SQcuola di Blog è un Executive Master: si tratta di un percorso di formazione progettato con lo scopo di perfezionare le conoscenze e le competenze di chi sta già lavorando. Il percorso si suddivide in 500 ore di formazione di cui 3 giornate in presenza fisica (dal venerdì pomeriggio alla domenica pomeriggio) e le altre ore interamente via web così suddivise:
Quest’ultime 200 ore prevedono:
Gli unici requisiti per candidarsi alle selezioni sono:
Si, SQcuola di Blog è completamente gratuita, ma i posti sono limitati. L’assegnazione dei 30 posti previsti avviene sulla base della graduatoria finale derivante dai punteggi delle singole prove del processo di selezione.
Si, anche chi attualmente non lavora, può candidarsi ed entrare a far parte del Master.
Il processo di selezione è strutturato nei seguenti passaggi:
Tutti coloro che hanno superato il test di preselezione in tutte le precedenti edizioni del Master non sono tenuti a ripeterlo.
Si, una volta superata la frequenza minima obbligatoria che corrisponde al 70% delle 48 ore dei webinar e al 80% delle ore dei moduli online asincroni, viene rilasciato un attestato finale di frequenza e superamento di SQcuola di Blog.
Il patto formativo è un documento che viene consegnato agli studenti durante la prima settimana di Master all’interno del quale viene definito il disciplinare di comportamento degli allievi, dei docenti e dell’azienda LEN Learning Education Network come garante del progetto formativo SQcuola di Blog. Ogni allievo che intende frequentare il Master è tenuto a restituire il patto formativo debitamente compilato e firmato entro i termini previsti.
Anche le aziende possono partecipare a SQcuola di Blog attraverso l’adesione di una borsa di studio che prevede:
Il project work viene sottoposto agli allievi a metà percorso e permette loro di mettere in pratica i concetti appresi durante il corso. Ogni project work viene commissionato da una delle aziende borsiste del Master a un gruppo di allievi (3 persone in media) guidato da un coordinatore e da un tutor, scelti tra i docenti e consulenti di SQcuola di Blog. L’abbinamento tra allievi a project work avviene a insindacabile giudizio del comitato di direzione del Master.
Durante i 6 mesi di Master, escluso il mese di agosto, ogni lunedì sera dalle ore 19:00 alle ore 21:00 ci sarà l’appuntamento fisso del seminario online. Sono previsti 24 webinar, di cui 18 monografici e 6 propedeutici alla gestione organizzativa del Master.
I webinar monografici sono così strutturati:
I webinar si svolgono sulla piattaforma di videoconferenza “Skype for business” e non è necessaria alcuna installazione preventiva. Ogni lunedì sera, prima della diretta, l’allievo riceverà via email il link necessario a collegarsi allo specifico webinar. Requisiti tecnici:
Il programma in linea di massima (potrebbe subire delle variazioni) si estende dal venerdì pomeriggio alla domenica pomeriggio e si svolge a Parma. Per SQcuola di Blog XII le date delle giornate in presenza sono il 26, 27, 28 ottobre.
Nella giornata di venerdì è prevista la parte di convegno/workshop sulle tematiche d’attualità del digital marketing. Al sabato gli allievi del Master presentano i project work realizzati alle aziende committenti, ai propri compagni e a una giuria tecnica che assegnerà un punteggio ai progetti. Entrambi i momenti del venerdì e del sabato sono aperti alla comunità. Nella mattinata di domenica è previsto un blog-tour alla scoperta delle tipicità del territorio parmense.
La partecipazione alle giornate in presenza fisica a Parma è obbligatoria, salvo gravi impedimenti.
Le figure che compongono lo staff di SQcuola di Blog sono:
Per ogni edizione di SQcuola di Blog viene garantita la presenza di almeno una persona per ognuna delle 20 regioni italiane. Per ogni regione entrerà in classe la persona che avrà realizzato il punteggio più alto in graduatoria finale.
Crediamo molto nello spirito nazionale del Master e nella possibilità di offrire a tutti un’opportunità di crescita e miglioramento delle proprie competenze.
SQcuola di Blog è anche aperta alla stipulazione di partnership con centri di formazione dislocati sul territorio nazionale per favorire la creazione di percorsi sul social media marketing direttamente in loco.
Il Master online in Social Media Marketing corrisponde a una parte del piano didattico di SQcuola di Blog: si tratta dei moduli in formazione a distanza, fruibili in qualsiasi momento dagli allievi. Nel Master sono tutti a disposizione al momento dell’acquisto, mentre durante il percorso di SQcuola di Blog vengono rilasciati in maniera graduale ogni settimana. Ogni modulo di cui si compone il Master prevede un quiz finale a risposta multipla per l’autovalutazione.