riguardo.

    Ringrazio anticipatamente

    Cristina

    1. Cristina, c’ĆØ solo un modo di risponderti evitando fraintendimenti e scemando ogni dubbio, darti tutti i voti che hai preso nelle singole prove. Tu, per quanto pensi, questi dati non li hai ed i dati che vedi non sono certo indicativi ne complessivi. Ma siccome ne per te ne per nessun altro abbiamo intenzione di rendere pubblico il risultato delle tue prove, lo faremo in privato, previa tua email a Chiara come indicato qui sopra (a partire dal 3 giugno). Se poi vorrai divulgare i tuoi voti in pubblico lo farai te.
      Grazie ancora
      Andrea

  13. Le selezioni non sono mai state il mio forte :).
    Peccato, ci tenevo davvero a partecipare, soprattutto quest’anno perchĆ© rimango fermamente convinta che siano poche le persone ad apprezzare la “mia” regione (Lombardia) quanto la sottoscritta visto che l’ho girata in lungo e in largo e scopro sempre nuovi posti interessanti. Oltre poi ad abitare in luoghi provinciali che molto avrebbero da offrire se solo si sapessero valorizzare…in bocca al lupo a tutti quanti comunque šŸ™‚

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *