Proviamo a fare un gioco:
Lo scorso anno abbiamo iniziato una lista elencando alcuni buoni motivi per iscriversi alla SQcuola di Blog… Se è vero che gli studenti sono i nostri primi clienti, oltre che al fatto che Social Media permette alle aziende di lasciar “parlare” i propri clienti, i risultati erano incoraggianti.
Ora, con le iscrizioni alla Terza Edizione del Master aperte, sembra doveroso dare l’opportunità ad altri di contribuire ed aggiungere. Partiamo comunque dai 50 motivi emersi lo scorso anno:
Ecco 50 Motivi per Iscriversi alla Terza EDIZIONE
1. Perché se fossimo a San Francisco avremmo venture capitalist che ci dormono sullo zerbino, ma siamo Italiani e vogliamo portare valore qui, per quanto difficile sia, non ci arrendiamo
2. Perché sino ad oggi nessuno è riuscito a spiegarci che SDB non è una grande idea; chi ci ha provato ora vorrebbe collaborare con noi
3. Perché è la Scuola è stata costruita secondo regole che ognuno di noi, docenti e studenti, avrebbero sempre voluto trovare in aula
4. Perché le regole della SQcuoladiBlog le trovi tutte nel Cluetrain Manifesto
5. Perché no? (è la domanda che muove tutto)
6. Perché è un progetto flessibile e scalabile, sul quale costruire ed adattare nel tempo nuovi contenuti, nuovi progetti, nuove idee
7. Perché un Master che si rispetti dovrebbe essere gratuito su base meritocratica, e sovvenzionato da aziende che poi scelgono veramente i migliori ed offrono opportunità concrete.
8. Perché è un progetto che colma le esigenze di individui ed aziende e li mette attorno ad un tavolo
9. Perché è un Master in cui vige l’ascolto; le esigenze e le proposte vengono sempre prese in considerazione
10. Perché è un’esperienza stimolante, divertente, professionalizzante e sorprendente
11. Perchè entri a far parte di un network che sia dal punto di vista professionale che da un punto di vista socio-culturale ti arricchisce e ti stimola (Valentina Zoccali)
12. Perchè impari facendo seguendo i consigli dei docenti e dei colleghi (Emilia Desiderio)
13. Perchè i docenti della SQcuola sono veri professionisti e anche ottimi chef 🙂 (Chiara Zantelli)
14. Perchè è un master che cavalca l’onda dell’innovazione ed è teso a precorrere i tempi; (Chiara Zantelli)
15. Perché è un progetto dove ci si mette la faccia, ci si mette in gioco, si sperimentano nuove cose e si spinge l’asticella verso l’alto… ma a nessuno veramente pesa, perché comunque non sei mai solo.
16. Perché sono le regole 2.0 applicate alla crescita di un network professionale di cui si parlerà molto in futuro
17. Perché quando un network di bloggers si muove in rete è una potenza di fuoco da non sottovalutare; quando accade è meglio esser dalla parte giusta, possibilmente la loro.
18. Perché trovarsi in aula ventenni digitali e cinquantenni professionisti di lunga data ti assicura entusiasmo, follia ma anche il realismo pratico frutto di esperienze; tutti dovrebbero ricevere entrambi questi stimoli in un aula.
19. Perché chi ci lavora non lo fa per soldi ne per vanità, ma segue valori e regole Social che stanno emergendo prepotentemente, dando valore con passione e dedizione senza chiedere nulla in cambio
20. Perché Chiara Zantelli da sola merita la partecipazione a questo Master!
21. Perché si sentiva il bisogno di un percorso formativo ove il merito, la reputazione e la condivisione partecipativa fossero i requisiti primari piuttosto di chi conosci o quanto paghi.
22. Perché è il primo esempio concreto in Italia di Social e-learning in cui la tecnologia è al servizio della crescita di persone e non viceversa
23. Perché sei in una classe virtuale classe con 30 individui eterogenei per sesso, età, territorio ed esperienze e comunque ti senti a casa
24. Perché i docenti non si nascondono dietro una scrivania, ne salgono sul pulpito a distribuire pillole di saggezza; si sporcano le mani ed imparano insieme ai propri studenti
25. Perché il Gruppo LEN e Massimo Zilioli sono sinonimo di garanzia e tenacia anche nei momenti difficili
26. Perchè non trovi in giro cose del genere!è unico! (Riccardo Bolsi)
27. Perché la Scuola non ti propina soluzioni valide per tutti e trucchi del mestiere ma ti insegna a disegnare strategie (Raffaella Gagliano)
28. Perché se vuoi essere pirata e non marinaio, non hai altra scelta. (Simone Giardinieri)
29. Perchè nella vita chi non risica non rosica (Simone Giardinieri)
30. Perché ti fa nascere una forza dentro che ti permette di uscire dal tuo guscio e ti da la forza di interagire con gli altri (Paolo Callegari)
31. Perchè ti sembra di ritornare in classe come ai vecchi tempi (Simone Giardinieri)
32. Perchè se fai “seghino” ti sgamano e ricevi una nota sul registro (Simone Giardinieri)
33. Perché c’è qualcuno che non ha risicato, e adesso rosica…; ma noi siamo bravi: diamogliela un’altra opportunità! (Marco Fabbri)
34. Perché oltre che un percorso formativo e’ un modo per rimettersi in gioco, un percorso appunto che aiuta a valorizzare e scoprire probabilmente per molti, aspetti e potenzialità’ di loro stessi ancora inibite e poco sfruttate. “La forza del singolo a disposizione del gruppo. (Manuel Bovo)
35. Perchè è già nel futuro. E chi non va avanti torna indietro! (Lucia Rosati)
36. Perchè insegna ad essere social non solo nel web ma anche nella vita reale e questo serve a migliorare, oltre a livello personale, qualsiasi figura professionale. (Valeria Moschet)
37. Perchè ti rendi conto che un modo diverso di lavorare può davvero esistere! (Valeria Moschet)
38. Perché Imparare e conoscere te lo offrono tutti, ma mettersi in gioco e sperimentare in prima persona ti insegna molto di più! (Silvia Dominici)
39. Perché fare i compiti non e’ mai entusiasmante, ma farli divertendosi, creando una nuova comunicazione, usando strumenti social e scoprendo nuove opportunità, non e’ proprio fare compiti, ma costruire una nuova competenza! (Silvia Dominici)
40. Perchè se sei già un esperto, sai che il confronto, anche con uno che lo è meno di te, è comunque utile. Lui può sicuramente imparare qualcosa da te. O tu da lui (Giulia Garau)
41. Perchè se già un po’ questo mondo lo conosci, hai tanti spunti di miglioramento. Riceverai tanti input, ti porrai tante domande, riceverai tante risposte. Anche a domande a cui non avevi proprio pensato. (Giulia Garau)
42. Perchè se sei un novellino ma questo mondo ti affascina, ti sentirai come pinocchio nel paese dei balocchi (in confronto a lui, però, dovrai faticare!) Scoprirai tante entusiasmanti sfaccettature che non immaginavi (Giulia Garau)
43. Perché Conoscerai tante persone in gamba, valide, da cui poter imparare. Una SQcuola, in tutti i sensi. (Giulia Garau)
44. Perché una SQcuola dovrebbe aiutarti a capire i tuoi punti di forza, ciò che ti piace, ciò che fa per te ma darti un’idea generale di tutto quello che servirebbe sapere (e le persone che ti possono aiutare a colmare ciò che non fa per te).
45. Perché alunni possono portare i propri progetti ed idee, condividerli e testarli con docenti e compagni, gratuitamente e con risposte sorprendenti.
46. Perché già molti degli alunni sono stati contattati da aziende per opportunità di collaborazione, ed esser parte di un network come SDB è un plus da far valere in un colloquio di lavoro
47. Perché l’idea trainante è quella di fare business partendo dalle persone, individui, esigenze concrete che chiedono risposte. Per persone tutti lavorano meglio che per marchi aziendali
48. Perché prima di “sbandierare in giro” la valenza di questo percorso, l’abbiamo prima testato sul campo ed i commenti dei nostri studenti/clienti sono qualcosa che vale più di 1,000 autocelebrazioni
49. Perché nuovi docenti e nuovi contributi stanno arrivando; è un progetto aperto in cui i docenti sono valutati sul merito di ciò che propongono ed è aperto a chiunque voglia misurarsi.
50. Perché dietro al progetto, al percorso, alle docenze, all’organizzazione ci sono persone che ci hanno messo la faccia senza mai nascondersi. Cercate in rete e valutate la loro reputazione.
Ce ne sono altri? Qualcuno vuole provare a scrivere 50 motivi per NON ISCRIVERSI alla SQcuola di Blog?
Ci provo. Decidete voi se è il 51° motivo per iscriversi o il 1° per non farlo!
(1 o 51) Perchè crea dipendenza.
Le lezioni e i compiti della SQcuola sono talmente interessanti, il gruppo coinvolgente, gli obiettivi sfidanti, che non ci sono sabati e non ci sono domeniche: ogni momento è buono per fare i compiti!
51. Perchè chi ha voglia di studiare e di mettersi in gioco con cose nuove non deve essere costretto a mollare tutto e andare all’estero. Nè a fare il cameriere o lo spazzino (senza offesa per camerieri e spazzini) per riuscire ad ottenere dei titoli spendibili finalmente sul mercato.
52. Perchè tutti si preoccupano dei cervelli che fuggono e a nessuno sembra “fregare” dei cervelli che restano e di quello che provano a fare… e di sentire delle storie “positive” se ne sente un dannatissimo bisogno. Non vi stancate mai di lamentarvi e basta???
53. Perchè le aziende hanno la possibilità di “adottare un Blogger” con sistema di Borse di Studio… c’è un modo migliore di avvicinare nuovi professionisti ad opportunità di lavoro reali? Leggete qui http://sqcuoladiblog.it/2011/10/sqcuola-di-blog-apre-alle-aziende-adotta-un-blogger/